Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Rione Libertà, prima processione a parrocchie unite

La Via Crucis ha avuto inizio dal sagrato della chiesa di San Modesto

Rione LibertàLa processione al Rione Libertà
Rione LibertàLa processione al Rione Libertà
di Antonio Martone
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 2 Aprile 2023, 10:35
3 Minuti di Lettura

Per la prima volta al Rione Libertà le parrocchie della Santissima Addolorata e di San Modesto si sono unite per il tradizionale svolgimento della processione della Via Crucis. «Abbiamo deciso di camminare insieme sui passi di Gesù Crocifisso», queste le parole dei due parroci nel commentare all'unisono quello che è stato definito un evento soprattutto dal punto di vista sociale, oltre che per un discorso di aggregazione. Le due comunità parrocchiali, come noto, sono ubicate sui due lati del quartiere più popoloso ed a volte anche più difficile della città, divise da via Napoli e questa coesione vuole essere anche un messaggio rivolto a tutti di maggiore attenzione e soprattutto voglia di stare insieme, cercando di combattere una sorta di isolamento determinatosi per la crisi e per le difficoltà logistiche.

APPROFONDIMENTI
Uomo si lancia dalla finestra del settimo piano e viene ricoverato in ospedale
Zootecnia e qualità, zoom su «Latte & Sannio»
San Lorenzo Maggiore, venerdì santo la processione dei battenti

La processione si è svolta in concomitanza dell'ultimo venerdì di quaresima, che precede l'inizio della Settimana Santa. Una iniziativa fortemente voluta dai due parroci don Gaetano Ilenge Kilumba Papa e don Leonardo Lepore, unitamente ai vicari della parrocchia della Santissima Addolorata don Daniele Ciullo e don Amedeo Varricchio. E questa loro idea ha riscosso ampia approvazione e consenso non solo tra i fedeli, ma anche da parte dei residenti del rione. Il numero di partecipanti ne è stata la riprova.

La Via Crucis ha avuto inizio dal sagrato della chiesa di San Modesto per poi sondarsi lungo la «spina verde» che avrebbe dovuto unire le due zone del quartiere più popoloso della città di Benevento. La scelta del percorso non è stata casuale, si è puntato sulla struttura creata diversi anni fa ed inaugurata l'ormai lontano 8 maggio 2016 dall'allora sindaco Fausto Pepe, e che dove servire da collante tra le due vaste aree abitative. Un progetto che è rimasto tale nonostante gli ingenti investimenti e che continua a far discutere le opposizioni a palazzo Mosti. In pratica la «spina» nel corso del tempo è rimasta abbandonata a se stessa suscitando proteste, problemi e perplessità anche per la sua gestione. Lo specchio di quell'unione e aggregazione rimasta solo sulla carta.
Solo di recente sono state ristrutturate le strutture che stanno ospitando l'Arpac e un'altra convegni e concerti di musica classica. «Dalla chiesa, insomma, è partito dice Giuseppe Schipani dell'associazione IoxBenevento questa sorta di invito a essere uniti, compatti e maggiormente collaborativi in questo nostro rione che costituisce l'anima della città nel senso letterale della parola. Speriamo che sia un nuovo inizio».

Sentita e raccolta la partecipazione dei tanti fedeli che hanno vissuto tutte le quattordici stazioni con cui si ricostruisce e si commemora il percorso doloroso di Gesù Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota. La Via Crucis si è conclusa dinanzi al sagrato della Chiesa della Santissima Addolorata con la solenne benedizione. Soddisfatti i due parroci che poi si sono intrattenuti con i fedeli più attivi, programmando nuove iniziative anche per il futuro che probabilmente potranno riguardare anche manifestazioni non solo di natura prettamente religiosa. Sarà fitto, intanto il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa che hanno avuto questo particolare prologo al Rione Libertà. Si partirà oggi con il corteo della Domenica delle palme, altri appuntamenti già fissati per mercoledì 5 alla Cattedrale, giovedì con la messa della cena, venerdì 7 con la processione di Cristo morto e poi sabato prossimo con la veglia pasquale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Muore nella casa di cura:
ora attesa per l'autopsia
CEPPALONI
Via al Club Napoli «Imbriani»:
festa con «il Pampa» Sosa
LA VIOLENZA
Nunzia De Girolamo
aggredita in auto a Roma
BENEVENTO
Lavoratori Eav trasferiti
Nappi interroga De Luca
DUGENTA
Ladri in azione nella notte,
colpo nel bar in via Nazionale
BENEVENTO
Scavi in piazza Cardinal Pacca,
ritrovato scheletro umano
BENEVENTO
Festa della Repubblica,
il programma delle celebrazioni
BENEVENTO
Festival cinema e televisione
arriva Micaela Ramazzotti
AIROLA
Celebrazioni vanvitelliane
note d'organo all'Annunziata
BENEVENTO
Cretarossa è una giungla:
la denuncia dei residenti
BENEVENTO
Rifiuti nel fiume Sabato
«Si rischia l'esondazione»
BENEVENTO
Multa alla concessionaria e il piano
tributi ritorna all'esame del Consiglio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
Oculista ucciso da albero:
no all'archiviazione dei dirigenti
Bomba d'acqua sulla città:
allagamenti e traffico deviato

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA CRIMINALITÀ
Napoli, maxi blitz nella notte:
sgominati i clan dei ​Quartieri
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie