Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Sannio, ambulanze senza medici. Mastella frena ma gli altri sindaci sono in rivolta

L'accusa: l'Asl vorrebbe avere 6 automezzi su 10 senza personale medico

Polemiche nel Sannio per le ambulanza
Polemiche nel Sannio per le ambulanza
di Michele Palmieri
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 25 Aprile 2023, 10:23
4 Minuti di Lettura

«Ho avuto un colloquio con il direttore generale dell'Asl Gennaro Volpe sulla questione della rete 118 e del riassetto sul territorio provinciale dell'apparato delle ambulanze medicalizzate e delle automediche. Il direttore generale dell'Asl Benevento mi ha garantito che non è stata assunta nessuna decisione e che dunque circolano soltanto ipotesi non confermate». Lo chiarisce il sindaco di Benevento e presidente del Comitato di rappresentanza dei sindaci dell'Asl Benevento Clemente Mastella, in seguito alla notizia sulla riorganizzazione del 118. «Non appena il piano sarà definito - aggiunge il primo cittadino - provvederò alla convocazione di una sessione del Comitato di rappresentanza per discutere con il direttore Volpe e condividere le soluzioni più utili e adeguate per tutte le aree del territorio provinciale».
Ma la questione continua a tenere banco tra i sindaci del Sannio. Se nelle scorse ore ad uscire allo scoperto e a promettere battaglia erano stati i sindaci di Morcone e San Salvatore Telesino, Luigino Ciarlo e Fabio Romano, ora al coro dei contrari si uniscono anche altre realtà del territorio. In queste ore la presa di posizione arriva da Nicola Di Santo, Pasquale Di Mezza, Nadia Ceniccola e Teresa Teta consiglieri comunali di Telese Terme e componenti del gruppo "Telese Città". «Esprimiamo la nostra viva preoccupazione - dicono - per le notizie emerse dalla stampa in merito alla demedicalizzazione di alcune ambulanze presenti in provincia di Benevento. Questa scelta improvvida, che cela anche una scarsa conoscenza della conformazione del nostro territorio, mette a rischio l'incolumità delle popolazioni della Valle Telesina che tra i presidi ha lo Psaut di San Salvatore Telesino. Come gruppo consiliare "Telese Città" ribadiamo la nostra contrarietà rispetto a questa ipotesi».

APPROFONDIMENTI
Benevento: truffe agli anziani, riparte la campagna informativa “Più sicuri insieme”
Airola: rapina in villa, caccia alla banda di sei banditi
Polo della logistica, derby con Avellino: «Scontro da evitare»

Gli fa eco il gruppo di opposizione "Cerreto Riparte". «Sindaco e sodali - scrivono dagli scranni della minoranza - dormono beatamente, nel mentre, l'Asl sta riorganizzando il 118 togliendo i medici dall'ambulanza di Cerreto. I cittadini dell'intera alta valle del Titerno saranno gravemente penalizzati. Ci sarà soltanto un'auto medica a Telese per l'intero ambito territoriale che comprende ben 14 comuni, null'altro». Intanto anche il sindaco di Amorosi, Carmine Cacchillo, prende posizione: «Ho appreso dalla stampa che è in corso da parte dell'Autorità Sanitaria locale la riorganizzazione del servizio 118. Delle dieci ambulanze attualmente attive sul territorio dell'intera provincia, ben sei di esse svolgeranno il servizio soltanto con l'infermiere e l'autista e, a parziale compensazione del taglio, saranno istituite tre auto mediche. Prima hanno eliminato l'ospedale di Cerreto Sannita e depotenziato l'ospedale di Sant'Agata de'Goti, adesso ci riducono la possibilità di poter disporre di un'assistenza territoriale che sia in grado di intervenire tempestivamente nei casi di grave pericolo di vita». E conclude: «Chiederò alle autorità competenti di sospendere il perseguimento di una riorganizzazione che prevede un peggioramento dell'attuale servizio».
«Apprendiamo con preoccupazione della riorganizzazione della rete di emergenza sanitaria sul territorio - sottolinea il senatore di Fratelli d'Italia Domenico Matera -  circostanza che comporterà la demedicalizzazione di diversi punti 118 nella provincia di Benevento. La professionalità e l'attenzione della Dirigenza dell'Azienda sanitaria locale, chiamata a tenere conto della incipiente carenza di personale, siamo certi che cercherà di garantire la salvaguardia di un servizio che sia adeguato per il territorio. Ora come ora - incalza il senatore -, tuttavia, non possiamo nascondere le nostre ansie condividendo in toto quelle dei sindaci. Avere delle ambulanze prive di professionalità mediche rappresenta sicuramente un impoverimento nelle prestazioni e ciò senza nulla togliere al valore ed alla preparazione delle altre professionalità che comporranno gli equipaggi. Ma è evidente come la mancanza del medico a bordo comporti una dilatazione nei tempi di risposta sia per quanto riguarda la diagnosi sia per quanto riguarda l'attivazione di una terapia».
«Il tutto - conclude Matera - con conseguente possibile pregiudizio della sicurezza del cittadino-paziente». Il senatore sannita fa sapere che «nei prossimi giorni» sentirà il Direttore generale Volpe, con il quale «intercorrono ottimi rapporti di leale collaborazione istituzionale, per meglio capire le problematiche e le eventuali risposte a garanzia del territorio e del diritto alla salute dei cittadini dell'intera provincia».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Cittadelle degli uffici, nel parcheggio
smart spazio per 412 veicoli
BENEVENTO
Ponte Tibaldi, dalle 15 tre ore di stop
per testare oscillazioni e resistenza
BENEVENTO
Miasmi. nuovo vertice e scontro
politico su cause e soluzioni
PONTE
Dopo la grandine la solidarietà:
pranzo gratis a chi vendemmia
BENEVENTO
Morte Napolitano, in prefettura
registro delle condoglianze
BENEVENTO
Il sindaco Mastella si cimenta
con le manovre salvavita
BENEVENTO
Avvisi 2018, riesplode
la guerra delle cartelle
BENEVENTO
Pronto soccorso Covid
nell'ospedale Rummo
SANNIO
Vigne e ulivi distrutti
da pioggia e grandine
APICE
Cedri himalayani, sos tagli
L'Archeoclub: «Contrari»
BENEVENTO
Il Kirghizistan inaugura
sede consolare a Benevento
SOLOPACA
Vigneti danneggiati:
«Consegnate le uve»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie