Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Il Sannio che si svuota: via altri 2.642 residenti, il triplo della media nazionale

Il Sannio svuotato dell'1% della popolazione
Il Sannio svuotato dell'1% della popolazione
di Domenico Zampelli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 21 Marzo 2023, 09:08
3 Minuti di Lettura

Ci sono giornate invernali fredde ma mitigate da un bel sole, altre in cui la presenza di nuvole grigie rende il contesto più cupo e triste. Appartiene a questa seconda tipologia l'inverno demografico sannita, così come certificato ieri dall'Istat, che ha pubblicato i dati di chiusura del 2022. Il calo della popolazione in provincia ha toccato in un anno quota 2.642, e nel solo capoluogo gli abitanti in meno sono oltre 700.
La fredda calcolatrice demografica fa segnare un secco -1%, un dato triplo rispetto al dato nazionale (-0,3%), in nessun altro territorio della Campania va così male. Ma andiamo a vedere dove si concentra maggiormente questo risultato, e quali sono le poche comunità che offrono numeri in controtendenza. I numeri di Benevento città sono tremendi. In un anno sotto l'arco di Traiano siamo scesi da 56.916 a 56.201 residenti. Il dato più alto in numeri assoluti, ma anche fra i più alti a livello percentuale. Nella vicina Avellino la diminuzione è stata più contenuta: gli abitanti sono scesi da 52.498 a 52.198, assottigliando la differenza con Benevento. Molto più stabile, invece, il dato di Caserta, dove si registrano 232 residenti in meno. Mille abitanti in meno a Salerno e settemila a Napoli, ma qui abbiamo a che fare con numeri diversi.

APPROFONDIMENTI
Istat, Dinamica demografica - Anno 2022: sempre meno figli ma Sud in controtendenza
Piano anti-spopolamento dell'entroterra: sgravi fiscali e mini classi. Così FdI vuole salvaguardare chi resta
Lavoro, i giovani occupati sono sempre di meno: aumentano gli over 50


In provincia i dati più allarmanti giungono da Sant'Agata dei Goti, che nel 2022 ha perso 106 abitanti. Un altro paio di anni così e la comunità scenderà al di sotto dei 10mila residenti. Una soglia già a suo tempo abbandonata da San Giorgio del Sannio, che di abitanti ne continua a perdere anno dopo anno: siamo ormai a quota 9.700. Male anche Guardia Sanframondi (80 abitanti in meno, popolazione a quota 4.558), Solopaca (-70, i residenti ora sono 3.447) e Foglianise (-64, popolazione che scende a 3.120 abitanti). Apice, Ceppaloni e Campoli Monte Taburno sono invece accomunate dal fatto di avere perso 63 abitanti ciascuna. Il capoluogo del Fortore, San Bartolomeo in Galdo, perde a sua volta 55 abitanti. Adesso la popolazione conta 4.362 abitanti: 70 anni fa era uno dei Comuni sanniti oltre quota 10mila.


Molte comunità stanno provano a combattere lo spopolamento, e in 8 casi riescono addirittura ad aumentare la popolazione, risultato non da poco visto il periodo. Si tratta di Arpaise (+8, i residenti sono ora 735), Dugenta (+5, raggiunta quota 2.639), Limatola (+4, quota 4.155), Paupisi (+12, quota 1.444), San Martino Sannita (+22, quota 1.180), San Salvatore Telesino (+12, quota 3.854), Santa Croce del Sannio (+11, quota 869) e Sassinoro (+14, gli abitanti sono ora 647). Ma assumono valore anche i dati di quei Comuni che sono riusciti a contenere le perdite di popolazione, fino quasi ad annullarle. È innanzitutto il caso di Puglianello, che ha finito il 2022 così come l'aveva iniziato, con 1.304 residenti. Un risultato molto vicino a quello registrato a Bonea e Campolattaro (che perdono un solo abitante), Arpaia e Vitulano (che ne perdono 2), Sant'Arcangelo Trimonte (4 abitanti in meno), Castelpoto, Tocco Caudio e Pietraroja (5 abitanti in meno), Pontelandolfo (7 abitanti in meno), Circello e Reino (9 abitanti in meno), San Lupo (10 abitanti in meno).


Cosa succederà nel 2023? La fine dell'emergenza Covid potrebbe rimettere in moto la macchina dell'emigrazione, che aveva rallentato negli ultimi tre anni, ma è vero pure che sta riprendendo il fenomeno immigratorio. Bisogna vedere quanto i due fenomeni si compenseranno. Sarà poi importante verificare l'impatto delle misure di welfare decise dal Governo, nella prospettiva di una ripresa della natalità. I dati sulla qualità della vita, che individuano Benevento come una sorta di oasi se non felice, almeno più serena in Campania, alimentano questa speranza.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Per il campo da golf
partito il countdown ufficiale
BENEVENTO
Maltempo, agricoltura in tilt
danni per 30 milioni di euro
BENEVENTO
Domenica free ai musei
boom di nuove iniziative
BENEVENTO
Incidente sull'A16, salma
della vittima al San Pio
BENEVENTO
Palazzo Mosti, l’opposizione:
«Segnaleremo ogni ritardo»
SOLOPACA
Arte africana, focus alla Rocca
tra creazioni e stilisti emergenti
BENEVENTO
Mastella: disagi da cantieri Tav
Trenitalia e Italo abbassino i prezzi
BENEVENTO
Del progetto benebike restano
soltanto le stazioni di ricarica
SANT'AGATA DE' GOTI
Bill De Blasio nella sua Sant'Agata
«Vorrei fare il sindaco qui»
BENEVENTO
Province, cittadini al voto:
ipotesi elezioni tra un anno
BENEVENTO
Lite «a tappe» tra gruppi di giovani
18enne accoltellato, una denuncia
VALLE TELESINA
Bomba d'acqua e grandine,
a rischio i vigneti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo
De Laurentiis e il nuovo tecnico:
«Dovrà amare Napoli»
«Campioni campioni»,
l’infinita emozione azzurra

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca

PIU' LETTE

LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
MAJOR LEAGUE SOCCER
Insigne super a Toronto:
gol dopo l'azione da sogno
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie