Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Crollo al cimitero, recuperate tutte le bare: ora si abbatte l'altra ala

La Procura prosegue le indagini

L'intervento al cimitero di Sant'Agata
L'intervento al cimitero di Sant'Agata
di Vincenzo De Rosa
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 09:33
3 Minuti di Lettura

«Le operazioni di recupero, a seguito della frana dell'ala del blocco di loculi denominato Longo 1, si sono concluse. Tutti i feretri e i cassettiniossario sono stati estratti, identificati e riportati in sicurezza». L'annuncio tanto atteso è stato dato ieri pomeriggio dal sindaco Salvatore Riccio: a 12 giorni dal crollo dell'ala vecchia del cimitero di Sant'Agata de' Goti i resti mortali dei 131 defunti tumulati nel blocco sono stati tutti recuperati. «Abbiamo terminato questa difficile e dura fase restituendo alla comunità e ai familiari i propri cari defunti il commento del primo cittadino -. Proseguiranno, nei prossimi giorni, le operazioni di smaltimento dei detriti e i lavori per l'abbattimento dell'altra ala del blocco, nella quale sono state già effettuate le operazioni di estumulazione e successiva traslazione».
Il prossimo passo, adesso, riguarda proprio l'abbattimento del lato sinistro del «Lotto Longo», quello rimasto in piedi al momento del crollo del lato destro ma sin da subito ritenuto a rischio. Così, mentre andavano avanti le operazioni di recupero dei feretri sul fondo del Vallone Pozzilli, venivano estumulate e poste in sicurezza le salme del lato pericolante.

APPROFONDIMENTI
Ospedale nella bufera il caso dell'angiografo finisce in Regione
Scuole e tagli, la rivolta del Fortore: «Deroga alla soglia dei 900 alunni»
Parco del Taburno, blitz dei carabinieri e maxi sequestro di legna

Altro passaggio ancora necessario, quello degli ultimi riconoscimenti da parte dei familiari. Intanto, ieri Riccio ha voluto rivolgere un pensiero alle famiglie che hanno visto le salme dei propri cari crollare sul fondo del Vallone Pozzilli e a quanti in questi giorni hanno lavorato per il recupero dei feretri.

Una presenza assidua al cimitero di Sant'Agata quella dei carabinieri, dei carabinieri forestali e dei vigili del fuoco con una colonna arrivata anche dalla Puglia. E poi gli agenti della Polizia locale, i volontari de «Il Cireneo», la struttura tecnica di Palazzo San Francesco e gli operai incaricati delle operazioni di recupero.

Video

«Ringraziamo le parole del sindaco -, in primis, i familiari dei defunti che hanno avuto fiducia e dimostrato enorme comprensione in questo difficile momento ed esprimiamo riconoscenza per quanti hanno contribuito e stanno ancora contribuendo alle operazioni di recupero dei feretri e messa in sicurezza dell'area: le istituzioni e le autorità, le forze dell'ordine, le ditte incaricate del servizio, i dipendenti dell'ente e i cittadini che hanno voluto esprimere solidarietà e vicinanza per questo terribile evento che ha scosso profondamente tutti noi». Ora restano gli interrogativi. Quello sulla sistemazione del «Lotto Longo» per permettere ai familiari di tornare a fare visita ai defunti dell'ala non coinvolta nel crollo, e quello relativo alla collocazione finale delle salme ora nella Chiesa madre. E andranno avanti le indagini da parte della Procura. Nelle dichiarazioni rese ieri, il sindaco Riccio ha però voluto chiudere il suo intervento con una riflessione: «Speriamo di aver restituito dignità e pace eterna ai nostri defunti».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Vitulano prega Padre Isaia:
verrà fatto Santo dal Papa
BENEVENTO
Giornate di primavera, boom
per l'iniziativa del Fai
BENEVENTO
Ecco le cassette postali smart,
parte la svolta in chiave digital
BENEVENTO
Mastella annuncia il gemellaggio
con Benevent l’Abbaye
LA SOLIDARIETÀ
Benevento, raccolta fondi
per il centro DiversAbile
FORTORE
Multe per trasporto di rifiuti
e guida in stato di ebrezza
TELESE
Raddoppio della Telesina:
i lavori partiranno ad aprile 2024
MONTESARCHIO
Il M5s resta fuori dalle Comunali
«Non barattiamo i nostri valori»
BENEVENTO
In Tribunale uffici giudiziari cadenti
è allarme manutenzione
BENEVENTO
Precipita dal balcone di casa,
tragedia al rione Ferrovia
BENEVENTO
Allarme vento forte,
l'appello di Mastella
SANT'AGATA DE' GOTI
Scabbia all'asilo:
psicosi e chiarimenti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie