Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Si ribalta cisterna con gpl, paura e famiglie evacuate

Oltre 20 persone, tra cui anziani, trasferiti nelle strutture ricettive in zona

L'incidente
L'incidente
di Achille Mottola
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 26 Gennaio 2023, 08:28 - Ultimo agg. : 08:30
3 Minuti di Lettura

Attimi di paura e allarme alle stelle ieri pomeriggio a Calvi, dove in via Molino si è ribaltata un'autocisterna carica di 52mila litri di Gpl, abbattendo anche un palo della pubblica illuminazione. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale, i carabinieri di San Giorgio del Sannio e del comando provinciale di Benevento oltre a una squadra dell'Enel. Cinque i nuclei familiari evacuati, le operazioni di travaso dell'autocisterna nella notte.

APPROFONDIMENTI
«Irregolarità al San Filippo Neri» sono scattati due rinvii a giudizio
Benevento, ok a "Sannio Acque", ma è alta tensione su tempi e documenti
Arco di Traiano a Benevento, scatta la corsa per il restyling

Il sindaco Armando Rocco, in tandem con gli amministratori e i tecnici comunali, dopo aver disposto a carico dell'ente la sistemazione di oltre 20 persone, tra cui alcuni anziani, negli agriturismi presenti sul territorio, ha monitorato in prima linea la zona interessata. La strada è stata chiusa al traffico e lo rimarrà fino al termine dell'intervento di messa in sicurezza dell'autocisterna carica di Gpl, che potrebbe proseguire anche oggi. Si tratta, infatti, di operazioni delicate di travaso, che richiedono il massimo impegno da parte dei caschi rossi, iniziate in tarda serata con l'intervento degli esperti in soccorsi connessi al rischio nucleare biologico chimico radiologico, arrivati dai comandi dei vigili del fuoco di Napoli e Bari. Già nella serata di ieri, dopo l'incidente, avevano predisposto il cantiere per garantire lo svuotamento e la bonifica del serbatoio. Sul posto anche il 118.


Una volta definito lo scenario le squadre, in collaborazione con le forze dell'ordine e il personale del Comune, hanno provveduto a blindare l'area. L'intervento del personale Nbcr di Napoli e Bari si è reso necessario in quanto l'autocisterna ribaltata doveva essere messa in sicurezza e soprattutto alleggerita per consentirne il recupero grazie all'impiego di autogru. La tecnica di recupero utilizzata dai caschi rossi è quella prevista per le ferrocisterne rovesciate su un fianco, per le quali si utilizza la tecnica di «spostamento Gpl mediante l'ausilio della spinta con acqua», in quanto è ovviamente incombustibile e ha un peso specifico maggiore del Gpl (che tende a galleggiare su di essa). Quindi il liquido viene convogliato attraverso la tubazione verso un'altra cisterna e, contestualmente, si riempie il serbatoio incidentato di acqua per evitare la formazione di atmosfere esplosive. Per garantire la sicurezza tecnica delle operazioni, il Gpl in fase gassosa deve essere bruciato, dunque le squadre dei vigili del fuoco hanno provveduto a posizionare una torcia per il degassamento della cisterna mediante combustione. Un passaggio che ha consentito di abbassare la pressione nel serbatoio di soccorso, fornito dalla ditta coinvolta, per far fluire il Gpl in fase liquida e permetterne il recupero riducendo il rischio di sversamento nell'ambiente.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Gli studenti in piazza: «Più spazi
e servizi per restare qui»
BENEVENTO
Rubano (Fi) e Matera (FdI):
«Bene Vigorito alla guida di Confindustria Campania»
BENEVENTO
Vessichelli nuovo presidente
di Noi di Centro: investitura di Mastella
SAN LORENZO MAGGIORE
Telesina, lavori sul viadotto:
«Riaprire la provinciale 106»
BENEVENTO
Rummo, potenziata la terapia
intensiva: ok cartelle digitali
SANT'AGATA DE' GOTI
Prodi al convegno
su Sant'Alfonso
BENEVENTO
«Noi Campani» chiede
il confronto in maggioranza
MORCONE
Nodo riduzione della portata
interruzione idrica in due fasi
BENEVENTO
Due scuole senza «direttori»:
si cercano reggenti in 3 province
BENEVENTO
Piazza Duomo, Pasquariello:
«Evento imprevedibile»
BENEVENTO
Tragedia sfiorata al Duomo:
«O si butta giù o ricostruiamo»
BENEVENTO
Diga di Campolattaro,
ok ai lavori per 529 milioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e vendica la sua fidanzata
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
Ladri d'acqua in condominio
scoperti e denunciati
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
Fisco, dalla sanatoria sull’Imu
tesoretto di 2 miliardi

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
BRADISISMO
Sciame sismico nei Campi Flegrei
il sisma più forte alle ore 23.58
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie