Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Spazi verdi in preda al degrado: casa Pisani, il giardino è off limits

Le famiglie del Triggio perdono l'unica area verde

Casa Pisani
Casa Pisani
di Antonio Martone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Maggio 2023, 08:17
3 Minuti di Lettura

«Il nostro quartiere purtroppo è quasi abbandonato a se stesso, con il numero di famiglie in continua diminuzione e specie per i bambini non ci sono riferimenti o punti di aggregazione. Il giardino Pisani era una specie di oasi nel deserto, ma purtroppo da diverse settimane è diventato impraticabile a causa dell'erba altissima che non viene tagliata da svariati mesi. Per piacere cercate di intervenire, tutto questo non è giusto».

È l'accorato appello-denuncia alle istituzioni di Caterina De Blasio, giovane mamma di un bambino di quattro anni residente al Triggio, cuore del vecchio centro storico. Ancora una volta sale alla ribalta, dunque, il giardino di casa Pisani, istituito e attrezzato dal Comune per creare uno spazio verde in quella zona. Come noto nei mesi scorsi la struttura era stata presa d'assalto più volte nelle ore notturne da bande di vandali che avevano danneggiato le giostrine ed addirittura anche gli alberi tagliando le cortecce oppure lasciando rifiuti sparsi ovunque. Fortunatamente la situazione almeno sotto questo punto di vista si è tranquillizzata e i raid vandalici sembrano essersi esauriti. L'assessore all'ambiente Alessandro Rosa si è comunque ugualmente attivato per cercare di far installare in tempi brevi una telecamera di videosorveglianza per avere la possibilità di gestire meglio la fase delicata dei controlli visto che in quella zona, specie nelle ore serali, c'è quasi il deserto in quanto la maggior parte delle circostanti abitazioni sono disabitate.
Le piogge abbondanti di questi giorni ed il problema legato alla mancanza di un custode o gestore che periodicamente curi la manutenzione, proprio con la concomitanza dell'inizio della primavera hanno però determinato il problema dell'impraticabilità visto che è invasa dall'erba selvatica cresciuta ovunque, che non consente nemmeno di usufruire ai bambini dei giochi esistenti. Il giardino dall'anno scorso era diventato anche luogo di frequentazione degli alunni dell'asilo dell'adiacente plesso San Filippo che però in questa primavera è inagibile. «Già diverse volte - racconta in proposito Paolo Florio, gestore di un'attività adiacente allo spazio verde retrostante il Teatro Romano - la mattina in queste ultime settimane le maestre dell'asilo sono arrivate con i bambini per far trascorrere delle ore all'aperto, ma sono state costrette a fare marcia indietro tra la comprensibile frustrazione e delusione generale. Naturalmente oltre agli scolaretti, il giardino è out anche per altri bambini e anziani della zona. Tutti si chiedono come fare per intervenire anche perché basterebbe davvero poco per consentire la fruizione. Tra l'altro c'è anche un lato, quello confinante con la vecchia casa Pisani che va ripulito e riattato».
Video
Sulla vicenda il presidente del comitato di quartiere Trivium Giuseppe Fusco auspica che venga dato l'appalto a qualche società privata o delegato qualche dipendente comunale per l'ordinaria manutenzione. «Da quando è stato aperto il giardino ha resistito all'incuria - dice la signora Antonietta Cerreto - perché a rotazione se ne sono fatti carico alcuni volontari abitanti nella zona che ho visto personalmente all'opera. Ma questa non può essere una costante». L'assessore Rosa ha comunque provveduto ad assicurare un intervento. «Abbiamo iniziato proprio da pochissimi giorni dopo la fine della lunga fase di piogge un intervento sull'intervento territorio cittadino con delle squadre di esperti. A breve entreremo in azione anche nel giardino Pisani al quale tutti teniamo considerato che, tra l'altro, ha visto la luce proprio con la prima amministrazione Mastella».
 

APPROFONDIMENTI
Scontro a Ceppaloni, l'opposizione lascia l'aula
Il Tar «assolve» il Rummo per la scelta di un nuovo avvocato
No dal Consiglio di Stato all'impianto biometano a Sant'Agata dei Goti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CERRETO SANNITA
Nella capitale della ceramica
nasce il «Patto d'amicizia»
FORTORE
Il Comitato: «Inviate le firme,
almeno due medici sul 118»
BENEVENTO
Sangiuliano a Benevento
per l'inaugurazione dell'Hortus conclusus
BENEVENTO
Incidente mortale sulla tangenziale:
le vittime sono di Sant'Agelo all'Esca
CERRETO SANNITA
Prodi nel Sannio: «Spopolamento
un rischio, ma rinascere è possibile»
BENEVENTO
L'Arco e il Lapidarium,
bocciata la «wish list»
BENEVENTO
Scontro sulla tangenziale,
due le vittime
BENEVENTO
Poste: «​Le pensioni di ottobre
sono in pagamento da lunedì
BENEVENTO
Prima «Paleo camminata»
tour nel cuore dell'Oasi Lipu
BENEVENTO
Parte «Guida sicura», Mastella:
«I giovani evitino follie al volante»
BENEVENTO
Gli studenti in piazza: «Più spazi
e servizi per restare qui»
BENEVENTO
Ex Metalplex, degrado sull'Appia
Il Pd «interroga» il Comune

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Il tuo video è come un rock:
gli U2 formato Las Vegas
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie