Parco regionale del Taburno-Camposauro, è iniziata con un’escursione sulla “Pietra di Tocco”, la sette giorni alla scoperta dei geositi presenti nell'area protetta . Un tour, quello organizzato dall’Ente Parco guidato da Costantino Caturano, che ha l'obiettivo di promuovere e accendere i riflettori sul patrimonio geomorfologico del massiccio appenninico.
Fino al 31 marzo associazioni, scuole e mondo dell’escursionismo saranno impegnati in una serie di iniziative tese alla valorizzazione dell’area protetta del massiccio appenninico. Nella «Settimana del GeoPark» si terrà, giovedì 30 marzo, nella sede dell'ente a Cautano, anche un corso di formazione che vedrà coinvolti i docenti di ogni ordine e grado al fine di fornire strumenti didattici idonei per accendere i riflettori sul patrimonio geomorfologico del Parco naturale del Taburno-Camposauro. Una full immersion tra le bellezze paesaggistiche e ambientali candidate all’ambizioso riconoscimento Unesco GlobalGeoPark.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout