Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Teatro imbrattato dai vandali il sindaco: «Paghino i danni»

Scritte volgari sui pilastri dell'edificio rifatto sei mesi fa

Il teatro imbrattato
Il teatro imbrattato
di Giuseppe Di Martino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Marzo 2023, 09:28
3 Minuti di Lettura

Il Teatro Comunale di Benevento sotto scacco di raid vandalici. Dopo soli sei mesi dal restyling della struttura di corso Garibaldi, ieri ignoti hanno imbrattato la parte interna dei pilastri del principale palcoscenico cittadino con scritte e disegni osceni.

Un vero e proprio sfregio all'importante patrimonio storico della città, in piena buffer zone Unesco del complesso di Santa Sofia, finito di recente sotto l'attenta osservazione degli ispettori. «Purtroppo assistiamo anche in altre città a una proliferazione di queste manifestazioni di inciviltà ha detto rammaricato il sindaco Clemente Mastella se scoperti, gli autori pagheranno i danni. Occorre portare avanti un patto educativo per riportare questi ragazzi sul sentiero della legalità».

APPROFONDIMENTI
Chiesa dell'Annunziata a Benevento, due giorni di celebrazioni
Palpeggiò una donna al supermarket: a processo
Benevento, scritte vandaliche all'esterno del teatro e ira di Mastella: «Pagherete i danni»

Segnalato lo sfregio, ora gli agenti della polizia Municipale e il comandante dei caschi bianchi, Fioravante Bosco, sono al lavoro per cercare di individuare i responsabili dell'ignobile gesto. Probabilmente il grave episodio è avvenuto nel corso della notte tra lunedì e martedì, e saranno le telecamere di videosorveglianza attive in quell'area a stabilire e sanzionare gli autori della deprecabile azione. Nel frattempo si è provveduto a ripulire i pilastri. «Con enormi sforzi ed immensa dedizione, solo pochi mesi fa, e dopo anni di lavori, è stato completato il restauro del teatro Vittorio Emmanuele, riportandone alla luce l'antico splendore e restituendo decoro e bellezza ad una importante strada del centro storico», prosegue la fascia tricolore. Un atto avvenuto «in sfregio ad un teatro storico, al lavoro di quanti quotidianamente impegnano la propria vita per portarlo avanti offrendo un'altissima proposta culturale, al numerosissimo pubblico che lo frequenta», conclude Mastella.

Video

Toccherà, quindi, al settore Opere pubbliche di Palazzo Mosti, diretto dall'architetto Antonio Iadicicco, la rimozione della volgare immagine apparsa ieri. Sul condannabile gesto è intervenuto anche l'assessore all'Arredo e decoro urbano, Alessandro Rosa. «Queste persone devono solo vergognarsi per quello che hanno fatto - tuona il delegato comunale - prendersela con palazzi e monumenti è un atteggiamento ignobile e indecoroso. Spero che il sistema di videosorveglianza ci aiuti a risalire agli autori del gesto e chiediamo anche ausilio alla cittadinanza. Chiunque abbia visto qualcosa denunci l'accaduto, è un atto che ovviamente condanniamo e speriamo che questo sia solo un caso isolato».

L'episodio riaccende il dibattito in città sulla sicurezza urbana. Infatti, già in passato, prima dell'inaugurazione del teatro che sorge affianco alla chiesa di Santa Sofia, i cittadini avevano proposto la realizzazione di un cancello che impedisse l'accesso notturno ai vandali. Oggi, più che mai, servono soluzioni per prevenire ulteriori gesti compiuti ai danni di simboli dell'arte e della cultura di Benevento. Un maggiore controllo delle zone più a rischio da parte della Questura e della Prefettura è la richiesta più urgente dei residenti. «Ogni commento, ovviamente, è superfluo. Saranno espletate delle indagini e sicuramente la magistratura farà il suo corso, ma quello che resta è un senso di vuoto - denuncia Luigi Marino, presidente comitato Centro storico - Siamo immersi in una realtà che ci sta inviando mille segnali (la movida incontrollata, le bevande alcoliche somministrate ai minori, i gatti uccisi, le risse) per farci indignare, per creare quel senso comune e civico di fastidio rispetto ad una deriva valoriale che preoccupa e che deve essere arginata. Prendiamoci cura dei territori, prendiamoci cura delle persone, creiamo alternative, valorizziamo le tante realtà associative che insistono sul nostro territorio, ascoltiamo il disagio. La nostra comunità merita che venga affrontato il problema dell'impoverimento culturale, dell'analfabetismo funzionale, dei giovani ridotti a fruitori di piazze, inconsapevoli del luogo nel quale si trovano».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Mastella: «Amarezza per episodio
di violenza al rione Libertà»
SANT'AGATA DE' GOTI
Bill de Blasio nella sua città,
tra passeggiata e selfie
BENEVENTO
Sguera: «Caso stadio,
ora intesa Comune-Vigorito»
COLLE SANNITA
Show per orchestra e coro
istituto comprensivo in scena
VALLE TELESINA
Bombe d'acqua e grandine:
allagati strade e scantinati
BENEVENTO
Liti furibonde, nel Sannio
due accoltellamenti nella notte
BENEVENTO
Tombe antiche a piazza Pacca
via alle indagini sui resti
BENEVENTO
Sannio Acque, cercasi socio privato
maxi-gara da 1,2 miliardi in arrivo
SAN BARTOLOMEO IN GALDO
Ambulanze senza medici a bordo
la rivolta dei sindaci
APICE
Comunità Montana del Fortore,
tesserini per la raccolta funghi
SAN MARCO DEI CAVOTI
Bomba d'acqua e strada ko:
disagi per gli automobilisti
BENEVENTO
Domenica al Museo, ingresso
gratuito al teatro romano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato
Addio a Picone, ingegnere
e docente napoletano
Spiagge come pattumiere:
«È slalom tra i rifiuti»

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

PIU' LETTE

SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi:
niente orale fino al 2026
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie