Tornano al Museo Arcos di Benevento le due statue di Sacerdoti che dallo scorso 9 settembre erano state esposte nella mostra itinerante internazionale «Alexandria», promossa da Bozar - Centro di Belle Arti di Bruxelles e Mucem - Museo delle Civiltà d'Europa e del Mediterraneo di Marsiglia.
I due importanti reperti questa mattina sono stati riportati nel Tempio Isiaco del Museo del Sannio, presso Arcos, dove è esposta la sezione egizia del Tempio beneventano dedicato alla dea Iside.
Le preziose statute sono state rimesse al loro posto da una ditta specializzata sotto la supervisione ed il controllo del responsabile della Soprintendenza per le Province di Caserta e Benevento, Simone Foresta, e della Rete Museale della Provincia, diretta da Gabriella Gomma.
Il prestito dei beni archeologici era stato disposto da Nino Lombardi, presidente della Provincia di Benevento, proprietaria delle opere, su favorevole parere del professore Marcello Rotili, ed autorizzato dal Ministero della Cultura, nell’ambito di un progetto di cooperazione di Europa Creativa «Alexandria: (ri)attivare immaginari urbani comuni».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout