Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Tragedia sfiorata, massi cadono sulla strada a Frasso: paura in valle Caudina

A Sant'Agata de' Goti il maltempo ha fatto crollare un palo della Telecom

I massi rotolati giù a Frasso
I massi rotolati giù a Frasso
di Vincenzo De Rosa
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Novembre 2022, 10:16 - Ultimo agg. : 11:33
3 Minuti di Lettura

Non una strada molto trafficata quella che collega la frazione di Nansignano con località San Vito e quindi, attraverso la provinciale, con il centro di Frasso Telesino. Eppure non è esagerato parlare di una tragedia sfiorata per quei massi, enormi, rotolati ieri mattina dal bosco sulla careggiata. «È una strada che viene utilizzata per lo più dai residenti della frazione per raggiungere il centro ha raccontato il sindaco di Frasso Pasquale Viscusi . Fortunatamente, vuoi per il maltempo, vuoi per il fatto che le scuole il sabato sono chiuse, questa mattina (ieri per chi legge, ndr) il traffico era ridotto rispetto a quanto avviene in settimana. Certo è che quei massi, per le loro dimensioni, hanno sicuramente rappresentato un grosso pericolo per l'incolumità dei cittadini e adesso c'è necessità di capire come intervenire perché una cosa del genere non accada più».

APPROFONDIMENTI
«Autonomia differenziata, basta blitz»
Festività natalizie, scatta l'ora delle luminarie
Asl, assunzioni del personale Covid

Il sindaco Viscusi, ieri mattina, si era subito recato sul posto accompagnato dai vigili urbani e dalla struttura comunale per prendere visione di quanto accaduto. La strada, di competenza comunale, si presentava ostruita quasi interamente dai due massi e da uno smottamento provocato probabilmente dal rotolamento stesso dei macigni. «Abbiamo subito preso la decisione di chiudere la strada ha spiegato Viscusi commentando la sua ordinanza e adesso, appena le condizioni meteo lo permetteranno eseguiremo, assieme alle autorità preposte, un primo sopralluogo. L'obiettivo è quella di riaprirla quanto prima per ridurre il più possibile i disagi per i cittadini. Ma lo faremo solo se in sicurezza». Struttura comunale impegnata anche in altri interventi per piccoli smottamenti e rami caduti in altre zone del territorio. Disagi comuni anche ad altri centri della provincia a causa delle piogge cadute copiose sia nella notte tra venerdì e sabato che poi per tutta la giornata di ieri.

Video


A Sant'Agata de' Goti agenti della Polizia locale intervenuti nella zona di Piana del Mondo dove il maltempo ha fatto crollare un palo della Telecom, già danneggiato nei giorni scorsi per un incidente stradale. Giunti sul posto gli agenti hanno allertato i Vigili del fuoco del distaccamento di Bonea che hanno provveduto a mettere in sicurezza la strada. Caschi rossi impegnati anche in centro, in via Santisi, per dei calcinacci. In serata volontari del Cireneo in azione per un albero caduto E vigili del fuoco richiamati nuovamente in azione nel pomeriggio a Durazzano per calcinacci e, poi, in serata per una frana in località cava Vigliotti. Isolata la frazione San Giorgio. Apprensione poi a Limatola per il torrente Ciummiento con gli uffici comunali che hanno effettuato diversi monitoraggi. Un po' ovunque le piogge hanno creato disagi alla circolazione come tra Paolisi e Montesarchio con la statale Appia allagata in mattinata. A Dugenta paura per il livello del San Giorgio.

Intanto, dopo l'ennesima allerta meteo a chiedere «interventi di messa in sicurezza dei fiumi» è il presidente dell'Asi di Benevento Luigi Barone. «Speriamo così ieri in una nota - che le istituzioni preposte quanto prima intervengano per la pulizia e la messa in sicurezza dei fiumi, in particolare nei tratti a maggior rischio. La mia attenzione è rivolta in particolare a Ponte Valentino, dove ad ottobre 2015 ci furono i maggiori danni per il tremendo alluvione». «E' assurdo la denuncia di Barone - che gli ultimi interventi di pulizia di Tammaro e Calore, alla confluenza, sono stati realizzati dopo l'alluvione e da allora, ovvero da anni, non si è fatto più nulla malgrado le continue richieste. Abbiamo il terrore della pioggia, gli imprenditori sono impauriti».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Covid, chiude hub vaccinale
dosi nell'ambulatorio Asl
BENEVENTO
Casini in città, amarcord
con Mastella e Bertinotti
BENEVENTO
Piano di Corte, più fondi:
ok al museo all'aperto
BENEVENTO
Tamponamento a catena:
due feriti, patente ritirata
IL CASO
Pronto soccorso, rafforzati i controlli delle forze dell'ordine
AVELLINO BENEVENTO
Alto Calore, quei 630mila euro
di credito d'imposta «contestati»
BENEVENTO
Pini, no degli agronomi: «Sul viale
scelte assurde per i nuovi alberi»
PAOLISI
Vertenza Cam, assemblea
e sciopero contro i licenziamenti
BENEVENTO
Dehors, stretta sui permessi
arriva la prima rimozione
AVELLINO
Alto Calore, blitz delle fiamme gialle
verifiche su bandi, corsi e tirocini
BENEVENTO
Fiamme e paura al rione Ferrovia
distrutte due auto di un orafo
BENEVENTO
Ghiaccio sulla strada: auto si ribalta
in ospedale l'autista e due bambini

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL PROCESSO
Biagio Izzo, stop al processo:
il reato va in prescrizione
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie