Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Tribunale di Benevento: uffici giudiziari cadenti, è allarme manutenzione

La relazione della presidente Rinaldi

Il tribunale di Benevento
Il tribunale di Benevento
di Enrico Marra
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 27 Marzo 2023, 10:13
4 Minuti di Lettura

«Si punterà all'organizzazione e alla progettazione dell'ufficio per il processo per monitorare e garantire gli obiettivi prioritari del Piano nazionale di ripresa e resilienza». Partendo, per quanto possibile, dalla manutenzione delle sedi giudiziarie.
Questa la linea guida che la presidente del Tribunale Marilisa Rinaldi ha posto alla base della relazione che sintetizza il programma annuale delle attività che porterà avanti l'ufficio giudiziario sannita. Il tutto inviato al Ministero della Giustizia. Un programma che affronta lo stato dell'edilizia delle strutture giudiziarie che, oltre agli edifici di via De Caro, si trovano nella ex caserma Guidoni e nei locali in località Pezzapiana, ma anche la situazione degli organici ed i compiti che porteranno avanti i vari uffici. In particolare, oltre alla presidente, il Tribunale conta su 3 presidenti di sezione, 31 giudici e 15 giudici onorari. Il rapporto è di un giudice per 9.404 residenti . Gli avvocati sono 1.954 ed il rapporto è di uno ogni 190 residenti.

APPROFONDIMENTI
Salerno, Comune condannato ai danni per le case umide
Passaporti, come avviare la procedura on line (ma ancora tempi lunghi per rilascio e rinnovi)
Università nel municipio ad Avellino: sarà corsa contro il tempo


In tema di edilizia, le note dolenti riguardano la mancata manutenzione. Per l'edificio di via De Caro, sostiene la presidente Rinaldi, occorrono «la ristrutturazione dei cancelli di accesso, il rifacimento della scala di accesso pedonale con una rampa riservata ai disabili, la ristrutturazione dell'intonacatura dell'edificio, con la messa in sicurezza dei marmi di copertura». Inoltre va fatto il rifacimento del piano di calpestio presente nelle aule di udienza, infatti lo stato in cui versa tale superficie «costituisce continuamente pericolo di inciampo per coloro che vi accedono, nonché fonte d'inquinamento per la presenza di una moquette fortemente deteriorata». Serve quindi il rifacimento della copertura della terrazza per la presenza di infiltrazioni d'acqua. La ricognizione del presidente Rinaldi si estende agli uffici ubicati presso la ex caserma Guidoni.

Un edificio di proprietà dell'Amministrazione Provinciale, con un contenzioso giudiziario in atto. C'è stata già una prima sentenza che ha condannato il Ministero della Giustizia a pagare i fitti arretrati e a rilasciare l'immobile. Si attende ora che su questa problematica si pronunzino i magistrati della Corte di Appello a cui ha presentato ricorso il Ministero. La presidente del Tribunale ha più volte chiesto alla Provincia di riservare una parte dell'area al parcheggio e uno spazio al servizio degli ufficiali giudiziari e della polizia giudiziaria. Infine l'apparato giudiziario utilizza locali a Pezzapiana destinati ad archivio, per i quali paga un canone di circa 88mila euro annui. Locali che necessitano di sistemi di archiviazione più funzionali rispetto alle attuali scaffalature. Tenuto anche conto che devono ancora essere catalogati archivi storici degli uffici dei giudici di pace del circondario, operazione che non è avvenuta finora per la mancanza di fondi.


Chiuso il capitolo dell'edilizia, la relazione affronta un elemento cruciale: lo stato dell'informatizzazione, ne scaturisce un giudizio positivo: «La progressiva informatizzazione ha consentito, un miglioramento complessivo dell'organizzazione dei servizi di cancelleria, la razionalizzazione delle risorse considerevoli risparmi di spesa una più agevole conoscibilità delle informazioni relative ai procedimenti ed ai provvedimenti sia per l'avvocatura che per i cittadini. Lo stato di informatizzazione dell'ufficio può dirsi adeguato».
Gli obiettivi che il presidente Rinaldi indica per il 2023 sono «il consolidamento della politica sul personale, l'ulteriore avanzamento delle politiche di digitalizzazione, il miglioramento dell'efficienza, dell'efficacia e della trasparenza dell'azione amministrativa, il miglioramento della qualità del servizio giustizia attraverso una costante attenzione ai luoghi della giustizia, una giustizia vicina alle esigenze egli utenti, un modello di esecuzione penale tra certezza della pena e dignità della detenzione, il rilancio di una cooperazione internazionale su molteplici piani. Per conseguire questi obiettivi occorre adoperarsi «per la razionalizzazione dell'organizzazione e l'accelerazione dell'opera di informatizzazione e trasformazione digitale in relazione con gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Gara rifiuti da un milione annullata e rifatta: il Tar dà ragione al Comune di Limatola
BENEVENTO
Strade, sos velocità: 30 all'ora
e autovelox nei primi tre quartieri
BENEVENTO
Autocisterna di gas si ribalta
Strada in tilt, pompieri in azione
TELESE TERME
Aggredirono madre e figlia:
11 in famiglia ora a giudizio
BENEVENTO
«Paga o danneggiamo l'auto»,
indagati due parcheggiatori
BENEVENTO
Vince 300mila euro e non lo dice
A giudizio per reddito di cittadinza
BENEVENTO
Unisannio vince su Generali
Avrà 122mila euro per il Cubo
BENEVENTO
Stop autonomia differenziata:
rete civica e evento al Museo
BENEVENTO
Violenza sugli animali, arriva
la campagna di educazione
BENEVENTO
Cura del verde e Tari,
Lonardo attacca il Comune
VALLE CAUDINA
Treni Benevento-Napoli:
«Stop lavori entro fine anno»
BENEVENTO
Federconsumatori: «Apertura
dall'Asl sull'esenzione ticket»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Prezzi, a Napoli record negativo:
«Turisti? Alimentari più costosi»
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie