Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Una "passeggiata" alla scoperta della cattedrale

Ripartono le domeniche con le visite guidate

di Lucia Lamarque
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Marzo 2023, 10:26
3 Minuti di Lettura

Alla scoperta del Duomo di Benevento. Le "Passeggiate beneventane", appuntamento promosso dall'oratorio "Giardini Angela Merici", per questa prima domenica di marzo propone un "viaggio" nella cattedrale beneventana. A raccontare la storia del duomo, distrutto dai bombardamenti delle truppe alleate nel corso della seconda guerra mondiale e poi ricostruito, sarà come sempre Lilli Notari studiosa ed appassionata della storia cittadina. «L'idea delle "Passeggiate beneventane" è nata per far conoscere spiega gli aspetti più interessanti della città. Le nostre mete sono gli angoli nascosti ed il grande patrimonio storico-artistico cittadino che noi beneventani, avendoli ogni giorno dinanzi agli occhi, finiamo per non vedere più perché appartengono alla quotidianità. Finiscono col diventarci praticamente invisibili».

APPROFONDIMENTI
Tempio di Iside, le statue alla mostra in Domus Aurea
Premio Strega, torna a Benevento l'evento della proclamazione dei finalisti

Il successo riscontrate nelle precedenti "passeggiate" (quella di domenica è la nona) conferma ancora una volta il desiderio di conoscere nei dettagli la storia della città e soprattutto di viverla in modo diverso. Non sarà trascurato, nel corso della visita, l'avvenimento del lontano 1910, quando nella giornata del 10 agosto nel duomo venne ordinato sacerdote colui che sarebbe diventato San Pio da Pietrelcina.

Dopo la visita ad alcune delle più interessanti chiese cittadine, come il Santissimo Salvatore e la basilica di San Bartolomeo, la Rocca dei Rettori e l'escursione guidata nel centro storico con conoscere il rione "Trescene", Lilli Notari condurrà i partecipanti alla scoperta dell'interno della cattedrale, lasciando alla prossima passeggiata, prevista nella prima domenica di aprile, la storia e la descrizione dell'esterno del duomo con la magnifica "porta major" ed il campanile.

Video

«Nel corso della visita di questa domenica, oltre ad illustrare l'interno della cattedrale - anticipa la studiosa - ci soffermeremo su alcuni aspetti particolari: le navate, l'arco trionfale, gli stemmi. Successivamente scenderemo per visitare le tombe degli arcivescovi». Di interesse anche la cappella dei canonici e quella del Sacramento. Una tappa della visita è prevista anche nell'adiacente cortile del palazzo arcivescovile dove è possibile ammirare ancora uno stemma. «Gli appuntamenti organizzati dal "Giardini Angela Merici" nascono da un'idea, condivisa con don Marco Capaldo che coordina tutti gli eventi proposti dall'oratorio. L'obiettivo spiega ancora Notari - è creare occasioni per far incontrare le persone, mettendo al centro degli incontri le famiglie, infatti è prevista anche la partecipazione di ragazzi e bambini che restano affascinati dai racconti e dalla storia di ciò che vedono per la prima volta. Mi piace anche ricordare che alla seguitissima passeggiata storica alla Rocca dei Rettori prese parte anche una giovane coppia con tanto di carrozzina al seguito».

Lo scopo alla base delle passeggiate domenicali, oltre a tener viva la storia di Benevento è soprattutto quello di dare vita ad un'aggregazione sociale che, oggi, sembra sempre più difficile da attuare visto che la società odierna è governata dalla velocità e, purtroppo, dall'isolamento. Gli appuntamenti delle "Passeggiate beneventane sono seguite da uno zoccolo duro" di partecipanti ai quali di volta in volta si aggiungono altre persone interessate a conoscere la storia di Benevento. La partecipazione mediamente si attesta sulle 50/70 persone appartenenti in prevalenza ad età matura «che rivivono le abitudini di un tempo sottolinea con piacere la Notari quando di domenica, c'era prima la passeggiata con la famiglia, magari anche sotto la pioggia, e poi la messa». L'appuntamento alla scoperta del duomo di Benevento è fissato per domenica 5 marzo con ritrovo dei partecipanti in piazza Orsini alle 10. La partecipazione è, come sempre, gratuita e non occorre la prenotazione.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Donna muore dopo vari ricoveri
Disposta l'autopsia, c'è l'inchiesta
BENEVENTO
L'Asia installa nuovi cestini
per i rifiuti in città
BENEVENTO
Spazi verdi in preda al degrado:
casa Pisani, il giardino è off limits
PRIMO PIANO BENEVENTO - BENEVENTO
Mc Donald's, tempi «fast»:
autorizzazioni ok, decide il Comune
BENEVENTO
Paolantoni incontra
gli studenti del Sannio
BENEVENTO
Avvocato contestato al Rummo
Per il Tar l'iter è stato regolare
GUARDIA SANFRAMONDI
Nasce gruppo Fi in Consiglio
a Guardia Sanframondi
CEPPALONI
Prima seduta, è polemica:
l'opposizione lascia l'aula
BENEVENTO
Rubano merce da Ovs
due 15enni perdonati dal titolare
BENEVENTO
Impianto biometano a Sant'Agata
Il Consiglio di Stato boccia tutto
BENEVENTO
Agriturismo, al Sannio
record in chiaroscuro
BENEVENTO
Mastella sull'ospedale San Pio:
«Incontro urgente con De Luca»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico
E Spalletti non fa polemiche:
«Festeggio con il popolo»
Il cancro si porta via Leonardo:
fino all'ultimo tra le sue montagne
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

SCELTE PER TE

Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare

PIU' LETTE

IL CALENDARIO
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
L'ALLENATORE
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie