Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Veleni, consumatori sul piede di guerra: «Adesso vogliamo trasparenza sui dati»

Picco anomalo di tetracloroetilene, convocati i comitati per chiarire il giallo

Un impianto
Un impianto
di Antonio Martone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 23 Novembre 2022, 08:40
3 Minuti di Lettura

Associazioni dei consumatori e alcuni rappresentati dei comitati di quartiere sono stati convocati per domani, alle 16.30, da Gesesa per discutere di quanto è accaduto tra il 17 e il 19 novembre. Un giallo, quello del picco anomalo di tetracloroetilene ancora irrisolto e che continua a preoccupare tanti cittadini di Rione Libertà, Rione Ferrovia e centro storico che preferiscono non utilizzare l'acqua dei rubinetti.

APPROFONDIMENTI
Acqua, via libera al pacchetto anti-crisi e prove di disgelo
Violenze sulla figlia, lei ritratta ma per lui scatta pena di 9 anni
«Fake news in rete, spazio ai giovani per smascherarle»

Raffaele Ascione anticipa che la Lega consumatori, nel corso dell'incontro, chiederà la trasparenza sui dati. Ci facciano sapere - dice - con esattezza la situazione. Intendiamo sapere come mai si è verificato quell'episodio, pur riconoscendo che la questione del pozzo di Pezzapiana è una vicenda vecchia. Sarà importante cercare di capire cosa è successo, ma soprattutto cosa si sta facendo e cosa si farà per eliminare questo problema. Da parte nostra, una volta compresa la dinamica, sperando che qualcuno la chiarisca in maniera esauriente, decideremo le iniziative da intraprendere per la tutela della cittadinanza. Quello che non possiamo tollerare è che una parte della città è penalizzata. Serve assolutamente una posizione».


Così Laura Mastrocinque, presidente dell'Unione nazionale consumatori di Benevento: «Starò in silenzio, voglio prima ascoltare chiarimenti e spiegazioni su una vicenda nota a tutti. È evidente che attueremo iniziative a tutela dei consumatori». In giornata Daniela Sarracino, responsabile del Codacons sannita insieme a Maurizio Zeoli, si riunirà per mettere a punto un dettagliato documento. «La nostra posizione posizione è chiara - dice Sarracino - Siamo sensibili e abbiamo approfondito i punti sviluppati da Altrabenevento che segue questa questione da tempo. Proprio sulla base delle riflessioni fatte in questi anni chiederemo chiarimenti». Posizione d'attesa quella di Giovanna Lobina, responsabile dello sportello Codici Benevento: «Prima di prendere decisioni e attuare iniziative legali chiederò alla pari delle altre associazioni di consumatori spiegazioni su quanto avvenuto che obiettivamente non è stato molto chiaro. Vedremo la posizione che assumeranno Gesesa e Comune, auspicando che ci sia concretezza visto che parliamo di una situazione grave. Mi risulta che tanti cittadini ancora non usano l'acqua dei rubinetti per cucinare o bere».

Luigi Marino, presidente del Comitato centro storico anticipa che la prima richiesta «è la chiarezza sulle cause e sulla gestione della criticità relativa all'inquinamento dell'acqua potabile. Poi bisogna prendere atto che questo problema c'è da anni e non spetta a noi risolverlo. E non vogliamo ascoltare le solite frasi tipo: mancano fondi e finanziamenti. Non è possibile che si giunga a livelli così alti come comunicato con ordinanza. Non è possibile che una città sana va a scoprire dalla sera alla mattina una situazione di pericolo. D'altra parte, la questione dei pozzi va avanti da anni. Ci auguriamo che questo grave episodio serva a risolverla definitivamente. Ci aspettiamo serietà, qui si parla della salute dei cittadini. Quanto visto alla conferenza stampa non è stato bello. Rappresentazioni quasi teatrali lasciamole ad altri contesti. Una fetta enorme della città non sa che acqua sta dando ai figli, alle persone malate, con che acqua si lava e cucina. Dato che c'è un rischio inquinamento di una sostanza così pericolosa le campionature non possono essere fatte ogni settimana. Mi sembra inverosimile. La polemica politica a me non interessa, ma la salute pubblica si. Infine, chiariscano bene chi deve intervenire».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Dehors, stretta sui permessi
arriva la prima rimozione
AVELLINO
Alto Calore, blitz delle fiamme gialle
verifiche su bandi, corsi e tirocini
BENEVENTO
Fiamme e paura al rione Ferrovia
distrutte due auto di un orafo
BENEVENTO
Ghiaccio sulla strada: auto si ribalta
in ospedale l'autista e due bambini
BENEVENTO
Asia, conferimento oli esausti:
da domani attivi i punti in città
BENEVENTO
Ospedale nella bufera il caso
dell'angiografo finisce in Regione
MOLINARA
Scuole e tagli, la rivolta del Fortore:
«Deroga alla soglia dei 900 alunni»
SANT'AGATA DE' GOTI
Crollo al cimitero, recuperate tutte
le bare: ora si abbatte l'altra ala
BENEVENTO
Parco del Taburno, blitz
e maxi sequestro di legna
PAOLISI
Cam, i lavoratori bloccano
l'Appia contro i licenziamenti
BENEVENTO
Viale degli Atlantici, i nuovi pini:
prime sostituzioni dopo i tagli
AIROLA
«Bambini maltrattati nella scuola
materna»: due famiglie parti civili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone

SCELTE PER TE

Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie