Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Violenza sulle donne, la sfida degli studenti

Tra i protagonisti i musicisti dell'orchestra del liceo musicale Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita

La panchina rossa simbolo dell'iniziativa
La panchina rossa simbolo dell'iniziativa
di Michele Palmieri
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Dicembre 2022, 09:34 - Ultimo agg. : 09:38
3 Minuti di Lettura

«Convincendomi a pensare che io avevo torto e tu ragione» canta Fiorella Mannoia in Nessuna conseguenza. È proprio sulle note della canzone eseguita dall'orchestra del liceo musicale Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita che si è aperto l'incontro «Libera dalla violenza». «Uscire dalla violenza si può, è una scelta» ha esordito la dirigente scolastica, Giovanna Caraccio, che ha voluto questo appuntamento perché è proprio dalla scuola che deve partire un «messaggio di speranza». «Siamo una comunità educante ha ricordato e quelli che piantiamo con passione sono semi. Oggi (ieri, ndr), vogliamo dare il nostro contributo e sradicare il seme della violenza». Per oltre due ore gli studenti con loro anche il comandante della Compagnia dei carabinieri Francesco Altieri si sono fermati ad ascoltare e a discutere di parità di genere, autodeterminazione e violenza sulle donne. Il tutto condito dall'installazione, dinanzi a uno degli ingressi dell'istituto, di una panchina rossa in ricordo delle vittime di femminicidi e violenze. Un fenomeno che non risparmia neppure il Sannio come sottolineato dall'assessora comunale di Cerreto Sannita Claudia Meglio. «Non è un paese tranquillo e a chi me lo chiede rispondo che delle violenza sulle donne forse ne parliamo poco».

APPROFONDIMENTI
Panettoni artigianali, i migliori dell'anno (dai 35 ai 41 euro). Cioccolato, albicocche e classico: ecco la classifica
Mamma allatta il figlio al supermercato e pubblica il video su TikTok. Ma la sua scelta divide gli utenti: «Indiscreta»
Bianca Atzei e Stefano Corti rivelano il nome del bebè in arrivo. E Pieraccioni scherza così


A prendere la parola anche se in streaming anche Mirella Scala, dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale che ha ribadito che occorre liberarsi da alcuni stereotipi come quello del principe azzurro e che occorre isolare i «rapporti tossici» e «accompagnarli con forme di cura» educando al «rispetto e alla reciprocità nelle relazioni». Il silenzio più profondo è sceso quando a portare la sua testimonianza di donna è stata Antonella (nome di fantasia) 45enne sannita che ha avuto il coraggio di ribellarsi e denunciare i maltrattamenti subiti tra le mura domestiche e che nella Casa delle donne di Sant'Agata de' Goti, che dal 2019 ad oggi ha accolto 32 donne e 42 minori, ha trovato protezione e accoglienza.

«Ho detto basta quando ho capito che la gelosia ha raccontato era diventa ossessione con un crescendo di maltrattamenti psicologici e fisici. Sono scappata di casa insieme ai miei figli senza prendere nulla. L'ho fatto per me e per loro. Stare ancora lì significava accettare cose poco umane. Il processo è appena cominciato e i tempi lunghi della giustizia in questo caso sono l'unica nota dolente». «Questa testimonianza ha sottolineato Fabiola Filippelli, psicologa della Casa delle Donne non è spettacolarizzazione della violenza. Al contrario, abbiamo voluto raccontarla qui perché partire dalle scuole è fondamentale per educare a relazioni sane e sensibilizzare alla parità di genere e al rispetto. Dobbiamo imparare tutti a declinare maschile e femminile allo stesso modo o ci ritroveremo sempre chi penserà che le donne sono di sua proprietà».


All'incontro è intervenuto anche il vescovo della Diocesi di Cerreto, Giuseppe Mazzafaro: «Ragazzi dovete crescere sia con la cultura dei libri ha detto rivolgendosi agli studenti - sia con quella della vita. Riconoscere i mali della società, aiutare a trasformare le scelte cattive in buone, imparare a dire mi interessa, significa prendere consapevolezza che non possiamo accettare nessun tipo di violenza. Impariamo il diritto alla diseguaglianza, quello che ci fa capire che siamo tutti diversi ma nessuno è migliore dell'altro. Ci salva l'essere comunità, dove ognuno è attento all'altro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
ARIANO IRPINO
«Tregua» idrica,
ma la frana fa paura
BENEVENTO
Avvocati, vince Pavone: la lista
della presidente conquista 10 seggi
SANT'AGATA DE' GOTI
Crollo cimitero, arriva la gru:
nove salme da recuperare
BENEVENTO
Controlli alle caldaie,
operazione “bollino blu”
BENEVENTO
Giù calcinacci a scuola,
interventi alla San Filippo
MONTESARCHIO
Coppietta in auto con 130 grammi
di cocaina forza il posto di blocco: presi
BENEVENTO
La ministra: «Unisannio un'eccellenza
ora sinergie per trattenere i giovani»
BENEVENTO
I medici: «Troppe criticità
ora strategie condivise»
SANT'AGATA DE' GOTI
Cimitero crollato, danni
e smottamenti in arrivo i fondi
BENEVENTO
Mastella chiede lo stato
di calamità: servono fondi
SANT'AGATA DE' GOTI
Cimitero, altri 6 feretri liberati
dal fango: 15 denunce dalle famiglie

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Ma Mourinho non ci sta:
«Meritavamo di vincere noi»

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie