Aldo Balestra
Diritto & Rovescio

Torino, al diavolo Madrid:
giù dall'aereo per amore

Il logo dell'aeroporto di Torino Caselle, gestito dalla società Sagat
Il logo dell'aeroporto di Torino Caselle, gestito dalla società Sagat
Aldo Balestradi Aldo Balestra
sabato 22 giugno 2024, 11:25 - Ultimo agg. 11:54
3 Minuti di Lettura

«Torino, scende dall'aereo per amore» (Corsera Web, 22.06.2024, ore 7.14)
***
Diciamoci la verità, ogni tanto abbiamo bisogno di sorridere (senza rimbecillirci, per carità) davanti al diluvio di notizie o presunte tali che ci sovrasta sul web. Ed è difficile non sorridere, e immaginarsi la scena, alla notizia dell'uomo che, salito all'aeroporto di Torino Caselle su un aereo Iberia diretto a Madrid, ha poi chiesto improvvisamente di scendere, e lo ha ottenuto, con il velivolo già in rullaggio e prossimo al decollo.

Tutta colpa dell'amore. E di una telefonata. Trama: fine di una storia tra due fidanzati, lui che decide di andarsene e volare (per sempre?) a Madrid e lei, che all'ultimo istante, ci ripensa e gli fa una telefonata; «Non partire, resta con me a Torino». Ripensamento scioccante e richiesta all'equipaggio di scendere. Discussione, pare animata. E chissà come sarà stata la scena. E come si sarà schierato (perché ormai è moda essere subito pro o contro, a qualcuno e qualcosa) il resto dei passeggeri. Maledizioni, in tempi scannati e insofferenza sempre più acuta, o sorrisi e applausi (stavolta non per un decollo o atterraggio morbido)? Fatto sta che Cupido aveva scoccato nuovamente la sua freccia, stavolta sul cellulare, un istante prima dell'avviso di “mettere l'apparato in modalità aereo”.

Alla fine lui - l'innamorato ravveduto - ce l'ha fatta, lo hanno fatto scendere (Sagat, che gestisce l'aeroporto di Torino ha spiegato che è una procedura che può starci, su richiesta) ed è potuto correre incontro alla sua lei.

Come finirà la storia d'amore... ma non è che dobbiamo guardare per forza dal buco della serratura, ehh.

Piuttosto preferiamo pensare che in un'epoca di omologazione, e in amore di lascia-e-prendi-e-molla come se niente fosse, fa piacere che possa esserci chi ci ripensi in extremis e vada oltre i protocolli, la rabbia, la gelosia, gli schemi e ...i biglietti aerei già acquistati. Tante scene di film ci riportano alla mente attori che si lasciano per sempre, in modo struggente, in una stazione, in un aeroporto. E quando l'amore finisce spesso il viaggio è sigillo che certifica la rottura. Stavolta no, se “una telefonata ti salva la vita” (il refrain è di una indimenticata pubblicità di gestore telefonico) di lui e lei insieme, forse non lo sapremo mai. Non è necessario. Ogni tanto sorridere, e sognare un po', fa bene a tutti.
Ps. L'aereo per Madrid è atterrato con un'ora di ritardo. Speriamo senza danno grave per nessuno. Stavolta - almeno - non per colpa di traffico nei cieli e turbolenze.
***
«L'amore è bendato e vede benissimo, è sordo ed ha l'udito finissimo. Egli ha inoltre tutti i vizi e tutte le virtù» (Trasabelli)

© RIPRODUZIONE RISERVATA