Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Acqua, in 1.200 firmano la petizione: «È imbevibile, esaminare la qualità»

Il calcare nel mirino, sempre più casertani acquistano le bottiglie di minerale

Il caso sollevato in Consiglio comunale
Il caso sollevato in Consiglio comunale
di Daniela Volpecina
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 07:48 - Ultimo agg. : 17:21
3 Minuti di Lettura

Sono 1.200 i cittadini che hanno firmato la petizione lanciata dal movimento Caserta Decide per chiedere all'amministrazione comunale un miglioramento della qualità dell'acqua pubblica. Il documento verrà consegnato questa mattina al palazzo di città dopo un breve presidio in piazza Ruggiero.

L'obiettivo, si legge nel testo, è quello di sensibilizzare le istituzioni affinché vengano risolte le problematiche che da tempo interessano ormai le condotte idriche del territorio, tra queste la notevole presenza di calcare che oltre a inficiare la bevibilità dell'acqua sta innescando danni notevoli a elettrodomestici e tubature in un gran numero di appartamenti. La petizione propone poi all'ente, in caso di mancata risoluzione della problematica, di avviare una procedura «in danno» della Italgas, la società che attualmente gestisce il servizio in città.

APPROFONDIMENTI
Verde, parchi nel degrado a Napoli
Bonus Isee 2023 sotto 20.000 euro
Piscina Vitale, «può esserci ancora legionella»


Infine, l'invito a monitorare costantemente la qualità dell'acqua sul territorio e a tener fede a quanto previsto dalle delibere comunali rispettivamente la numero 101 del 13 maggio 2022 e la numero 75 de 27 luglio 2022 affinché il servizio idrico continui a essere pubblico. Sul caso, il consigliere comunale Raffaele Giovine di Caserta Decide aveva già presentato una mozione nell'estate del 2022 e una interrogazione discussa a inizio dicembre scorso. «Sembrano lontani i tempi in cui - aveva dichiarato in quella occasione il consigliere - l'acqua di Caserta era certificata come la migliore d'Italia. È da mesi, infatti, ormai che la qualità dell'acqua in città è pessima, non in termini di potabilità ma di bevibilità. I cittadini hanno il diritto di conoscere i motivi che hanno provocato questo peggioramento. È per questo che abbiamo lanciato la petizione e contestualmente condotto dei test nelle abitazioni di coloro che si sono resi disponibili e hanno aderito all'iniziativa. Da questa indagine è emerso, come aveva già segnalato la Italgas, che l'acqua è a norma ed è potabile ma questi dati non sono, a nostro avviso, sufficienti perché la presenza abbondante di calcare è evidente, così come lo sono i danni che sta causando. A tutto ciò occorre aggiungere anche le conseguenze sul piano ambientale perché sempre più famiglie acquistano l'acqua in bottiglia per effetto della scarsa bevibilità dell'approvvigionamento idrico casalingo. Il Comune di Caserta, chiamato in causa su questo argomento, ha replicato di aver appreso, in via informale, dalla società che gestisce il servizio, che l'acqua che arriva nelle nostre case non proviene più, come in passato, dalle fonti collinari del Beneventano bensì da alcuni pozzi che si trovano nel territorio di Acerra, nel Napoletano. Da qui il mio appello a convocare d'urgenza un incontro in Regione per fare chiarezza sulla vicenda».

L'amministrazione comunale dal canto suo ha fatto sapere intanto a fine dicembre di essere risultata beneficiaria, nell'ambito del Poc, il Piano operativo complementare 2014-2020, di un finanziamento di 23,8 milioni di euro per il rifacimento dell'intero sistema di distribuzione idropotabile. Un progetto che consentirà la rifunzionalizzazione e l'ammodernamento della rete idrica comunale ma anche dei sistemi di captazione, con l'azione combinata delle nuove tecnologie, attraverso un approccio di telecontrollo e automazione. «L'obiettivo si legge nel testo diramato dall'Ente - è quello di scongiurare perdite, evitare gli sprechi e garantire al contempo un risparmio dell'acqua con una fornitura sempre più sicura e sostenibile per i cittadini nel rispetto dell'ambiente e in linea con l'ottimizzazione delle risorse idriche».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Incidente sulla A1:
traffico paralizzato
vicino allo svincolo
CASTEL VOLTURNO
Passeggiata fatale al ricercato:
arrestato a Pinetamare
CASAL DI PRINCIPE
Minacciò il compagno usando
la figlia: 24enne condannata
CASERTA
Edilizia, sos dei sindacati:
più illegalità con il nuovo codice
CASERTA
Cgil, Messina e Maietta
al fianco della Oliviero
CASERTA
La città com'era una volta
in mostra in via Mazzini
CAIAZZO
Restyling finito, riapre i battenti
il centro sportivo della frazione
GRICIGNANO D'AVERSA
Lavori in corso, stop alle auto
vicino alla stazione
IL CONCERTO
Gianni Morandi il 20 agosto
live a Baia Domizia
CASAPULLA
Area fitness all'aperto
ora i lavori in via Sbarra
CELLOLE
Nel Casertano un sindaco registra
i gemellini di una coppia di donne
AVERSA
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie