Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Grazzanise: «Aeronautica, gare truccate» militari e imprenditori dal gip

Coinvolti imprenditori ed esponenti dell'Aeronautica

L'aeroporto di Grazzanise
L'aeroporto di Grazzanise
di Biagio Salvati
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 20 Aprile 2023, 06:50
3 Minuti di Lettura

Saranno interrogati nelle prossime ore gli imprenditori e appartenenti all'Aeronautica finiti l'altro giorno indagati, agli arresti domiciliari e in carcere. Quest'ultima misura riguarda solo il tenente colonnello Alfonso Iazzetta, capo sezione infrastrutturale dell'ufficio supporto logistico che si trova nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere. Per l'accusa, pilotando appalti anche nella base dell'Aeroporto di Grazzanise - per un giro complessivo di tre milioni di euro - si sarebbe fatto fare lavori nella sua abitazione napoletana di Somma Vesuviana. Il gip Gisberto Muscolo del tribunale di Velletri, il quale ha accolto la richiesta cautelare del sostituto della locale Procura della Repubblica, Giuseppe Travaglini - avanzata nel giugno dello scorso anno sentirà probabilmente il tenente colonnello in videoconferenza.
Sono una decina gli indagati su 39 alcuni dei quali raggiunti da misure come i domiciliari o l'obbligo di dimora, tra imprenditori e militari nati o residenti in provincia di Caserta. Nel mirino degli investigatori sarebbero finiti diversi lavori: dalla manutenzione dell'impianto di climatizzazione negli aeroporti di Grazzanise e Frosinone fino agli infissi in alluminio delle stesse strutture, passando per l'ammodernamento degli alloggi, la fornitura di 176 motori per le tapparelle, impianti termici, lavori in calcestruzzo, smaltimento di materiale in discarica, pavimentazione e contro-soffitto. Il tutto glissando su inizio e fine lavori ed elargendo favori, come la ristrutturazioni di appartamenti. In un caso, scrive il gip, sarebbe stato l'ufficiale a «predisporre il preventivo dei lavori con il prezzo da inserire» e l'imprenditore si sarebbe limitato «ad apporvi l'intestazione della ditta». Accuse supportate da intercettazioni telefoniche. Nel caso di un nolo a freddo di mezzi d'opera per l'aeroporto di Grazzanise, Iazzetta sarebbe stato intercettato mentre parlava con l'assistente di cantiere Salvatore Antonio Oronos di Casapesenna, indagato a piede libero e in congedo, della ditta Buriani-Vaienti. I fatti si riferiscono a un periodo che va dal 2018 al 2021 ma per il gip ci sono stati reati «reiterati nell'arco di tre anni».

APPROFONDIMENTI
Fabio Antonio Altruda morto con l'Eurofighter: lutto da Caserta a Cardito
Trasporto urgente di un ferito,
in campo l'aeronautica militare
Caserta, Aereonautica: cambio al vertice
del 9° Stormo «Baracca» di Grazzanise


Iazzetta «durante le perquisizioni, con abile mossa, è riuscito a cancellare in pochi secondi tutti i messaggi contenuti nel cloud della memoria del proprio apparecchio telefonico cellulare, nonostante la presenza dei militari inquirenti». Gli altri coinvolti sono l'imprenditore Giovanni Verazzo, di Capua; Aldo Fibrino, di Casaluce (entrambi all'obbligo di dimora); ai domiciliari Massimo Zitiello, originario di Sparanise, luogotenente assistente di cantiere a Pratica a Mare; Salvatore Guarino, nato a Caserta e residente a Giugliano in Campania e Antonio Capoluongo, imprenditore di Casal di Principe, residente a Cellole. Sono soltanto indagati: Mario Guida di San Cipriano d'Aversa; Andrea Grella, ingegnere di Sessa Aurinca e Michele Fiorillo, di Caserta. Tutti sono pronti a chiarire la loro innocenza attraverso i loro legali, gli avvocati Sabrina Lucantonio, Piero Vinci, Francesco Smarrazzo, Domenico Della Gatta ed Edoardo Boursier Nitta e altri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVERSA
Emanuele Filiberto lascia
il Real Aversa: «Gli ultras
non parlano neanche l'italiano»
CASERTA
Prevenzione degli operatori
ecco “Ospedalesicuro XX”
CASERTA
Vertenze Softlab e Orefice:
addetti sfilano in corteo
CASERTA
Tamponano moto e fuggono:
denuncia e ritiro patente
MONDRAGONE
Tentano furto notturno
in farmacia ma trovano il titolare
CASERTA
Reggia, boom di visitatori
ma è caos parcheggi e traffico in tilt
PRIMO PIANO CASERTA - CASERTA
Spacciatore ucciso, il killer:
coltello e abiti in due cassonetti
MARCIANISE
Rogo all'Euromarket: ingenti
i danni, ipotesi corto circuito
TORA E PICCILLI
Shoah, distrutto l'ulivo
dei Giusti nel Casertano
CASAPESENNA
Si barrica in casa armato
di coltelli, la resa dopo 7 ore
AVERSA
«Ho ucciso il pusher, l'ho saputo
leggendolo sul web»
VALLE DI MADDALONI
«Sagra della mela» rinviata
troppi rischi per la sicurezza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
IL RACCONTO
Lino Banfi: «Ecco come
mi sono liberato dei debiti»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie