Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Alberi caduti sfiorano ancora passanti e auto

Al Rione Vanvitelli il quarto albero finito al suolo

Uno degli alberi caduti a Caserta
Uno degli alberi caduti a Caserta
di Franco Tontoli
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 08:37 - Ultimo agg. : 18:56
3 Minuti di Lettura

Un rapido giro ieri in città e nella sua immediata periferia per aggiornare l'elenco dei danni, dei disagi e dei disastri evitati per pura fortuna da una giornata e due nottate caratterizzate da precipitazioni piovose e ventosità.

Almeno quattro le circostanze in cui si è sfiorata la tragedia con la conta di vittime o di gravi conseguenze fisiche per persone che la fortuna ha voluto non finissero sotto gli alberi stramazzati al suolo. Non ci si riferisce a persone sorprese tra boschi collinari ma a passanti che in pieno centro cittadino o comunque in zone abitate ben sarebbero potuti finire sotto gli alberi stramazzati per il fradiciume delle radici o per la pesantezza del fogliame lasciato crescere nell'incuranza.

APPROFONDIMENTI
Pagano accetta l'offerta, Sace incassa 13 milioni
Rifiuti, costi sostenuti ma la differenziata è out
Pioggia e vento: cadono gli alberi senza manutenzione

Ieri in piazza Duomo l'esemplare di «Melia», un albero che quand'era in verticale era alto circa 12 metri, giaceva in parte fatto a pezzi, privato dei rami dai vigili del fuoco intervenuti sabato mattina poco dopo lo stramazzamento ma col tronco ancora riverso perché la rimozione spetta ai servizi tecnici comunali. Ma sabato è stato sabato, così ieri la domenica e chissà se già da oggi che è lunedì l'impresa incaricata delle operazioni sarà stata allertata per mettersi all'opera. Era già accaduto il 12 agosto scorso, analogo stramazzamento a pochi metri di distanza della vittima di sabato dell'albero della stessa specie adiacente i tavoli esterni del Bar Benefico, dopo la defoliazione dei rami fatta dai vigili del fuoco passarono alcuni giorni prima che i segmenti di tronco fossero rimossi.

Con sollecitudine si è provveduto ieri mattina alla rimozione del pino stramazzato in via Lorenzetti, al limite dell'area di fiera mercatale al confine tra Caserta e Casagiove. Ma a questa operazione necessaria alla percorribilità della via rimasta interrotta per l'intera notte, ha provveduto l'amministrazione del condominio privato in cui il pino si trovava, la cui permanenza in bilico avrebbe impedito lo svolgimento del mercato settimanale del lunedì. Al Rione Vanvitelli il quarto albero finito al suolo, soltanto danni non gravissimi a un'auto parcheggiata nei pressi, fortuna non toccata invece sabato mattina alla vettura di grossa cilindrata finita sotto l'albero stramazzato al Parco Cerasola. Proseguendo nel giro ricognitivo, l'annotazione di un ulteriore tributo offerto all'elenco degli alberi caduti in piazza Cattaneo e dall'aiuola di mezzeria di via Verdi, appena a ridosso dell'arcata del ponte.

Video

In via Settembrini un altro caso fortunato, l'albero caduto lungo il marciapiedi che costeggia il porticato in parallelo ai grandi magazzini, era stato come i vicini recintato per i lavori incorso di interramento dei sei servizi di fibra ottica. Ultimo della serie, l'alberello di oleandro caduto nell'aiuola di via Rosselli, un peso piuma fra quelli della categoria dei massimi già descritti. Viene da rilevare che se a Trieste la vegetazione urbana sarebbe curata come a Caserta, ad ogni spirar della bora nella stagione invernale, la città sarebbe di solo cemento. A casa nostra bastano due o tre giornate all'anno in cui il tempo meteorologico alza la voce con temporali e bufere di vento e la città finisce in ginocchio. La falcidie di alberi verificatasi negli ultimi due giorni di allerta gialla non va attribuita alla fatalità, va iscritta nell'elenco delle trascuratezze e della sciatteria che caratterizza i servizi comunali preposti alla cura della città. In un comunicato di ieri dell'amministrazione è stata sottolineata l'opera dei servizi municipali e delle squadre manutentive e della polizia urbana nella gestione dei disagi causati dal maltempo. Il riconoscimento del pronto soccorso va ricordato non costituisce attenuante per tutto quanto di normale prevenzione si continua a non fare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Jabil, altri 30 giorni
per l'intesa: prorogata
la cassa integrazione
CANCELLO ARNONE
Ha un malore alla guida,
tampona due auto e muore
MONDRAGONE
Vuole il denaro per la droga
e aggredisce i genitori: preso
CASERTA
Infopoint in ospedale
per pazienti con sclerosi
MARCIANISE
Cimitero chiuso per furti
rubati i tombini in ferro
CASAPESENNA
La scuola «Pascoli», il Tar:
«Sospendete subito i lavori»
CASERTA
Acqua, la petizione dei 1.200:
«È imbevibile, va esaminata»
MARCIANISE
Il vescovo ai vertici Jabil:
«Badate al futuro degli operai»
SESSA AURUNCA
Dolore all'addome: dimesso
dall'ospedale, muore
VITULAZIO
Morto d'infarto nel cantiere:
a 70 anni lavorava in nero
CASERTA
L'ex zinziano Maturi
nuovo coordinatore Fi
CASERTA
Rione Acquaviva, i dubbi
sul piano di rigenerazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie