Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Anagrafe, riparato il tetto ma restano guasti e muffa

La sede distaccata del Comune regolarmente aperta

L'intervento sul tetto dell'Anagrafe
L'intervento sul tetto dell'Anagrafe
di Luisa Conte
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 08:13
3 Minuti di Lettura

Ci sono volute solo 24 ore al Comune di Caserta per sistemare il tetto dell'ex Caserma Sacchi. Venerdì l'intervento dei vigili del fuoco che avevano provveduto a chiudere via San Gennaro, dove insiste l'Ufficio Anagrafe del Municipio, per effettuare dei rilievi su tutta la struttura dopo le segnalazioni di infiltrazioni d'acqua all'interno degli uffici al primo piano e al piano terra.

APPROFONDIMENTI
Incarichi ai dipendenti ricorso Asl contro Fials
Il genero di Bidognetti svela gli affari del clan
Cosa fare a Caserta:
gli appuntamenti della settimana

La relazione firmata dal tecnico incaricato da Palazzo Castropignano parlava di pessime condizioni della struttura. E sabato mattina gli operai incaricati dal Comune hanno provveduto a riparare il tetto dell'Ufficio Anagrafe, tetto che il maltempo e le piogge incessanti degli ultimi giorni avevano seriamente danneggiato con alcune tegole volate, con i vigili del fuoco che hanno accertato il distacco di un lucernaio con conseguente pericolo di crollo. Così in poco tempo la copertura dell'ex Caserma Sacchi è stata sistemata, la strada è stata riaperta al transito e stamattina gli uffici comunali saranno regolarmente aperti al pubblico.

Una corsa contro il tempo per mettere una pezza, ma certamente la situazione dell'Ufficio Anagrafe non è certo delle migliori. La pioggia ha provocato gravi infiltrazioni dal piano di copertura del blocco che ospita attualmente il settore Servizi demografici e statistica, ma anche diversi uffici del primo piano ed indirettamente il piano terra con grosse macchie di umidità che fanno ancora bella mostra sui muri. Il tecnico incaricato dal Comune ha riscontrato anche la pericolosità di due abbaini presenti sul palazzo che affacciano sulla strada: una delle due strutture era visibilmente pericolante e l'altra aveva perso dei pezzi caduti sulle grondaie. In questo caso gli operai hanno messo in sicurezza le strutture.
Ma a preoccupare i dipendenti, e anche gli utenti, sono il mancato funzionamento delle luci dei corridoi, la maggior parte dei servizi igienici guasta, ascensori fuori uso con gravi disagi per le persone disabili, impianto di condizionamento guasto.

Video

Insomma, non certo le condizioni migliori per lavorare o per accogliere i cittadini. Già in estate i sindacati avevano alzato la voce per lamentare il mancato funzionamento dei condizionatori, con i dipendenti e gli utenti costretti a subire il caldo asfissiante. Ma questa era soltanto la goccia che aveva fatto traboccare il vaso, conseguenza anche dello scandalo scoppiato il 21 luglio scorso quando furono rubati i soldi dalla cassaforte. Per questo furto c'è ancora un'indagine in corso delle forze dell'ordine, mentre i dipendenti in servizio in quella giornata sono stati ascoltati più volte e nessuno di loro risulta indagato. Stamattina, quindi, si torna al lavoro con qualche mal di pancia, con i responsabili degli uffici che, a quanto pare, non sono stati avvisati delle intenzioni del Comune.
In mattinata si riunirà la delegazione trattante che affronterà proprio il problema sicurezza degli uffici, anche e soprattutto dopo che l'ingegnere Giuseppe Del Prete, responsabile della sicurezza dei luoghi di lavoro, nella sua relazione consegnata al sindaco Marino e al dirigente Natale ha sottolineato la necessità di dislocare i dipendenti in altra sede o, in alternativa, di procedere allo smart working il tutto perché le condizioni di lavoro potrebbero arrecare danni alla salute e alla sicurezza sia dei dipendenti che degli utenti.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASAPESENNA
Zagaria, si demolisce
la villa-bunker: al suo posto
un parco pubblico
MONDRAGONE
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
CASERTA
A lezione di umanità
con il mitico «Tato» Lopez
PIETRAVAIRANO
Il branco invade la strada
cinque cinghiali uccisi
AVERSA
Smontano un intero campo
di calcetto e vanno via
indisturbati: 3 denunce
IL PROCESSO
Biagio Izzo, stop al processo:
il reato va in prescrizione
CASERTA
L'ex presidente della Provincia
passa dal carcere ai domiciliari
MARCIANISE
Soldi per preparare il falso concorso
nella Finanza: avvocato denunciato
MARCIANISE
Jabil, sciopero a scacchiera no-stop
in attesa dell'incontro al Ministero
CASERTA
Parcheggio interrato e cortili
in via Trento Ecco i nodi del Pinqua
CASERTA
Piazza Dante, schiaffo
al Comune da Demanio,
Difesa e Provincia
CASERTA
Mensa: refettorio solo in 13 scuole
gli altri alunni mangiano in classe

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
Bimbo di tre anni scomparso e ritrovato,
la mamma: «Voleva andare al nido»

SCELTE PER TE

Ravello, pugno duro del Vaticano:
tolti i voti alle due suore “ribelli”
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie