Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Arancione, verde e blu le tre linee del Piedibus che riparte da Acquaviva

Da stamattina 35 bambini useranno il servizio per recarsi a scuola a piedi

I volontari con i bambini del Piedibus
I volontari con i bambini del Piedibus
di Daniela Volpecina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Dicembre 2022, 08:01 - Ultimo agg. : 08:07
4 Minuti di Lettura

Il Piedibus riparte dal quartiere Acquaviva. Sono oltre trentacinque i bambini iscritti che da questa mattina usufruiranno quotidianamente e fino alla fine dell'anno scolastico del servizio gratuito di accompagnamento a scuola a piedi. Una trentina infatti i volontari accompagnatori che li guideranno lungo il percorso casa-scuola.

APPROFONDIMENTI
Duplice omicidio di camorra, ergastolo per Zagaria e vertici del clan
Movida a Caserta e in provincia: controlli in strada e sanzioni
Capua, inaugurata la sala lettura al dipartimento di Salute Mentale Asl

Il primo istituto comprensivo coinvolto è il terzo circolo didattico con i due plessi di via Montale e via Benevento. Seguirà a gennaio anche la primaria Don Milani di Parco Cerasola e Parco degli Aranci. L'iniziativa, la prima in Campania e nel sud Italia, ideata nel 2009 dal centro sociale ex Canapificio e dal comitato Città Viva, si avvarrà quest'anno anche della collaborazione della parrocchia Nostra Signora di Lourdes, guidata da don Antonello Giannotti, delle associazioni Hermes Roller asd, Raido Adventure e della rete Caserta solidale 2.0 oltre che del patrocinio del CSV Centro servizi volontariato. Tra gli autisti accompagnatori anche i genitori e tanti cittadini.

Tre al momento le linee attive: quella arancione in via Acquaviva, quella verde tra via Ferrarecce e viale Lincoln e quella blu in via Leonardo da Vinci. Una quarta linea, di colore giallo, sarà attiva dal prossimo anno.

«È con grande soddisfazione spiega Antonio Massimo Iannone del comitato Città Viva che festeggiamo questa nuova partenza del Piedibus dopo tre anni di inattività dettata dall'emergenza Covid. In una fase storica estremamente delicata e complessa dal punto di vista climatico-ambientale, in un quartiere e più in generale in una città che da anni vive con grande sofferenza l'impatto del traffico, dell'inquinamento atmosferico e della fruibilità oltre che della sicurezza di strade e marciapiedi, questo progetto rappresenta una grande possibilità di rinascita e di trasformazione virtuosa del territorio, oltre a confermarsi un potente strumento pedagogico per la crescita dei più piccoli e delle loro famiglie. A tal proposito speriamo che il Comune di Caserta, attraverso lo strumento del Pinqua (Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare), che prevede l'erogazione da parte del Ministero delle infrastrutture di circa quindici milioni di euro da destinare alla rigenerazione urbana del quartiere Acquaviva con interventi anche in materia di viabilità e arredo urbano, realizzi una pista ciclabile dignitosa, elimini le barriere architettoniche e installi le fermate del Piedibus».

Video


«Considero questa attività altamente formativa per gli scolari è il commento dell'assessore comunale alla Pubblica istruzione, Enzo Battarra perché li educa ad una cultura ecologica e al rispetto del bene pubblico. Camminando a piedi, in sicurezza, guidati dai volontari, e socializzando con i loro coetanei, i bambini hanno la possibilità di vivere il quartiere nel quale vivono, di osservarlo e notare tanti dettagli maturando anche una coscienza civica. E un domani saranno sicuramente cittadini ben integrati sul territorio». E in relazione all'ufficio Piedibus, istituito qualche anno fa su pressing delle associazioni, l'assessore ha aggiunto: «La carenza di personale non ci consente di portare avanti tutte le attività che vorremmo, l'ufficio della Pubblica istruzione al momento dispone infatti di una sola dipendente che deve far fronte a tantissime pratiche».

«Abbiamo deciso di aderire al Piedibus spiega Antonio Suppa della Hermes Roller perché siamo da sempre sostenitori di una mobilità sostenibile. Anche i pattini rappresentano una mobilità alternativa e noi proveremo a sperimentarla durante l'accompagnamento dei bimbi a scuola». «Siamo un'associazione che organizza escursioni racconta Giuliano Carpentino presidente di Raido Adventure per noi sono fondamentali l'attività fisica e il rispetto dell'ambiente, due elementi che il Piedibus mette insieme. Da qui la decisione di aderire al progetto e partecipare come volontari».
Tra le novità di questa edizione anche l'accompagnamento musicale dei Kalifoo Ground che durante il tragitto canteranno testi incentrati sull'educazione stradale, l'inclusione sociale, la pace.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
FRANCOLISE
Tabacco Burley, la svolta
arriva dalla raccoglitrice
CASTEL VOLTURNO
Volantino contro gli Usa
nell'auto di ufficiale Nato
MONDRAGONE
Il lungomare è off limits
si gira «Casa di Ninetta»
MADDALONI
Teatro Alambra in rovina:
il Comune verso l'acquisto
CASALUCE
Riqualificazione urbana
con Fuksas e Kirimoto
CASERTA
Josephine e Giovanni
«eroi» di tutti i giorni
CASERTA
Tesseramento Pd,
sconcerto in casa Schlein
CASTEL VOLTURNO
Nasconde droga nel cespuglio
e scappa: arrestato 47enne
CASERTA
Caserta ultima per asili nido:
Zorba dà assistenza ai bimbi
MARCIANISE
Aumenta la produzione
Barilla assume 10 operai
SESSA AURUNCA
Pd, tesseramento a rischio:
Oliviero finisce nel mirino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie