Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Aversa: maggioranza svanita, salta di nuovo la seduta del Consiglio comunale

Sfuma l'elezione a presidente di Marco Girone

Aversa, nuovo flop per la seduta del Consiglio comunale
Aversa, nuovo flop per la seduta del Consiglio comunale
di Nicola Rosselli
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 09:59
3 Minuti di Lettura

Ennesimo stop per l'amministrazione Golia che sono in molti a ritenere ormai al capolinea. Nella mattinata di ieri è andata in bianco l'ennesima seduta di consiglio comunale grazie all'altrettanto ennesimo stratagemma delle opposizioni, ma, soprattutto grazie alla mancanza di una maggioranza stabile.

APPROFONDIMENTI
Droga nel Casertano: finanziere arrestato, indagato un carabiniere
Camorra, preso 48enne sfuggito al blitz contro i Casalesi
Caserta e provincia, controlli sulla movida nel weekend

A lanciare questa volta il segnale di mal di pancia, come da voci che si rincorrevano alla vigilia, l'ex pentastellato Roberto Romano che è scomparso dal radar del sindaco Alfonso Golia allontanandosi dall'aula qualche minuto prima che dall'opposizione, l'altro Golia, Gianluca, chiedesse la verifica del numero legale, eclissandosi a sua volta.Il sindaco ha intuito che qualcosa non stesse andando per il verso giusto ed ha chiesto ai suoi: «Dov'è Roberto». Ma Roberto Romano era andato via, forse non contento delle semplici rassicurazioni verbali di aver un posto in giunta per sè o per persona da nominare.

La seduta era stata convocata dal consigliere comunale anziano Alfonso Oliva per consentire l'elezione del nuovo presidente, a seguito delle dimissioni di Carmine Palmiero, dopo che la precedente era andata deserta sia in prima che in seconda convocazione. Questa volta i presenti erano ben 22 su 24. Tutto sembrava far presagire l'elezione a presidente di Marco Girone, così come la maggioranza aveva preventivato. Invece, ad un tratto, Oliva chiede di essere sostituito per un breve periodo da presidente e, mentre Peppe Stabile chiede la parola, sul banco della presidenza arriva Mimmo Menale. Nemmeno il tempo di sedersi che il Golia di opposizione chiede la verifica del numero legale, mentre Stabile rinuncia all'intervento e le opposizioni escono dall'aula.

Nuovo appello, questa volta di Menale, e la dichiarazione di seduta deserta. Titoli di coda? Non è dato saperlo, ma questo continuo ripetersi di sedute deserte non fa presagire che tempi bui per la maggioranza variopinta. Non a caso Paolo Santulli, esponente del Partito Democratico fazione opposizione, afferma: «Sarebbe opportuno che il sindaco si dimettesse. Quanto ancora intende, caparbiamente, continuare. È un problema di democrazia, si governa quando si hanno i numeri. Le ha provate tutte, bilancio da riscrivere, inciuci e ribaltoni. Dovrebbe avere un sussulto di dignità».

Sulla stessa scia Gianluca Golia: «Il dato è sempre lo stesso oramai da tempo: questa amministrazione non ha i numeri nemmeno per poter portare avanti un consiglio comunale in prima convocazione. Il tutto condizionando l'attività amministrativa e, facendo pagare alla città un prezzo troppo alto immeritatamente». «Non è più concepibile, politicamente parlando, - ha continuato colui che fu il contendente della carica a sindaco in occasione del ballottaggio del giugno 2019 - che questa maggioranza possa pensare di continuare ad amministrare la città con il solo voto in più del primo cittadino. Assurdo vedere come, sistematicamente, il sindaco non abbia più il timone e che ognuno fa come gli pare alzando sempre più la posta (anche giustamente in qualche caso). Insomma, per il bene di questa città, sarebbe intellettualmente più onesto alzare le mani e staccare la spina ad uno spettacolo che di politicamente decoroso ha ben poco».

Che, almeno per il momento, l'ipotesi dimissioni non sia nemmeno preso in considerazione in maggioranza lo fa capire l'esponente Dem Pasquale Fiorenzano, tra i più vicini al sindaco Golia: «Terremo una riunione di maggioranza, perché non conosco la situazione che ha portato Roberto Romano a doversi allontanare dall'aula consiliare. Credo che non ci siano problemi di dissenso politico o altro come artatamente si vuole far credere alla città».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Jabil, altri 30 giorni
per l'intesa: prorogata
la cassa integrazione
CANCELLO ARNONE
Ha un malore alla guida,
tampona due auto e muore
MONDRAGONE
Vuole il denaro per la droga
e aggredisce i genitori: preso
CASERTA
Infopoint in ospedale
per pazienti con sclerosi
MARCIANISE
Cimitero chiuso per furti
rubati i tombini in ferro
CASAPESENNA
La scuola «Pascoli», il Tar:
«Sospendete subito i lavori»
CASERTA
Acqua, la petizione dei 1.200:
«È imbevibile, va esaminata»
MARCIANISE
Il vescovo ai vertici Jabil:
«Badate al futuro degli operai»
SESSA AURUNCA
Dolore all'addome: dimesso
dall'ospedale, muore
VITULAZIO
Morto d'infarto nel cantiere:
a 70 anni lavorava in nero
CASERTA
L'ex zinziano Maturi
nuovo coordinatore Fi
CASERTA
Rione Acquaviva, i dubbi
sul piano di rigenerazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie