Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Aversa: scuole nel mirino dei ladri, rubati i pc della “Parente”

Il sindaco Golia: «Ennesimo gravissimo episodio di delinquenza»

L'istituto comprensivo Parente
L'istituto comprensivo Parente
di Nicola Rosselli
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 4 Maggio 2023, 09:14
3 Minuti di Lettura

La scuola nel mirino di ladri e vandali. Ancora una volta. L'istituto comprensivo Gaetano Parente è stato saccheggiato di tutti i computer e notebook utilizzati per la didattica e per l'amministrazione. Aversa è ostaggio della microcriminalità senza confini. I controlli sono assenti. È in atto un'ondata di piccoli crimini che hanno diffuso il terrore tra i cittadini che temono di lasciare un'auto in sosta con il pericolo di vederla vandalizzata o rubata.
Frequenti sono anche i furti e le rapine ai danni degli esercizi commerciali e delle abitazioni.

APPROFONDIMENTI
Procura di Santa Maria Capua Vetere, nominato Pierpaolo Bruni: la squadra è al completo
Sorpreso con un chilogrammo di cocaina in macchina, arrestato 52enne di San Cipriano di Aversa
Fabbrica di alluminio senza autorizzazioni, scatta il sequestro immediato

Aversa è terra di nessuno: i titolari di diversi locali di somministrazione si sono uniti per mettere vigilanti a guardia delle vetture lasciate in sosta dai propri clienti. Una condizione che crea allarme sociale perché le bande irrompono in strada, ma anche nelle strutture pubbliche. «L'ennesimo grave episodio di delinquenza ha dichiarato il sindaco Alfonso Golia - ha colpito un nostro istituto scolastico. Un atto inaccettabile ancor di più se vengono colpiti i luoghi di formazione dei nostri ragazzi. È evidente che c'è un'escalation di fenomeni delinquenziali fuori controllo. Diventa urgente ricevere risposte immediate dal Governo, le piante organiche di tutte le forze dell'ordine vanno aumentate, non bisogna aspettare eventi ancora più gravi. Ho annunciato di voler scendere in piazza per accendere i riflettori sul problema anche mediaticamente. Io e i miei colleghi sindaci del circondario avevamo richiesto al ministro dell'Interno più personale sia per il comparto giustizia che per le forze dell'ordine. Non possiamo chiedere miracoli a nessuno, oggi le nostre forze sono impossibilitati a rispondere alle tante criticità del territorio».

«L'escalation di furti e atti vandalici che si sta registrando negli ultimi giorni in città - ha dichiarato dall'opposizione il consigliere comunale del Gruppo per Aversa, Gianluca Golia - indica quanto bisogno ci sia di maggiori controlli». «Quello che lascia basiti continua - è il numero di atti microdelinquenziali che si verificano ai danni di auto, di beni comuni e, non ultimi, furti in edifici scolastici. Il nostro territorio, per una questione geografica, si trova a ridosso di aree del napoletano calde dalle quali, grazie ai rapidi collegamenti viari, i malintenzionati arrivano e scappano via. Spero che presto si possa arrivare a un incremento serio del numero di uomini delle forze dell'ordine. Quello che sconcerta è la notizia di raid predatori anche ai danni delle scuole. Si arriva all'assurdo quando si sottraggono computer e cose fondamentali per gli studenti». «Da questo punto di vista - conclude il Golia di opposizione - mi auguro che l'amministrazione, nel più breve tempo possibile, ponga in essere tutte quelle procedure mirate al controllo degli istituti scolastici, come il potenziamento della video sorveglianza grazie a fondi europei, per evitare i furti».

«I colpi sono sempre più all'ordine del giorno. Si tratta di delinquenti afferma Federica Turco di Noi Aversani - che stanno saccheggiando i nostri concittadini e tanti altri che vengono ad Aversa per lavoro o per una passeggiata. È necessario che il Governo ci dia più uomini e più mezzi. I sacrifici delle forze dell'ordine sono enormi e a loro va il nostro forte e sentito ringraziamento, ma i territori da controllare sono troppo estesi è caratterizzati da problematiche varie e complesse, dalla mala movida alla malvivenza. Da soli purtroppo non reggiamo».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SAN FELICE A CANCELLO
Uccise la moglie
per gelosia, ergastolo
per l'imbianchino
I CONTROLLI
Nasconde droga nella cartolibreria,
scattano gli arresti domiciliari
I CONTROLLI
Officina meccanica inizia l'attività
senza comunicarlo: scattano i sigilli
AVERSA
Irruzione in banca banda tenta
di rubare lo sportello bancomat
CASERTA
Sosta, via al ralenti
l'ira dei parcheggiatori
VITULAZIO
Omicidio di camorra del 92
Misso condannato a 15 anni
ROCCAMONFINA
Incidente mortale sull'autostrada:
Mamma e figlia senza scampo
VILLA LITERNO
Ai domiciliari in casa inagibile:
lei in carcere, affidato il figlio
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Violenze in carcere
teste-detenuto indica agenti
SESSA AURUNCA
Racket per conto del clan
dei “Muzzoni”, due fermati
SESSA AURUNCA
Nipote del boss chiede
tangente: «Non mi conosci?»
L'OPERAZIONE
Estrazioni abusive nel fiume
Peccia: denuncia e sequestro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
La strage del bus ad Acqualonga:
dopo 10 anni sentenza d'Appello

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
LE ANTICIPAZIONI
Stefano De Martino a Belve:
«Belen? Nessun tradimento»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie