Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Aversa: turismo, passo in avanti per “Terra normanna”

Contratto di sviluppo, Spezzaferri al vertice del comitato di gestione

Il centro storico di Aversa
Il centro storico di Aversa
di Livia Fattore
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 7 Aprile 2023, 09:18
3 Minuti di Lettura

Costituito il comitato di gestione del Contratto di sviluppo turistico "Terra normanna". Un nuovo passo in avanti per il tentativo di dare nuova linfa al centro storico di Aversa, prima contea normanna del Mezzogiorno d'Italia. Questo mentre sono ancora aperte le sottoscrizioni al Contratto per tutti gli imprenditori che hanno un progetto esecutivo con investimento di almeno 1,5 milioni di euro tra quelli per la costruzione e gestione di alberghi, B&B, alloggi settimanali, parcheggi, strutture di somministrazione, attrezzature sportive e per il tempo libero, cinema, teatri e tutto quanto possa essere di supporto al turismo in senso lato, da realizzare nei comuni del Distretto turistico Aversa normanna Campania felix (Aversa Parete Lusciano Carinaro Cesa Sant'Arpino) e nei comuni "limitrofi" (Trentola Ducenta San Marcellino Frignano Casaluce Teverola Gricignano d'Aversa Orta di Atella Succivo nonché Giugliano in Campania).

APPROFONDIMENTI
Carcere di Aversa, detenuto affetto da disturbi psichiatrici aggredisce quattro agenti penitenziari
Scommesse non pagate, arrestati due fratelli
Rapina un bar e fugge con 65 euro, arrestato dopo inseguimento a piedi

Il comitato di gestione è formato da sette membri: Giovanni Spezzaferri, presidente (anche presidente del Distretto turistico Aversa normanna Campania felix), Guido Rossi, vicepresidente (coordinatore economico), Romualdo Guida, vicepresidente (coordinatore tecnico), e gli imprenditori Mario Tozzi, Fabio Pellegrino, Michele Russo, Francesco Di Matteo. Il programma esecutivo del Contratto sarà sostenuto da un Accordo di programma che dovrà approvare il masterplan contenente i progetti imprenditoriali (finanziati con circa il 60% a fondo perduto, 15% con prestito a tasso agevolato e con la dimostrazione bancaria del possedimento del 25%) nonché i progetti pubblici - finanziati col 100% a fondo perduto. «Si ricorda - ha dichiarato Guida - che, come da normativa vigente, "se la documentazione contiene il progetto definitivo delle opere, degli interventi o dei programmi di intervento, l'approvazione dell'Accordo di programma sostituisce ogni titolo autorizzativo prescritto"».

Ma cosa prevede il masterplan di "Terra normanna"? Innanzitutto, sono da rilevare le opere di restauro urbano nella zona tra via Santa Marta e via Drengot dove è possibile contemperare la residenza con B & B e superfici commerciali al piano terra, aprendo i giardini all'uso pubblico e realizzando, così, percorsi pedonali che collegano il parcheggio di Porta San Giovanni con piazza Marconi. Interessante anche quanto progettato per gli immobili dell'istituto Sagliano dove è prevista la realizzazione di una fattoria didattica, nonché la ristrutturazione di parte dei fabbricati per l'ampliamento della ricettività caritativa.

Sono stati anche localizzati alcuni parcheggi privati che completano una rete cinematica che percorre itinerari utili a raggiungere particolarmente il centro con bus elettrici. Sempre importante per il Contratto di sviluppo turistico sono le destinazioni d'uso particolari: per l'area ex Texas Instruments è imposta la conservazione dell'archeologia industriale costituita dagli immobili della ex fabbrica consentendo solo la ristrutturazione con destinazione ad albergo con sale convegni e ristorante con l'obbligo di rilasciare almeno il 30% della superficie libera alla pubblica amministrazione per la realizzazione di un parcheggio smart. Suggestiva la proposta per l'area dello Zodiaco e zone circostanti di ristrutturare gli immobili esistenti e di rifare le aree sportive aggiungendo un parco agricolo sportivo.

Qui verrebbero realizzati ben due Club House con biolaghi molto suggestivi. Ma la cosa più interessante sarebbe la realizzazione del Parco agri-sportivo comprendente tutta la zona "dietro l'Ippodromo" con la realizzazione di un campo di golf a nove buche e, probabilmente, anche a diciotto buche sconfinando nei territori di Lusciano e Parete.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Giochi online con truffa
per “ripulire” i conti:
sei giovani indagati
TEVEROLA
Estorsioni a imprenditori,
Procura chiede due condanne
MARCIANISE
Softlab, operai in rivolta:
da tre mesi niente salari
AVERSA
L'ambulatorio antiracket
nella sede della Caritas
CASERTA
Via al festival Laudato si'
con il cardinale Zuppi
CASAL DI PRINCIPE
Don Diana, a ValerioTaglione
medaglia d'oro al valor civile
CASAL DI PRINCIPE
Nasconde pistola e proiettili
negli slip, arrestato 26enne
CASAPULLA
Tenta furto in un negozio
con spranghe, bloccato
CASERTA
Covid e influenza,
parte il piano vaccini dell'Asl
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Chirurgo a rischio processo
per «lesioni colpose e falso»
MARCIANISE
Angela in coma, si spera
Il giallo della bicicletta
CASERTA
Lite con botte e sparatoria
scattano cinque denunce

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie