Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Caccia al cinghiale, morto cacciatore
colpito per sbaglio dall'amico

Marilu Mustodi Marilù Musto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 3 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 4 Ottobre, 07:25
3 Minuti di Lettura

La stagione della caccia al cinghiale in Campania si è aperta ieri con un cacciatore ucciso dall'amico durante una battuta a Teano. Coincidenza e dramma. Aldo De Francesco, 57 anni, imprenditore edìle di Teano e appassionato di attività venatorie, è stato colpito alle spalle da un pensionato di 76 anni della vicina Carinola, suo compagno di battute. È morto a causa di una emorragia, appena giunto all'ospedale di Sessa Aurunca. L'amico, quando ha capito di essere caduto in un tremendo errore, è corso in caserma dai carabinieri di Teano: «Ho sparato io, non l'ho visto», ha detto in lacrime. Su di lui pende la minaccia di un fascicolo per omicidio colposo, mentre nei prossimi giorni si terrà l'autopsia sul corpo di De Francesco.

APPROFONDIMENTI
Roma, giovane calciatore morto in un incidente a Tor Tre Teste: Emiliano Pompei aveva 21 anni
Incidente Argentario, festa per i 18 anni della figlia disabile di una delle vittime nel palazzetto di Cisterna di Latina
Alessia Piperno, italiana arrestata in Iran: «Vi prego, fatemi uscire». Era sparita da 4 giorni

Al fascino della caccia non sfugge nessun cacciatore, il calendario venatorio ha inaugurato ieri la sua stagione dedicata ai cinghiali e nella frazione Cappelle di Teano, dalle prime luci dell'alba, dieci appassionati con i fucili calibro 12 fra le mani si aggiravano fra le montagne sidicine in cerca di animali selvatici. Ma la battuta non dava i frutti sperati, alle ore 13 non c'era stato ancora alcun avvistamento. Si arriva alle 13.30, si sente un rumore fra i cespugli della montagna. Parte un proiettile dal fucile dell'uomo di 76 anni e colpisce alle spalle Aldo De Francesco che si piega in due. Gli amici lo soccorrono, è cosciente, dice di fare presto, ma il sangue continua a uscire: il proiettile della calibro 12 gli ha trapassato i polmoni. La corsa al pronto soccorso è scandita da rassicurazioni, l'imprenditore continua a rispondere alle domande degli amici. Arrivati in ospedale a Sessa Aurunca, però, la situazione si complica: il paziente ha perso troppo sangue. I tentativi di rianimarlo sono inutili. Aldo De Francesco muore dissanguato. Mentre in sala d'attesa dell'ospedale si consuma il dramma fra i compagni di caccia che si disperano, i medici avvisano la famiglia: la moglie e le tre figlie, due trentenni e una di 19 anni. Aldo era anche un nonno amato dai suoi nipotini, uno nato 10 giorni fa, conosciuto a Teano come una persona perbene, aveva la passione per la caccia da tempo.

Video

Gestiva una piccola ditta edìle: la sua azienda aveva appena terminato dei lavori di adeguamento al plesso scolastico della frazione Casale di Teano. «Regalò tre caldaie alla scuola, noi non potevamo permettercele», racconta l'ex sindaco Dino D'Andrea. Il compagno di battute di Carinola che lo ha colpito per sbaglio arriva in caserma e viene trattenuto dai carabinieri di Teano - coordinati dal comando di Capua - per mettere a verbale la dinamica. Il suo fucile calibro 12 viene sequestrato. Di solito, i cacciatori di cinghiali utilizzano una «carabina», un'arma da guerra. Abbatte gli animali, ma anche gli uomini se vengono colpiti. La notizia fa il giro del paese, della regione. A intervenire per primo è il sindaco di Teano, Giovanni Scoglio, che dice: «Abbiamo perso un cittadino modello». Si allarga la discussione sull'utilizzo delle armi, al netto dell'emergenza cinghiali che invadono le città. Solo come esempio, ieri è morto un anziano di 90 anni di Alvignano che aveva maneggiato un'arma dei primi del 900. Il pericolo di errore, durante le uscite di caccia e la pulizia delle armi, è enorme. Ma l'aumento di cinghiali in Campania, per ora, si combatte solo così: cacciandoli. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Il vescovo in campo
in sostegno
dei lavoratori Softlab
CANCELLO ED ARNONE
Posiziona un lumino davanti
al negozio della ex, fermato
MADDALONI
Paziente muore, furia parenti
minacce a medici e danni
LUSCIANO
Ladri a scuola, demoliscono
parete e rubano i computer
CASERTA
Tralicci sulla Bretella,
ok da Enel alla rimozione
CASERTA
Movida, il solito copione:
caos, rissa e schiamazzi
CALVI RISORTA
Garante detenuti alla rems
«Salute mentale sia priorità»
MARCIANISE
Canna urta i cavi dell'alta tensione,
pescatore muore
CASERTA
Mobili, materassi e rifiuti,
su strade e marciapiedi
CASERTA
«Piazza tra voragini e fogna
scoperta: miasmi indecenti»
MADDALONI
Scuole, record
di raid e sabotaggi
LA POLITICA
Metsola alla Reggia di Caserta,
prima tappa in Italia: «Wow»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
Ceramista morto in bici:
proprietario del fondo a processo
Panda elettrica in Serbia:
«Ma Pomigliano ha un futuro»
Attacco hacker all'Unisa
l'ateneo scrive agli studenti
«Sottratti dati personali»
Giulia, l'addio in diretta tv: oggi i funerali a Padova
Attesi in 15mila. Mattarella: «Troppi femminicidi»
E Filippo potrà vederli in televisione dal carcere
Sciopero medici e infermieri,
a rischio 1,5 milioni di interventi

SCELTE PER TE

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
Uccise due rapinatori in fuga,
gioielliere condannato a 17 anni
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice in cucina
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie