Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

La storia del colonnello Calcagni,
da vittima dell'uranio a campione

Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Dicembre 2020, 16:15 - Ultimo agg. : 14 Dicembre, 19:28
3 Minuti di Lettura

È con un evento di grande impatto emotivo che inizia l’azione avvolgente e a tutto campo del Comitato Italiano Fair Play, nel suo rinnovato impegno a favore della società civile, dopo il recente Congresso. Ed è proprio con la partecipazione dello stesso Presidente Nazionale Ruggero Alcanterini che in modalità streaming sulla pagina facebook Campus Manzoni, si è tenuto un seminario dal titolo: “Io sono il Colonnello”. La storia incredibile di Carlo Calcagni, uno sportivo a tutto tondo, ma anche e soprattutto un simbolo delle “Vittime del Dovere”, quelle che adesso piangiamo anche a causa della pandemia da COVID 19. Si tratta di un evento promosso dalla Preside del Liceo Manzoni di Caserta, Adele Vairo, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive del virtuoso Liceo Manzoni di Caserta, coordinato dai professori Luciano De Luca e Antimo Nero, in sinergia con la innovativa Commissione di Educazione Civica coordinata dalla professoressa Rossella Salvato, con il patrocinio del Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP).

La storia

Al centro la vicenda umana del Colonnello Carlo Calcagni che è riuscito, nonostante una malattia invalidante, causata dai devastanti effetti delle polveri sottili dell’uranio impoverito, contratta durante le missioni di pace, in una delle operazioni più nobili per la collettività: salvare vite umane, a diventare un campione di ciclismo. Crediamo che questa testimonianza sia preziosa per dimostrare quanto la determinazione e il carattere possano essere motivo d’ispirazione e d’incoraggiamento per tanti ragazzi, in tutti gli aspetti della loro vita. Carlo Calcagni ha accettato la sua condizione e l’ha trasformata in una sfida, divenendo egli stesso leggenda di una narrazione che non ha uguali. Un uomo dello Stato che non ha mai smesso di sperare. Si può essere così il simbolo della bandiera italiana, un esempio che incarna a pieno l’articolo dodici della Costituzione Italiana, un principio fondamentale che ne menziona i colori, auspicando il coraggio e laica fede.

All’incontro moderato dalla dottoressa Antonella Stelitano Consigliere del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, giornalista e scrittrice che si occupa di sport e diritti umani, autrice di molti saggi di successo in ambito sportivo, interverranno: la Dirigente Scolastica professoressa Adele Vairo, il Presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play dottor. Ruggero Alcanterini, la professoressa Elisabetta Trenta già Ministro della Difesa e Docente dell’Università degli Studi Link Campus University Roma, il Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Carlo Calcagni. Sarà un incontro emozionante e toccante per i giovani “Manzoniani”, una testimonianza di forza, di determinazione, di costanza, di caparbietà, di perseveranza, di resilienza, in un’incessante lotta contro una malattia che ruba l’aria. La passione per la bicicletta è linfa vitale per il colonnello Calcagni, ha spinto molto oltre i suoi sogni; uno sport che non ha mai abbandonato senza arrendersi di fronte alle difficoltà, con la forza di chi guardando il mondo dai pedali, ne avverte ancora la bellezza. Proprio il ciclismo che è tra tutti gli sport quello che ha più storie da raccontare, perché porta con sé attraverso le vicende dei suoi tanti protagonisti riserve inesauribili di passione e di cultura popolare che continuano a emozionare il cuore della gente, e la storia del colonnello Calcagni arriverà diritta al cuore di tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DRAMMA
Caserta, è morto il dodicenne
investito mentra andava in bici
CASERTA
La vedova del carabiniere
Emanuele Reali: «Sapevo
che poteva accadere»
SAN MARCELLINO
Abbattuti depositi edili abusivi
dalle ruspe della Procura
CAIAZZO
Piantagione di marijuana
arrestati padre e figlio
CASTEL VOLTURNO
Nuova Cittadella Scolastica
presentato il progetto
CARINARO
Una zecca parallela: stampati
5 milioni di euro falsi
AVERSA
Si finge uomo dei servizi segreti
per rapinare uno scooter, arrestato
SANTA MARIA CAPUA VETERE
MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata
MADDALONI
Recuperato il percorso
dell'Acquedotto Carolino
CASERTA
Bilancio, dai revisori
l'ok arriva in extremis
ora esame in Consiglio
VILLA LITERNO
Travolge e uccide
pachistano in bici
caccia a pirata strada
CASERTA
A San Leucio la festa
per i 209 anni dell'Arma

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata
Chiede di rinnovare passaporto:
appuntamento ad aprile 2024
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
VILLARICCA
Clan Ferrara-Cacciapuoti:
19 arresti e sequestri
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie