CASERTA - Le esondazioni dei giorni scorsi hanno lasciato una scia di danni nei campi nell’area del Basso Volturno tra Capua e la foce. Sono circa 130 ettari i campi coltivati allagati dal fiume, secondo le prime stime di Coldiretti Caserta. Le aree agricole maggiormente colpite sono quelle ricadenti nei Comuni di Capua, Cancello e Arnone, Santa Maria la Fossa e Castel Volturno. Ad aggravare ulteriormente la situazione c’è la chiusura precauzionale dei ponti sul Volturno, determinando difficoltà negli spostamenti sia per le auto che per i mezzi agricoli.
“Preoccupano questi fenomeni – spiega Giuseppe Miselli, direttore di Coldiretti Caserta – che costringono le aziende agricole ad interventi straordinari sui terreni e a ripiantare le produzioni orticole e foraggere in pieno campo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout