Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Carnevale, 38 anni di fantasia e colori per Villa Literno

La manifestazione durerà cinque giorni e si svolgerà nel corso di due fine settimana

Il Carnevale di Villa Literno
Il Carnevale di Villa Literno
di Giuseppe Scuotri
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Gennaio 2023, 08:48
3 Minuti di Lettura

Il loro lavoro comincia in estate. Scelgono un tema e preparano i bozzetti per carri, vestiti e coreografie. A ottobre presentano il loro progetto al direttivo dei festeggiamenti e iniziano a realizzare il tutto, in tempo per l'appuntamento di febbraio. È la liturgia che, da quattro decenni, coinvolge centinaia di persone, specialmente giovani, nell'organizzazione del carnevale di Villa Literno. La rassegna, giunta alla trentottesima edizione, torna tra le strade della cittadina dell'Agro aversano dopo due anni di stop a causa della pandemia.

APPROFONDIMENTI
Cosa fare a Caserta: gli appuntamenti della settimana
Carnevale di Capua, il mondo in 500 costumi

Durerà cinque giorni e si svolgerà nel corso di due fine settimana: sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19 con un gran finale il 21 febbraio, giorno del martedì grasso. In gara ci saranno quattro squadre, che rappresentano quattro rioni liternesi: Via Baracca/Corso Umberto, Via Roma/Ponte Pagliarelle, Centro Storico/Gallinelle e Castello/Ferrovia.

Ogni quartiere sceglie una tematica, spesso di grande attualità e dai profondi risvolti morali: quest'anno si parlerà, per esempio, della diversità intesa come valore, del problema della droga, dei disturbi del comportamento alimentare e della divergenza tra progresso tecnologico e progresso sociale. Queste idee vengono quindi sviluppate allegoricamente su due filoni. Da un lato, c'è la costruzione dei carri: realizzati con strutture in ferro, cartapesta e, spesso, con l'uso di materiali riciclati, possono raggiungere i 15 metri d'altezza. Dall'altro c'è la preparazione degli spettacoli, durante i quali i figuranti mettono in scena balli, canti e prove attoriali. Per loro, scende in campo un team di scenografi, costumisti e sarti, che lavorano sulle coreografie e confezionano i costumi, le maschere e gli accessori necessari.
Per circa sei mesi, la città intera diventa un laboratorio. In tale fase preparatoria la libertà, dal punto di vista creativo, è pressoché totale, e i risultati sono spesso strabilianti. Non è un caso se il carnevale di Villa Literno sia diventato, nel tempo, anche una fucina di talenti: c'è chi, partendo dai laboratori di quartiere, ha poi trovato lavoro in Rai e alla Marvel.

«La valenza sociale della manifestazione è altissima racconta Marianna Diana, componente del direttivo -, principalmente per la grande partecipazione della gioventù liternese. Circa l'80% delle persone coinvolte, infatti, ha meno di trent'anni. In un territorio difficile come il nostro, spesso privo si sbocchi, rappresenta un fondamentale momento di aggregazione sociale positiva e di crescita personale da preservare e valorizzare».
La manifestazione si svolgerà in due zone, scelte con sorteggio: i primi due giorni lungo corso Umberto e gli altre su via dei Mille. I quattro carri verranno messi in fila e, attorno ad essi, si svilupperanno gli spettacoli. A giudicare il lavoro delle squadre ci saranno giurie divise per categorie, composte da esperti del settore provenienti da tutta Italia, che incoroneranno il rione vincente. Molti dei giurati sono maestranze dal rinomato carnevale di Viareggio, con cui la manifestazione di Villa Literno vanta un rapporto intenso e duraturo. Il premio, dal forte valore simbolico, è un quadro raffigurante l'emblema della città unito al logo del Carnevale. Ad anticipare la kermesse vera e propria ci sarà, domenica 5 febbraio, la consueta parata dei gonfaloni dei quartieri per le strade liternesi, durante la quale avverrà la presentazione ufficiale alla cittadinanza dei temi prescelti per quest'edizione.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PORTICO DI CASERTA
Incidente con una Smart
ambulanza si ribalta: medici
evacuati con una scala
L'INCIDENTE
Appia, schianto tra due vetture:
una si ribalta su un fianco
SAN NICOLA LA STRADA
Spaccio di droga nella villetta
25enne fermato dopo la fuga
CASTEL VOLTURNO
Ruba bancomat dell'amico
e fa spese pazze, denunciato
CASERTA
La Chiesa sul Macrico: «No edifici
in più, tuteleremo il verde»
AVERSA
Raid alla scuola «Pascoli»
è la quarta volta in un mese
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Avvocati, si torna al voto il 26 giugno
sfida tra Buco e Del Vecchio
CASERTA
Rigenerazione dei borghi,
pioggia di milioni
per otto Comuni del Casertano
CARINOLA
Carcere, cocaina e telefoni
nelle parti intime: arrestate
MADDALONI
Rubano cassa da un negozio
e tentano di aprirla con piccone
MADDALONI
Progetti con le scuole,
premio al Rotary Maddaloni
CASERTA
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
L'Anac multa di 5mila euro il preside
per le sanzioni alla prof
A 18 anni si butta dalla finestra
dopo la visita psichiatrica
Luci d'artista, Blasi: «Nel settore
da 150 anni, mai avvisi di garanzia»

SCELTE PER TE

Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
«Quartieri spagnoli pedonali»,
ma lo stop alle auto divide
La tiktoker Veronica: «Guerra a tutti
mio figlio accoltellato per il successo social»

PIU' LETTE

IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
ATRIPALDA
Superenalotto, la dea bendata
bacia ancora il bar Paradiso
LA DENUNCIA
«Ultimo sullo scooter in tre
e senza casco ai Quartieri Spagnoli»
IL PERSONAGGIO
Céline Dion peggiora,
annullati tutti i concerti
LA DIRETTA
Bologna-Napoli 2-2: rimonta rossoblù
e niente record punti per Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie