Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Bomba d'acqua sulla città: allagamenti e traffico deviato

Criticità alla rotonda tra via Falcone e via Marchesiello

Gli allagamenti a Caserta
Gli allagamenti a Caserta
di Roberto Della Rocca
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 08:18 - Ultimo agg. : 13:58
3 Minuti di Lettura

Non è stata un'apocalisse ma di pioggia, nel primo pomeriggio di ieri, ne è caduta veramente tanta sul capoluogo e anche nel resto del territorio provinciale. I dati registrati dalla stazione meteorologica casertana, installata presso la Casa Salesiana di via Roma, invita alla prudenza ma l'effetto è stato quello di una bomba d'acqua (accompagnata pure dalla grandine). Un nuovo segnale del clima sempre più tropicale che si registra negli ultimi anni nell'area Mediterranea.

Al caldo intenso della mattina hanno fatto posto le prime nuvole poco dopo l'ora di pranzo e subito l'atmosfera è cambiata con i primi tuoni e le prime gocce di pioggia. I più informati avevano già colto l'allerta meteo gialla lanciata di buon mattino dalla Protezione civile regionale che segnalava precipitazioni abbondanti e possibili grandinate dalle 12 alle 21 di ieri. Previsioni rispettate visto che è stata proprio l'acqua a farla da padrona.

APPROFONDIMENTI
Festeggia la vittoria in scooter finisce in ospedale
Furto all'elementare sospesa l'attività didattica
Elezioni comunali 2023, Emilio Nuzzo eletto sindaco di San Felice a Cancello al ballottaggio

Il nubifragio ha confermato le debolezze croniche del capoluogo dalla manutenzione del verde e delle caditoie comunali ai discutibili risultati dei lavori pubblici realizzati nel corso degli anni. Le situazioni più critiche si sono registrate nell'area del costruendo Policlinico tra Tredici e San Clemente e alla rotonda tra via Marchesiello e via Giovanni Falcone, dove già una pioggia ordinaria è capace di generare disagi a causa della stagnazione dell'acqua piovana che non riesce a defluire nelle caditoie. Qui sono dovuti intervenire con le pompe a immersione i volontari del Nucleo comunale di Protezione Civile guidato da Francesco Brancaccio. La rotonda, finita completamente sotto l'acqua piovana, è rimasta interdetta per più di un'ora al traffico automobilistico.

Video

Sono stati i volontari a drenare l'acqua e a riaprirla a metà mentre, fino al termine dell'intervento nel pomeriggio di ieri, la circolazione automobilistica era impossibile da via Agnesi in direzione della borgata di Tuoro e le auto hanno dovuto imboccare obbligatoriamente l'uscita in via Falcone. Opzione che ha contribuito a immettere ancora più auto in centro. È stato il sindaco Carlo Marino a disporre l'attivazione del Centro operativo comunale, in reazione all'allerta meteo regionale e a lavorare, a stretto contatto, con l'assessore delegato Massimiliano Marzo e il comandante della polizia municipale Luigi De Simone. Con i volontari della Protezione civile sono scesi in strada anche gli agenti della polizia municipale e le squadre dei vigili del fuoco che, dalle 14, sono state impegnate nelle richieste di soccorso dei residenti maggiormente in difficoltà con gli allagamenti che, a macchia di leopardo, sono stati causati dalla pioggia.

Via Unità Italiana, viale Medaglie d'Oro (dove si è registrato anche un lieve tamponamento tra due auto), corso Trieste e via Roma hanno sofferto con lunghe code causate dalle auto che procedevano a passo d'uomo. Stessa situazione anche in diverse strade del parco Cerasole, via Marchesiello e via Marconi dove si sono registrati problemi a causa delle caditoie otturate da foglie e rifiuti e che hanno causato più di un problema a pedoni e automobilisti. Disagi anche alle uscite del tunnel Reggia di Caserta della variante Anas mentre hanno retto i sistemi di drenaggio nei pressi dei sottopassaggi comunali come quello tra via Ferrarecce e viale Lincoln e quello che, sempre su viale Lincoln, passa sotto viale delle Industrie. Nei limiti dei disagi ordinari anche la situazione registrata negli altri comuni della provincia mentre non si registrano ancora danni alle coltivazioni considerato che la caduta della grandine è stata limitata soprattutto al capoluogo e concentrata in pochi minuti. Oggi si rischia di replicare. Fino a giovedì sarà l'instabilità a farla da padrona e sarà facile attendersi mattinate assolate e pomeriggi di pioggia.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Via al festival Laudato si'
nell'ex Macrico
con il cardinale Zuppi
CASAL DI PRINCIPE
Don Diana, a ValerioTaglione
medaglia d'oro al valor civile
CASAL DI PRINCIPE
Nasconde pistola e proiettili
negli slip, arrestato 26enne
CASAPULLA
Tenta furto in un negozio
con spranghe, bloccato
CASERTA
Covid e influenza,
parte il piano vaccini dell'Asl
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Chirurgo a rischio processo
per «lesioni colpose e falso»
MARCIANISE
Angela in coma, si spera
Il giallo della bicicletta
CASERTA
Lite con botte e sparatoria
scattano cinque denunce
MADDALONI
Rifiuti, l'ira degli operatori
«Stipendi o subito sciopero»
CASERTA
Alberi a rischio caduta
scatta l'sos monitoraggio:
CASERTA
Reggia, 9mila visitatori
nella due giorni europea
MARCIANISE
Anziana in coma, un deferito
c'è il giallo della bicicletta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'addio ad Antonio: era prezioso
Il saluto dei dirigenti granata
e la lettera del tecnico Sousa
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie