Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Bolletta non pagata, staccata la corrente
al Parco D'Ambra: tre fabbricati al buio

di Daniela Volpecina
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 13 Ottobre 2022, 08:53
3 Minuti di Lettura

Cinquantasette famiglie senza energia elettrica per oltre diciotto ore. È accaduto ieri al Parco D'Ambra di viale Lincoln II tratto a Caserta. Non si è trattato di un guasto, né di un incidente e neanche di un errore amministrativo. La fornitura di corrente è stata interrotta dalla società erogatrice perché i residenti di tre dei cinque fabbricati che compongono questo super condominio di nuova costruzione risultano essere morosi, loro malgrado. Queste famiglie non dispongono infatti di un contatore proprio ma sono servite da un contatore di cantiere (intestato alla società che ha costruito il complesso abitativo), in attesa che il costruttore termini i lavori e installi una cabina elettrica. Un'attesa che però dura dal 2018. A distanza di quattro anni infatti le famiglie risultano ancora allacciate a questo contatore.

APPROFONDIMENTI
Napoli, manifestazione di «Noi non paghiamo» il 5 novembre contro il caro-bollette
Caro bollette, centri commerciali al buio: spento il 30% delle luci. Un negozio su due in crisi
Benevento, stop luci sui monumenti
e un giorno di smart working al Comune

«Inizialmente - spiegano i condomini - l'imprenditore si è accollato interamente il costo della bolletta, garantendo che in tempi brevi questa anomalia sarebbe stata sanata. Era chiaramente un modo per convincerci a perfezionare il contratto di acquisto dell'appartamento che altrimenti non sarebbe potuto essere stipulato. Poi però sono subentrati dei problemi che hanno fatto continuamente slittare l'edificazione della cabina. Da qui la decisione del costruttore di installare una serie di sottocontatori per rilevare (in verità in modo molto sommario) i consumi delle famiglie e recuperare così da ciascun condomino le quote da versare per la fornitura di energia. Un andazzo che è andato avanti fino a giugno scorso quando l'imprenditore, complici i rincari e l'aumento dei consumi, ha smesso di pagare».
Da quel momento in poi per le famiglie, già vittime di un illecito, è iniziato il dramma di riuscire a mettere insieme le somme necessarie per far fronte alle fatture. «A fine luglio raccontano siamo riusciti con grande difficoltà a saldare la bolletta di giugno che ammontava a circa 3.800 euro ma quando sono arrivate le bollette successive, con importi mensili che oscillavano tra 7.300 e 7.500 euro, ci siamo resi conto che difficilmente saremmo riusciti a pagare».

Video

E infatti nella notte tra martedì e mercoledì la corrente è stata staccata con tutte le conseguenze del caso: niente più acqua calda, niente luce, niente elettrodomestici, cancelli e garage bloccati, cibi scongelati da buttare e non solo. «In questi palazzi prosegue lo sfogo delle famiglie - ci sono anche tanti bambini, anziani, disabili, ci sono persone con problemi di salute che più di altri stanno pagando un prezzo altissimo per responsabilità di altri'. Nella giornata di ieri, facendo un altro incredibile sforzo e dinanzi al disagio di essere senza energia, le famiglie con l'aiuto dello studio Apice che amministra il condominio - hanno raccolto circa ottomila euro per pagare una delle bollette insolute e ottenuto la riattivazione della corrente ma il problema si ripresenterà, puntuale, anche il prossimo mese e tutti quelli a venire. Almeno fino a gennaio. Sembra infatti che stiano finalmente per iniziare i lavori per la realizzazione della cabina elettrica. Il cantiere vero e proprio - previsto per dicembre - dovrà però essere preceduto da un iter burocratico-amministrativo fatto di autorizzazioni, perizie e valutazioni.

Nel frattempo le famiglie che probabilmente dovranno sborsare un'ulteriore quota di circa cinquecento euro a testa per la cabina (malgrado questo costo fosse già compreso nel contratto di acquisto dell'appartamento) - stanno valutando la possibilità di adire le vie legali per ottenere un risarcimento danni.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Presidente Asi vittima di stalking:
«È collaboratore eurodeputato»
RECALE
Tenta l'estorsione a un bar
di Caserta: fermato
il figlio del boss Perreca
CASAL DI PRINCIPE
Cade dall'impalcatura:
morto operaio 62enne
CASERTA
Studenti rapinati fuori la Reggia
la polizia arresta due giovani
VILLA LITERNO
Accusa uno straniero del ferimento
del compagno: arrestata
I CONTROLLI
Pistola, proiettili e coltello scoperti
in casa: scattano i domiciliari
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Camorra, Binario d'oro:
gli atti in Cassazione
CASERTA
Giornata di Arte e Sostenibilità
gli alunni del “Novelli” all'Auditorium
CASERTA
Bomba d'acqua a Caserta,
due donne salvate col gommone
LUSCIANO
Tenta la truffa a un'anziana
ma lei fa scattare la trappola
CASERTA
Antenna fuorilegge, arriva la diffida:
«Subito la rimozione»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
CASERTA
Strade allagate, saltano le fogne:
città nel caos
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie