Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

L'ospedale si rilancia: arriva una nuova Tac e riapre la Stroke Unit

Quattro posti letto per la cura dell'ictus cerebrale acuto

La nuova Tac
La nuova Tac
di Ornella Mincione
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 31 Maggio 2023, 07:54 - Ultimo agg. : 15:54
3 Minuti di Lettura

Attivi da ieri i nuovi locali del servizio di Tomografia Computerizzata, organizzati nell'edificio F dell'azienda ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta. Questa è un'ulteriore iniziativa da parte della direzione generale, guidata dal manager Gaetano Gubitosa, per dare nuovo impulso alle performance dell'azienda. In questo caso si tratta dell'acquisto di un apparecchio di ultima generazione, attingendo ai programmi operativi regionali finanziati con il Fondo europeo di sviluppo regionale (Por Fesr) 2014/2020, e reso più funzionale con il trasloco, nella sede ristrutturata, di una TC precedentemente operativa nell'edificio I.

APPROFONDIMENTI
"Ritorna" la voragine in via Ruggiero quattro sprofondamenti in 165 giorni
Tra la Reggia e il cielo, operai acrobati per sostituire travi e tegole
Sgominata banda di ladri di catalizzatori di auto, i carabinieri arrestano tre napoletani

Dunque, l'azione dell'azienda è stata duplice: da un lato l'acquisto di un nuovo strumento e dall'altro l'unione in uno stesso sito di un unico servizio. La volontà di accorpare in uno stesso ambiente le Tac presenti nell'azienda di Caserta consente di soddisfare due esigenze diverse: migliorare i percorsi assistenziali dei pazienti, facilitando e velocizzando i flussi degli operatori sanitari con ricaduta positiva sull'erogazione delle prestazioni; e liberare l'edificio I, destinato alla demolizione nell'ambito della realizzazione di un articolato progetto di costruzione di quattro nuovi edifici, finanziato con i fondi della Missione "M6.C2-1.2.

Verso un ospedale sicuro e sostenibile" del Piano nazionale degli investimenti complementari (Pnc) al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il processo di potenziamento del parco tecnologico e di ammodernamento dei locali dell'azienda ospedaliera casertana ha riguardato anche la Stroke Unit, che, riconosciuta come hub di II livello, è centro di riferimento sul territorio provinciale nell'ambito della Rete ictus regionale della Campania. Il reparto, diventato più confortevole, è dotato di quattro posti letto di degenza subintensiva, attrezzati con i più moderni dispositivi medici, elettromedicali e di monitoraggio per la cura e l'assistenza ai pazienti colpiti da ictus cerebrale acuto. Nell'obiettivo di offrire risposte terapeutiche e assistenziali ai bisogni di salute espressi dalla cittadinanza, entrambi i risultati raggiunti rappresentano, come si legge in una nota diramata ieri dagli uffici del nosocomio, «due significativi tasselli di un disegno più ampio di crescita e sviluppo dell'azienda di Caserta».

Video
La Stroke Unit si occupa principalmente di ictus ischemico od emorragico in fase acuta, provvedendo in emergenza o urgenza all'inquadramento diagnostico, alla valutazione neurologica e clinica generale ed alla somministrazione dei trattamenti più appropriati per l'ictus ischemico entro la finestra terapeutica di 4 ore e 30 minuti per il trattamento trombolitico endovenoso. La Stroke Unit, inoltre, individua condizioni di rischio vascolare in fase preclinica, mediante il supporto della diagnostica neurosonologica, promuove il corretto utilizzo delle strategie di prevenzione primaria e secondaria sia farmacologiche che non farmacologiche, supporta e integra l'attività assistenziale dedicata al paziente vascolare stabilizzato, promuove interventi sinergici in ambito cardio-cerebrovascolare. Il laboratorio di Ultrasonologia è dedicato all'esecuzione di ecocolordoppler).
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Scontro a Tuoro
con una volante della polizia
muore giovane giornalista
CASERTA
Trasporta rifiuti con motocarro
senza revisione e patente: denunciato
SANTA MARIA
Agente assolto per l'accusa
di violenze in carcere
PIEDIMONTE MATESE
Scambia amico per cinghiale
e spara, cacciatore denunciato
CASERTA
Minaccia un 71enne per un debito
78enne arrestato per usura
CASERTA
Asl: per info, avvisi, aggiornamenti
da oggi c'è pure il canale Telegram
CANCELLO ED ARNONE
Nuovo ponte dell'Agnena
al via la ricostruzione
I CONTROLLI
Cocaina nel negozio di abbigliamento
arrestato commerciante
CASERTA
“Festival Laudato si'”, nove giorni
per vivere la pace nell'ex Macrico
AVERSA
Aversa: rapine a minori
nel centro storico
L'INTERVENTO
Aggredita dal marito chiede aiuto
ai carabinieri: arrestato l'uomo
CASERTA
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie