Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Le mani dei Casalesi sul terzo settore:
indagato il sindaco di Sparanise

di Antonio Borrelli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 11 Dicembre 2021, 10:28 - Ultimo agg. : 19:38
3 Minuti di Lettura

Un nuovo terremoto si abbatte su Sparanise e i riflettori della Procura antimafia tornano ad illuminare il municipio. Ieri mattina il sindaco Salvatore Martiello è stato infatti raggiunto da un avviso di garanzia della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli che sta indagando su un affidamento in materia di Servizi sociali dell'Ente locale. Il blitz della Squadra mobile di Caserta ha portato anche alla perquisizione dell'abitazione di Martiello nella quale sono stati sequestrati telefono e alcuni device mentre in Municipio sono stati acquisiti altri documenti.

Al sindaco - rieletto per la seconda volta solo lo scorso ottobre con il 61% dei voti - è contestato un unico episodio risalente al 2020 per una procedura in materia di Servizi Sociali. L'operazione della Dda coinvolge altri 19 indagati tra rappresentanti legali di società, dipendenti comunali, dirigenti tecnici e otto società assistenziali operative nel Terzo Settore tra Caserta e Napoli. Tra questi ci sarebbe anche un ex dipendente del comune di Teano, incaricato della gestione dell'Ambito Sociale C9 di cui proprio il comune di Sparanise è capofila. Si tratta di Eufrasia Del Vecchio (sorella di Carlino Del Vecchio) affiliata al clan dei Casalesi, Luca Borrelli, Gennaro Bortone, Tommaso Capezzuto, Pasquale Capriglione, Carlo D'Angelo, Orlando Diana, Giulio Fappiano, Sofia Flauto, Ilaria Iorio, Alessandra Iroso, Vincenzo Nespoli, Luigi Lagravanese, Marcella Lancia, Stanislao Natale, Luana Picazio, Maria Giovanna Sparago, Maurizio Zippo. Sono tutti residenti tra Caserta, Castel Morrone, Teano, Sparanise, Carinola e Casapulla e indagati, a vario titolo, per corruzione, turbativa d'asta, concussione, intestazione fittizia, emissione di fatture false per operazioni inesistenti aggravati dall'agevolazione mafiosa.

APPROFONDIMENTI
Sindaco Sparanise indagato dalla Dda
Il comitato don Diana: «I clan si infiltrano»
Violenze in carcere: il pm chiede
la proroga degli arresti per 20 agenti
Caso Marika Iodice: assolto il fidanzato
dall'accusa di cessione di droga

Dalle indagini sarebbe emersa una presenza massiccia di operatori socio-scolastici-assistenziali per minori costituiti, finanziati e diretti in modo consolidato e costante da un ramo della famiglia Del Vecchio negli ultimi 20 anni. «Confido da sempre nella giustizia, nell'operato della magistratura, e per questo motivo chiederò subito di essere ascoltato per chiarire la mia posizione», sono le prime parole di Martiello rivolte ai propri concittadini dopo aver saputo di essere sottoposto a indagini preliminari. Ma il primo cittadino ha voluto prendere anche una decisione netta, «per correttezza e trasparenza nei confronti dei cittadini e della magistratura», dice lui. Poche ore dopo aver ricevuto l'avviso di garanzia, Martiello si è infatti autosospeso dalla carica di sindaco «fino ad avvenuto chiarimento, perché penso sia necessario in questo momento fornire, in modo sereno, ogni spiegazione libero da vincoli amministrativi».

Video

E mentre il paese accoglie attonito la notizia, torna l'incubo di oltre due anni fa. Non è la prima volta, infatti, che i fari della giustizia si accendono sulla fascia tricolore di Sparanise: nel febbraio del 2019 Martiello, 43 anni e al suo secondo mandato, era finito agli arresti domiciliari con l'accusa di aver favorito le ditte amiche all'amministrazione nell'appalto delle iniziative natalizie del 2017. Il processo a suo carico è tuttora in corso e ad ottobre la prima udienza celebrata davanti al collegio presieduto dal giudice Giovanni Caparco del tribunale di Santa Maria Capua Vetere è stata rinviata per un errore nella notifica alla persona offesa. Martiello e l'ex segretaria comunale Daniela Rocco, accusati di induzione alla concussione, torneranno in aula a metà gennaio. Secondo l'accusa, il sindaco - difeso dagli avvocati Angelo Raucci e Giovanni Zannini - avrebbe esercitato pressioni sul presidente della Pro Loco (risultata aggiudicataria per la manifestazione di interesse indetta dal Comune di Sparanise per le festività natalizie 2017 - 2018, lo svolgimento di attività culturali e di intrattenimento), finalizzate a coinvolgere determinate ditte e ad assegnare di conseguenza alle stesse ditte somme di danaro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BRUXELLES
Brucellosi, a Bruxelles
con Pedicini: «Il piano
della Campania è fallito»
CASERTA
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa
MARCIANISE
Ritrovati i fucili rubati durante
un raid in una villa a San Prisco
TEVEROLA
Difese la fidanzata e il clan lo uccise:
il monumento abbandonato all'incuria
CASERTA
Commercio, turismo e servizi,
Sindaco e Petrella a confronto
AVERSA
Scoppia l'incendio nel sottotetto:
per fortuna nessun ferito
PIEDIMONTE MATESE
Raid nella gioielleria di notte
caccia alla banda dell'oro
MADDALONI
La rete idrica collassa
ancora cedimenti sul Corso
CASAL DI PRINCIPE
«Beni confiscati, ora insistere
sul modello Casal di Principe»
GRAZZANISE
Lavori pubblici, operaio a nero:
multa di 11mila euro all'impresa
MONDRAGONE
Festa per lo scudetto del Napoli:
galleria azzurra in Domiziana
TRENTOLA DUCENTA
Campania fortunata,
vincite al Lotto e 10Lotto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie