Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Caserta: dai revisori arriva in extremis l'ok per il bilancio, ora esame in Consiglio comunale

E oggi assemblea monotematica sui progetti Pnrr

Il bilancio arriva al Consiglio comunale di Caserta
Il bilancio arriva al Consiglio comunale di Caserta
di Daniela Volpecina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Giugno 2023, 07:54 - Ultimo agg. : 13:16
4 Minuti di Lettura

Rendiconto 2022, c'è il parere favorevole del collegio dei revisori dei conti. Il verdetto dell'organo di controllo è arrivato in extremis, vale a dire entro i cinque giorni dalla convocazione del consiglio comunale, che si svolgerà il 12 e il 13 giugno, rispettivamente in prima e in seconda convocazione. Così come stabilito dalla conferenza dei capigruppo che si è riunita ieri. «Premesso che abbiamo ricevuto gli atti in ritardo - tiene a precisare il presidente del collegio, Giuseppe Balbi - c'è da dire che quest'anno siamo stati chiamati ad un doppio adempimento, dovendo esprimere un parere anche sul rendiconto 2021». La Ragioneria di Stato aveva rilevato infatti un errore nel consuntivo di due anni fa e intimato all'amministrazione di correggere il documento e di riportarlo in consiglio comunale per la riapprovazione. Il riferimento è a un importo di circa 200mila euro dovuto alla ditta di pulizie del Comune che il consiglio all'epoca approvò come debito fuori bilancio e che invece, stando a quanto determinato dalla Ragioneria dello Stato, non andava imputato al bilancio ma all'Organismo straordinario di liquidazione che avrebbe dovuto inserirlo nella massa passiva. Da qui la necessità di sottoporre nuovamente il documento contabile all'attenzione dell'esecutivo e poi dei revisori, che anche in questo caso hanno espresso parere favorevole, per poi riapprodare in consiglio comunale. «In linea di massima - spiega Balbi - non abbiamo riscontrato, nel rendiconto 2022, problematiche tali che potessero influenzare il parere definitivo. Ci siamo resi conto che il Comune non dispone di un inventario dello stato patrimoniale ben definito e, così come segnalato già lo scorso anno, abbiamo il sentore che il fondo di accantonamento per i contenziosi sia basso e poco coerente rispetto alle reali necessità dell'Ente ma si tratta di riserve e/o osservazioni che non ci impediscono di esprimere un parere favorevole sugli atti nel loro complesso che, anzi, diversamente dal passato, ci sembrano il risultato di un lavoro molto minuzioso. Tanto è stato fatto in effetti sul piano della gestione della contabilità».

APPROFONDIMENTI
La stazione abbandonata a Capua Vetere
Recuperato il percorso dell'Acquedotto Carolino
«Massimo Troisi. Il mio verbo preferito è evitare», il libro di Veneruso al Capua il luogo della lingua festival

Restano i dubbi dei consiglieri di opposizione che hanno chiesto un'audizione all'assessore alle finanze, Gerardina Martino, prima del consiglio. L'incontro, inizialmente previsto per giovedì scorso, è slittato di una settimana. «Vorremmo chiarimenti - spiega il consigliere Romolo Vignola, presidente della commissione di controllo atti di giunta - innanzitutto sull'inventario dei beni immobili comunali che non appare valutato compiutamente, ci sembra infatti che molte valutazioni siano state espresse in termini ipotetici. E poi anche sui crediti, in termini di esigibilità e liquidità. Attendiamo poi con ansia di poter leggere il parere dei revisori per disporre di ulteriori elementi su questo documento. E ciò malgrado le difficoltà e i ritardi che ci impediscono di svolgere pienamente il nostro ruolo». Il riferimento va al fatto di aver avuto a disposizione anche quest'anno poco tempo per approfondire le circa 450 pagine del bilancio e appena cinque giorni per prendere visione del parere della terna dei revisori. «A ciò c'è da aggiungere - conclude Vignola - anche il giallo legato all'approvazione in giunta del rendiconto, appena venti minuti prima, che venisse notificata la pec della Prefettura con la quale si nominava un commissario ad acta, poi sospeso, proprio per i ritardi accumulati dall'amministrazione nella redazione del bilancio». Difende l'operato dell'Ente il consigliere Massimiliano Palmiero che parla di «gestazione lunga dovuta alla necessità di realizzare uno studio attento e meticoloso» con riferimento «alla certificazione dei residui degli ultimi cinque anni». È in programma per oggi intanto il consiglio comunale monotematico sui progetti del Pnrr. Sotto i riflettori una relazione dei consiglieri di opposizione sulle risorse destinate all'edilizia scolastica e la richiesta di una commissione di vigilanza sui progetti. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CALVI RISORTA
Va a casa del rivale
armato di bastone
e gli danneggia l'auto
CASERTA
Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»
CASERTA
Città europea, la sfida
parte dall'ex Macrico
SESSA AURUNCA
Cuccioli salvati dall'Arma,
riscaldati con il motore auto
AVERSA
Dehors, il giudice di pace
annulla le multe al “Veritas”
PIGNATARO MAGGIORE
Strade e marciapiedi,
la città si rifà il look
MARCIANISE
Tenta di rubare la stampante
nella scuola, arrestato
MADDALONI
Scontro frontale, si ribalta
un'auto: feriti lievi
CASAGIOVE
Chiedeva soldi e maltrattava
i genitori, bloccato 22enne
CASERTA
Al via i lavori per la pista
da via Bosco alla biblioteca
CASERTA
Comune-Rain arcigay:
rinnovata la convenzione
MARCIANISE
Coca Cola assicura
1.620 posti di lavoro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»
Battaglia, l'appello ai parroci:
«Ora serve più impegno»

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
IL CASO
«Il mio fidanzato mi tradisce:
ecco la sua risposta in 7 parole»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie