Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Caserta, parcheggio dei clan:
la Procura al rush finale

di Marilù Musto
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 17 Gennaio 2020, 08:33 - Ultimo agg. : 16:27
3 Minuti di Lettura

False attestazioni rilasciate dal Comune di Caserta nel 2008, mancato avvio dei lavori entro 12 mesi dalla data del permesso a costruire, minacce al sindaco Carlo Marino, l'estromissione dell'imprenditore Nicola di Fraia dall'appalto, presunte «mazzette» divise fra costruttore, assessore e funzionario del Comune. Questo e anche altro è contenuto nel fascicolo che chiude l'indagine sul parcheggio «San Carlo» di Caserta. La procura Antimafia di Napoli - pm Alessandro D'Alessio e Fabrizio Vanorio - va avanti, convinta che la costruzione del centro parking sia frutto di un'operazione di riciclaggio del boss Michele Zagaria, capo del clan dei Casalesi. Ora si aspetta il prossimo passo: la richiesta di rinvio a giudizio.

Undici le persone che ieri hanno ricevuto l'avviso di conclusione delle indagini: primo fra tutti, l'imprenditore di Villa Literno, Michele Patrizio Sagliocchi, 71 anni, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa per aver avvantaggiato il boss Zagaria. Avrebbe monetizzazione assegni «in genere di provenienza estorsiva» consegnati da esponenti del clan, oggi collaboratori di giustizia. Patrizio Sagliocchi, in realtà, è stato assolto nel maxi-processo sul monopolio dei carburanti e ora si ritrova in questa seconda inchiesta che riguarda Caserta e il suo parcheggio. Oltre a lui, dovranno difendersi dalle accuse l'attuale dirigente del Comune di Caserta Franco Biondi e l'architetto Carmine Domenico Nocera, mentre è stata stralciata la posizione dell'ex assessore al Comune di Caserta, Giuseppe Greco.

LEGGI ANCHE Caserta, la protesta: «Cemento sulla Villetta Padre Pio stop alla gara»

Per la procura Antimafia, Biondi, Sagliocchi e l'architetto Nocera (già condannato per aver costruito un bunker del boss), in concorso con altri professionisti, come Greco, nei cui confronti si procede separatamente - si legge nel provvedimento - si sarebbero divisi 200mila euro. Una tangente a garanzia della costruzione del parcheggio per mano di Sagliocchi. E di nessun altro. Un centro parking ora attivo e ha la funzione di «alleggerire» il traffico nella zona pedonale della città della Reggia. L'imprenditore liternese, secondo le ricostruzioni, avrebbe ricevuto favori di vario genere, come il sostegno per il recupero dei crediti vantati, interventi delle imprese di movimento terra della «fazione Zagaria». Sagliocchi, tempo fa, fu arrestato e subito scarcerato - due settimane dopo - grazie al ricorso al tribunale del Riesame presentato dall'avvocato Giovanni Cantelli e Alfonso Stile.

«Te la farò pagare a te e a tuo suocero», questa la frase che l'imprenditore avrebbe pronunciato durante un incontro in tribunale con il sindaco di Caserta, Carlo Marino, «colpevole», secondo lui, solo di una cosa: il suocero, l'avvocato Delio Iorio, ha assistito per un periodo Luigi Gallo, l'imprenditore di Villa Di Briano accusatore di Sagliocchi e dei fratelli Cosentino, poi ritenuto inattendibile.

Patrizio Sagliocchi avrebbe attribuito a Gaetano Riccardi e a Giuseppe Barile (indagati pure loro) le proprietà e le quote del «Cimitero San Marcellino». Ìndagato è anche il figlio, Vincenzo, e la moglie, Raffaela Passarelli, amministratrice della Ctp Petroli. Per la Procura, attraverso di lei sarebbero stati dirottati dei fondi verso la Immobiliare San Carlo Caserta. Indagati anche il capoclan Zagaria con Fabio Fontana e Teresa Capaldo, presunte «teste di legno». In che modo? Sarebbero gli intestatari delle quote della Fontana Trucks srl di Casapesenna finite nella società di trasporti Maria Riccardo.

APPROFONDIMENTI
Giugliano, meccanico di Qualiano
scarica rifiuti davanti alla chiesa: trovato

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
MADDALONI
Teatro Alambra
in rovina: il Comune
verso l'acquisto
CASALUCE
Riqualificazione urbana
con Fuksas e Kirimoto
CASERTA
Josephine e Giovanni
«eroi» di tutti i giorni
CASERTA
Tesseramento Pd,
sconcerto in casa Schlein
CASTEL VOLTURNO
Nasconde droga nel cespuglio
e scappa: arrestato 47enne
CASERTA
Caserta ultima per asili nido:
Zorba dà assistenza ai bimbi
MARCIANISE
Aumenta la produzione
Barilla assume 10 operai
SESSA AURUNCA
Pd, tesseramento a rischio:
Oliviero finisce nel mirino
CASAPESENNA
Zagaria, demolire villa-bunker:
al suo posto un parco pubblico
MONDRAGONE
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
CASERTA
A lezione di umanità
con il mitico «Tato» Lopez

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie