Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Perseguita la presidente Asi Raffaella Pignetti, la Procura indaga lo stalker

Undici mesi da incubo per la donna

Raffaella Pignetti
Raffaella Pignetti
Marilu Mustodi Marilù Musto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 9 Novembre 2022, 08:45 - Ultimo agg. : 10 Novembre, 13:18
4 Minuti di Lettura

Era spiata, seguita, osservata. Per mesi Raffaella Pignetti, presidente del consorzio Asi di Caserta, ha esorcizzato il presentimento di sentirsi braccata con il pensiero degli affetti, della famiglia. Ma l'evidenza non poteva essere negata per sempre, si sentiva perennemente in attesa di una tragedia che aveva, però, un volto, vestiva in giacca e cravatta e frequentava ambienti politici. Non erano solo sensazioni, il pericolo c'era. E lei aveva ragione. Un uomo di 44 anni, impiegato nella segreteria di un europarlamentare con ufficio a Roma, è ora indagato dai magistrati della Procura di Roma per atti persecutori e stalking nei confronti di Raffaella Pignetti.

APPROFONDIMENTI
Denunciate quattro donne per furto da Ovs
Riciclaggio di ricambi di automobili: maxi sequestro

Un caso che riaccende i riflettori sui mille volti dark della violenza. Ora il presunto stalker è a piede libero, ma da gennaio del 2021 fino a novembre dello stesso anno è stato l'ombra della presidente dell'Area di Sviluppo Industriale della provincia di Caserta. In un «frame» consegnato agli atti dei magistrati si noterebbe, stando all'accusa, una piccola presunta telecamera nella giacca dell'indagato. Il dettaglio emergerebbe dalle foto che la vittima è riuscita a scattare durante gli inseguimenti. Lui si era forse reso conto di essere stato scoperto e negli ultimi tempi cercava di nascondersi, compariva all'improvviso per poi nascondersi di nuovo, stando alle accuse.

Video


È stato per un evento dirompente, l'arrivo dei carabinieri sul posto, che questa storia sepolta nelle pieghe di ben due uffici inquirenti d'Italia, è tornata allo scoperto fino ad arrivare alla firma sul decreto del pubblico ministero per una perquisizione locale e personale nei confronti del pedinatore. «Un atto reso possibile grazie alla concretezza e alla sensibilità della Procura di Roma», dice adesso l'avvocato di Raffaella Pignetti, il legale Roberto De Vita. L'indagato è un 44enne insospettabile, una carriera al servizio delle varie segreterie politiche da oltre dieci anni a questa parte e una vita apparentemente tranquilla. Incensurato.

Il 19 e il 24 novembre del 2021 aveva seguito per l'ennesima volta Raffaella Pignetti la quale, però, come promesso ai carabinieri (dopo la seconda denuncia), aveva telefonato al 112: «È qui di fronte a me», aveva detto ai militari al telefono. Il 24 novembre era prevista una riunione al Cise, confederazione italiana sviluppo economico, in via degli Uffici del vicario a Roma, alle spalle di piazza del Parlamento: Raffaella Pignetti aveva visto l'inseguitore. Si era fermata a un bar tendendo un'esca a cui il presunto stalker aveva poi abboccato: si era, infatti, seduto a un tavolo del bar di fronte, in compagnia di un amico. A quel punto, erano arrivati i carabinieri. Dopo il fermo in strada, i militare dell'Arma lo hanno interrogato e perquisito. A casa sua, poi, hanno trovato computer, telefoni cellulari e apparecchiature elettroniche, ora nelle mani della magistratura.

L'inchiesta è stata aperta un anno fa, ma adesso il sostituto procuratore romano ha iscritto l'uomo nel registro degli indagati per atti persecutori e stalking. «La mia assistita ha vissuto momenti di tensione - racconta l'avvocato De Vita - ha modificato le sue abitudini per paura di trovarsi di fronte l'indagato. È stato un incubo». Sì, perché l'escalation degli inseguimenti era iniziata nel gennaio 2021 quando, a Caserta, Raffaella Pignetti si era accorta di essere fotografata da una persona che si trovava a bordo di un'auto d'epoca davanti alla sede dell'Asi.

In quella occasione scattò la denuncia in questura a Caserta che si risolse, però, con l'archiviazione del caso dopo accertamenti sulla vettura. Ma una domanda è d'obbligo: perché prendere di mira la presidente Pignetti? Il 44enne indagato è forse solo la longa manus di qualcuno che lo pilota? C'entra l'ambiente politico in questa brutta pagina di cronaca? «Esiste, probabilmente, un reticolo di relazioni che ha l'uomo, ma non possiamo dire chi siano queste persone o se siano legate a questi fatti. Forse si tratta della fissazione di un singolo oppure chissà. Lo scoprirà, spero, la magistratura». Intanto, con l'avvicinarsi del 25 novembre (giornata dedicata al ricordo delle vittime della violenza sulle donne), l'apertura del fascicolo d'inchiesta a Roma è una breccia che segna il confine fra le sottovalutazioni e la sensibilità, oggi, ai temi della sicurezza delle donne.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
FRANCOLISE
Tabacco Burley, la svolta
arriva dalla raccoglitrice
SAN NICOLA LA STRADA
Rapina nel market
preso 27enne Video
CASTEL VOLTURNO
Volantino contro gli Usa
nell'auto di ufficiale Nato
MONDRAGONE
Il lungomare è off limits
si gira «Casa di Ninetta»
MADDALONI
Teatro Alambra in rovina:
il Comune verso l'acquisto
CASALUCE
Riqualificazione urbana
con Fuksas e Kirimoto
CASERTA
Josephine e Giovanni
«eroi» di tutti i giorni
CASERTA
Tesseramento Pd,
sconcerto in casa Schlein
CASTEL VOLTURNO
Nasconde droga nel cespuglio
e scappa: arrestato 47enne
CASERTA
Caserta ultima per asili nido:
Zorba dà assistenza ai bimbi
MARCIANISE
Aumenta la produzione
Barilla assume 10 operai

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie