Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Caserta, la strage degli alberi:
​il Comune ne abbatterà 160

di Daniela Volpecina
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 4 Gennaio 2019, 11:00
3 Minuti di Lettura

A Caserta stanno per essere abbattuti 160 alberi. Distribuiti tra corso Trieste, via Roma, via Cesare Battisti, piazza Vanvitelli, parco Primavera a Tuoro, viale delle Querce e vicolo Nicola Abbagnano al parco degli Aranci nell'ex zona 167. Un intervento che costerà al Comune quasi 83mila euro di fondi di bilancio. Quasi il doppio di quanto sarebbe stato necessario per la manutenzione. Si tratta nel dettaglio di circa 120 grevillee robuste (di origine australiana), 35 pini e qualche palma.

Per l'amministrazione comunale l'abbattimento è inevitabile perché le piante, maltenute, rappresenterebbero un rischio per la pubblica incolumità e un ostacolo per la viabilità veicolare e pedonale anche alla luce dei sempre più frequenti temporali registrati in città. Per gli ambientalisti invece si tratta di alberi che potevano essere «salvati» attraverso un intervento di dendrochirurgia o al massimo una potatura delle radici, a seconda dei casi, spendendo tra l'altro la metà degli importi previsti per l'abbattimento. Gli affidamenti però sono già stati effettuati. La Urbania arredo srl di San Nicola la Strada si occuperà della rimozione di una sessantina di grevillee su corso Trieste (importo previsto 27.653,15 euro), la Verde Golfo sas di Melito interverrà in viale delle Querce e vicolo Nicola Abbagnano per abbattere una trentina di pini (al costo di 27.110,36 euro) mentre alla Eurogarden srl di Melito toccherà farsi carico della demolizione di una sessantina di grevillee in via Roma e via Cesare Battisti (per circa 27.653,15 euro). Altri interventi riguarderanno una palma in piazza Vanvitelli e alcuni alberi al parco Primavera di Tuoro.

Si parte tra una settimana. Massimo dieci giorni.
 
A convincere il Comune a seguire la strada degli abbattimenti sarebbero state alcune denunce e segnalazioni giunte dai cittadini delle strade interessate che temono crolli e incidenti come quelli verificatisi nei mesi scorsi in via G.M.Bosco e corso Trieste, giusto per citare i casi più recenti. Anche in quella circostanza si era trattato di alberi maltenuti e privi di ogni manutenzione. «Non abbiamo alcuna intenzione di distruggere il verde cittadino fanno sapere da Palazzo Castropignano ci limiteremo ad abbattere gli alberi secchi, quelli che determinano un pericolo per la circolazione perché magari hanno fatto innalzare anche di trenta centimetri il marciapiedi o il manto stradale e quelli che potrebbero rappresentare una minaccia in caso di forte vento, temporali ed eventi meteorologici straordinari. Al Parco degli Aranci, dopo la rimozione dei pini interverremo anche per il rifacimento del basolato laddove era stato danneggiato». Accompagnati da un agronomo, i tecnici effettueranno una ricognizione e una valutazione del patrimonio arboreo su tutto il territorio cittadino.

«Stiamo per aggiudicare anche la gara per gli interventi di potatura fanno sapere dal Comune nel corso del 2019 spenderemo 180mila euro per il verde». Un'operazione anche questa contestata dagli ambientalisti secondo i quali gli alberi ornamentali non dovrebbero essere potati se non in casi estremi. «Non ha alcun senso spiegano perché non sono alberi che producono. Bisogna invece intervenire, caso per caso, in base alle criticità riscontrare dalla singola pianta». Intanto si moltiplicano le segnalazioni di alberi (di proprietà comunale) deturpati, tagliati o abbattuti da privati senza autorizzazione. È il caso di tre tigli e numerosi oleandri rimossi su viale Carlo III, rami tagliati in via Ricciardi e viale Lincoln, chiome azzerate in via Acquaviva per fare spazio agli addobbi natalizi, radici cementificate su corso Trieste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Tra la Reggia e il cielo,
operai acrobati
per sostituire travi e tegole
CASERTA
"Ritorna" la voragine in via Ruggiero
quattro sprofondamenti in 165 giorni
CASERTA
L'ospedale si rilancia: arriva
la nuova Tac e riapre la Stroke Unit
AVERSA
Via l'autovelox dalla provinciale
"vincono" gli automobilisti multati
TRENTOLA DUCENTA
Sgominata banda di ladri
in tre beccati dai carabinieri
CASERTA
La bonifica della Regione:
«Qui il 90% del mare è balneabile»
MONDRAGONE
Confisca da 5 milioni di euro
all'imprenditore della camorra
VILLA DI BRIANO
Lite in consiglio comunale
scontro tra Magliulo e Della Corte
CARINOLA
Carceri, tafferugli tra detenuti
a Carinola: allarme disordini
CASTEL VOLTURNO
Rapina al porto di Sorrento,
arrestato a Castel Volturno
CASERTA
Allarme carenza di personale
sindacato di polizia chiede rinforzi
CASERTA
“Buco della 167”, via libera
all'impianto sportivo outdoor

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
A scuola con il tirapugni,
arrivano i metal detector
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA PREVENDITA
Biglietti in vendita dalle 15:
curve inferiori a 5 euro
IL PERSONAGGIO
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
LA RISPOSTA
Romina risponde ad Al Bano:
«Moglie felice, vita felice!»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie