Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Caserta, videosorveglianza: telecamere
riaccese ma 24 sono ormai ko

di Daniela Volpecina
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 31 Gennaio 2021, 11:42
4 Minuti di Lettura


Sono tornate in funzione in città altre dieci telecamere di videosorveglianza. Il loro ripristino è costato al Comune circa quindicimila euro. Attualmente sono quindi sedici gli occhi elettronici attivi sul territorio. Ma l'obiettivo dell'ente è arrivare a venticinque entro pochi mesi. Resteranno definitivamente spente invece le altre ventiquattro. Ormai obsolete pur non essendo mai state accese.
«Nove anni fa, quando questi 49 impianti furono installati - spiega il comandante della polizia municipale, Luigi De Simone - nessuno si preoccupò di verificarne l'idoneità e la compatibilità tecnica e soprattutto di realizzare una struttura autonoma che fosse in grado di farli funzionare tutti contemporaneamente. Persino il quadro elettrico era in comune con altri apparecchi che nulla avevano a che fare con la videosorveglianza. Ci sono telecamere che sono impossibilitare a dialogare tra loro e con la centrale operativa a causa della presenza di ostacoli fisici che all'epoca dell'installazione non furono proprio presi in considerazione. Ne consegue che oggi ci ritroviamo con la metà degli impianti spenti e inutilizzabili che, in assenza di ingenti fondi extra comunali, non potranno neanche essere sostituiti».

APPROFONDIMENTI
Ritrovate discariche nel Parco del Partenio:
blitz della Moronese coi carabinieri forestali
Aggredisce i vigili dopo un diverbio:
colpito da daspo e multa di 100 euro
Tremendo incidente a Carinola,
una ragazza è in pericolo di vita

Ritrovate discariche nel Parco del Partenio: blitz della Moronese coi carabinieri forestali

Uno spreco del passato che pesa come un macigno sul presente. Per realizzare un nuovo sistema di monitoraggio in grado di mettere in rete tutte queste videocamere, avvalendosi naturalmente delle nuove tecnologiche, servirebbe infatti un importo di circa un milione di euro. «Abbiamo partecipato a un bando ministeriale spiega il colonnello ma purtroppo non siamo riusciti a classificarci in posizione utile per ottenere i fondi. Il punteggio maggiore è stato assegnato infatti ai Comuni con popolazione pari o inferiore ai 20mila abitanti, e ciò malgrado i capoluoghi di provincia presentino un tasso di criminalità notoriamente più alto rispetto ai piccoli centri».

Il finanziamento statale messo a gara, pari a circa 360mila euro, avrebbe consentito di installare trentatré nuovi impianti (diciassette fissi e sedici mobili dotati anche di strumenti di rilevazione delle targhe) in ventidue punti della città che ne sono sprovvisti, tra questi rione Tescione, rione Vanvitelli, rione Cappiello, Parco Santa Rosalia, via Trento e via Ruggiero. «Speriamo venga emanato al più presto un nuovo bando che non penalizzi le realtà più grandi sottolinea il comandante De Simone nel frattempo ci siamo attivati con i fondi che avevamo a disposizione per sostituire il ponte radio, le antenne e il server e per realizzare un nuovo quadro elettrico, autonomo da qualsiasi altra struttura. Gli impianti attivi sono stati inoltre dotati di un gruppo di continuità che consente loro di continuare a funzionare e a registrare anche in caso di assenza di corrente elettrica».

Video


Le sedici telecamere attualmente accese si trovano in piazza Vanvitelli, piazza Gramsci-viale Douhet, piazza Pitesti, via G.M.Bosco (in corrispondenza dei campetti Nike), via Borsellino (all'altezza dell'ipermercato Lidl), viale delle Industrie, all'uscita della variante Anas (direzione cimitero-ospedale) e nelle frazioni di Puccianiello, Santa Barbara, Casolla e Mezzano. In alcune di queste aree ce ne sono addirittura due per coprire entrambi i sensi di marcia. Tutte e sedici sono attive ventiquattro ore su ventiquattro e le immagini registrate vengono conservate per un periodo di sette giorni. Alcune sono fisse, come quelle posizionate sotto i porticati del Comune, altre invece possono essere «pilotate» dalla centrale operativa nella direzione desiderata con una visuale di 360 gradi e un raggio di azione di circa un chilometro. Quella tra piazza Gramsci e viale Douhet per esempio consente di tenere d'occhio il primo tratto di corso Trieste, largo Sant'Elena e persino uno scorcio di piazza Margherita. Ma non è tutto. Grazie a un finanziamento ministeriale di circa 36mila euro si è potuto procedere con la ristrutturazione della centrale operativa che è passata così dal sistema analogico a quello digitale. «La centrale è dotata di sei maxischermi, ciascuno dei quali collegato a quattro impianti di videosorveglianza, e consente una comunicazione più efficace, più veloce e più capillare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MADDALONI
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico
MADDALONI
Far West a ridosso della scuola:
«Scappate, stanno sparando»
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Mobilitazione per la riapertura
del pronto soccorso del Melorio
CASERTA
Jabil, nuovo corteo dei lavoratori
contro i licenziamenti
LA VERTENZA
Jabil, Graziano (Pd): «L'azienda
revochi subito i licenziamenti»
AVERSA
Napoli Nord, carichi record le udienze
dei nuovi processi fissate al 2026
MADDALONI
Rapina ad un portavalori:
colpo da 50mila euro
VAIRANO
Pitbull fuggono in strada e sbranano
un gatto: panico tra i passanti
CASERTA
Strade, i rappezzi durano giorni
Le buche insidie costanti
FRIGNANO
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi, partite
a porte chiuse per la Paganese
SANTA MARIA
Pestaggi in carcere,
reintegrati otto agenti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie