Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Il dramma di Luigi, il barbiere ucciso a coltellate: ​«Aveva appena comprato casa»

Lascia la moglie e tre figli, il più grande ha sette anni. I social sono pieni delle sue foto

Il luogo dell'omicidio a Castel Volturno; a destra la vittima, Luigi Izzo
Il luogo dell'omicidio a Castel Volturno; a destra la vittima, Luigi Izzo
di Vincenzo Ammaliato
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 7 Novembre 2022, 09:20 - Ultimo agg. : 19:47
3 Minuti di Lettura

Angosciata, scossa, impaurita, smarrita, intristita. Ieri dopo un paio di giorni di pioggia e maltempo è tornato il sole sul cielo di Castel Volturno, ma per la città domiziana è stata tutt'altro che una domenica di festa. Piuttosto di pianto, con lacrime particolarmente amare. Mano mano che il paese si sveglia, gira veloce di località in località, di viale in viale la notizia dell'assurda morte di Luigi Izzo (nel riquadro a destra), barbiere 38enne, residente nel centro storico, assassinato barbaramente a coltellate da Alessandro Moniello (nel riquadro a sinistra), il padre del ragazzo con cui poco prima aveva litigato il fratello, e un velo di mestizia contagia tutti.

APPROFONDIMENTI
Luigi Izzo ucciso per un paio di occhiali rotti
Ucciso barbiere, fermati padre e figlio
Mamma uccide a coltellate il figlio autistico di 11 anni: «Non ce la facevo più a badare a lui»

I tanti che lo conoscevano sono chiaramente addolorati e si stringono alla famiglia lacerata. Tutti a Castel Volturno sono scossi per una morte ritenuta, a ragione, assurda, maturata in un clima d'insicurezza pubblica che cresce di anno in anno, di mese in mese. Luigi aveva una moglie e tre figli piccoli. Il più grande ha appena sette anni. I conoscenti e i clienti del negozio di barbiere lo descrivono come un pompiere, una persona mai pronta ad accendere gli animi, piuttosto a rimediare e cercare ogni volta c'era una qualche discussione a ricucire gli animi. Anche la ricostruzione dei fatti eseguita dagli inquirenti ha confermato il suo carattere mite. L'atteggiamento adottato da Luigi nel corso della lite del fratello con il figlio dell'assassino è tutt'altro di un guerrafondaio, insomma, di chi se la va cercando. Luigi avrebbe diviso i contendenti; subito dopo se la sarebbe presa col fratello, per aver rotto gli occhiali al «rivale», a cui avrebbe poi anche garantito di ricomprarli lui stesso il giorno dopo. Ma per il giovane barbiere quel giorno non è più arrivato.

LEGGI ANCHE Omicidio a Castel Volturno oggi: ucciso barbiere, fermati padre e figlio

Luigi Petrella, il sindaco del centro domiziano, sa che per un caso del genere la legge non consente il lutto cittadino, tuttavia il primo cittadino sta verificando la possibilità di consentirlo ugualmente. Chiaramente la tragedia non assumerebbe contorni meno tristi, né lenirebbe il dolore dei parenti. Ma il sindaco è consapevole si tratterebbe di un omaggio collettivo e sentito alla memoria di un concittadino ritenuto al centro storico di Castel Volturno dove abitava come il classico bravo ragazzo, che non meritava nella maniera più assoluta una tale fine. Sempre disponibile con tutti, Luigi Izzo, ricordano gli amici, nell'ultimo periodo della sua breve vita, era particolarmente euforico e di buon umore. Aveva da poco avviato un secondo lavoro, rilevando una rivendita di autovetture con autosalone sulla Domiziana. E dopo tanti anni di duro impegno e sacrifici, era riuscito a mettere da parte i soldi necessari per comprare un'abitazione, e trasferirsi dall'attuale dimora in fitto con tutta la famiglia nella casa nuova, finalmente di proprietà. Il trasloco sarebbe dovuto cominciare proprio oggi, lunedì. Ma è arrivata prima la tragedia, ha anticipato tutti la follia di un uomo di cinquantatré anni, da poco scarcerato, che si è avventato su di lui con un grosso coltello da cucina. Ha prevalso il delirio, figlio di un territorio fuori controllo, che oggi piange uno dei suoi migliori cittadini e che ha smarrito il senso di sicurezza.

 

Intanto, il suo ricordo viaggia rapido sui social. Le pagine Facebook e Instagram del paese alla foce del fiume Volturno sono invase da foto del giovane barbiere, sempre sorridente, sempre abbracciato a un gruppo di persone felici di condividere momenti di piacere collettivo. Non sono immagini in stile Gomorra, tendenza di molti giovani dell'area, che esprimono sguardi truci e minacciosi. Luigi era davvero un bravo ragazzo, uno dei migliori del paese. Così si esprime Castel Volturno, ed è sincera.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Incendio in fabbrica di bici
scatta l'inchiesta
e ora è allarme veleni
AVERSA
Multa per il cane senza museruola:
scontro tra ex assessore e sindaco
CASERTA
Ex caserma Sacchi fu restaurata
ora è di nuovo sos degrado
I CONTROLLI
Terra dei fuochi: controlli
tra Napoli e Caserta
CASERTA
Rione Acquaviva blindato:
tre denunce e 53 multe
MARCIANISE
Fabbrica di bici in fiamme,
nube tossica anche a Caserta
ROCCA D'EVANDRO
Aldo morto dopo il ricovero:
aperta un'inchiesta
CASERTA
Treni Caserta-Roma vittoria
dei pendolari: due nuove corse
VILLA DI BRIANO
Finanziamenti per cattivi pagatori
centrale falso nell'Agro aversano
CASAGIOVE
Schianto frontale sull'Appia,
due poliziotti feriti
CASTEL SAN GIORGIO
Incidente mortale A30,
coinvolta ambulanza
AVERSA
Aversa, armato di un coltello
aggredisce i poliziotti: arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie