Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Cimitero chiuso per furti, rubati i tombini in ferro

Anche l'ex sindaco Velardi più volte fermato dal cancello chiuso: enorme tristezza

L'avviso
L'avviso
di Franco Agrippa
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 07:57
3 Minuti di Lettura

Negli ultimi anni, grazie ai lavori di restyling, all'eliminazione degli elementi impuri, all'introduzione dell'anagrafe cimiteriale e un maggior controllo di tutta l'area, il cimitero comunale era migliorato, diventando un fiore all'occhiello della città. Da qualche mese a questa parte, invece, è precipitato nel buio totale. Sì, proprio nel buio, perché grazie ad alcuni furti avvenuti all'interno dell'area, dal mese di novembre molti viali e cappelle gentilizie sono senza corrente. Ieri, poi, si è raggiunto il colmo: chi la domenica mattina è solito recarsi a portare un fiore o fare una preghiera ai propri defunti nel cimitero ha dovuto fare marcia indietro, il cancello era serrato e un cartello recitava «Chiuso per furto».

APPROFONDIMENTI
Napoli, false fatture per 52 milioni di euro: la rete di professonisti, imprenditori e prestanome
Furti e rapine, stretta sui reati che spaventano, la polizia nei megastore
La turista stuprata a Roma sarà risarcita dallo Stato


In pratica, nel corso della notte una banda di ladri sacrileghi ha nuovamente violato l'area di culto dei defunti: i ladri hanno asportato molti tombini in ferro dell'impianto di smaltimento interno delle acque reflue. Una situazione potenzialmente pericolosa per le persone che la domenica si recano in viale della Pace, per cui la struttura è stata chiusa per mettere in sicurezza i fori lasciati dai chiusini divelti e anche per controllare la presenza di ulteriori danni arrecati dal raid notturno. Dopo le 11,00, comunque, l'accesso al pubblico è stato ripristinato tra le proteste e lo sdegno dei tanti visitatori domenicali. Come dicevamo, da alcuni mesi all'interno del cimitero si sono susseguiti diversi episodi di vandalismo, danneggiamento e furti, nei confronti dei quali non è stato assunto alcun provvedimento per tutelare tutta l'area e frenare questi fenomeni. Infatti, l'unico accorgimento intrapreso dall'attuale amministrazione comunale, rappresentata dal commissario prefettizio Ciro Silvestro, attraverso l'ufficio tecnico, è una determina di spese per il ripristino dell'impianto elettrico, datata 30 dicembre 2022, per un importo di oltre 68 mila euro. Nell'atto si legge che «si sono verificati, in momenti diversi, atti vandalici che hanno comportato seri danni all'impianto elettrico posto a servizio dell'impianto di F.M. (Forza Motrice), dell'illuminazione dei viali, dell'impianto delle lampade votive a servizio delle cappelle gentilizie, delle cappelle delle Congreghe, dei loculi, degli ossari e dell'impianto di videosorveglianza, con gravi ripercussioni sia all'immagine e al decoro del sito, sia alla sicurezza dei dipendenti comunali, degli operai delle ditte esterne che operano all'interno del cimitero comunale e dei visitatori, soprattutto nelle ore pomeridiane». I danni sono stati quantificati in seguito a un sopralluogo di personale tecnico del III Settore che ha indicato una serie di interventi urgenti per il ripristino dell'impianto elettrico. Lavori che, chiaramente, non sono ancora stati effettuati, ragion per cui, anche il sistema di videosorveglianza, che almeno poteva servire o come deterrente o per scoprire gli autori dell'ultimo furto, non è attualmente funzionante.

I cittadini che ieri hanno atteso all'esterno del cancello in attesa dell'apertura sono apparsi adirati e hanno chiesto ai funzionari comunali di fare in modo di porre fine a queste continue incursioni nel cimitero e di prendere al più presto un idoneo provvedimento. Tra le altre cose, l'ex sindaco Antonello Velardi, ricordando che ieri è stato il quinto anniversario della dipartita del suocero, il maestro di boxe Mimmo Brillantino, ha raccontato che ieri si è recato al cimitero per andare a salutarlo, trovando il cancello sbarrato. «L'ho trovato chiuso ha detto in un post su facebook) per me un'enorme tristezza. Il cimitero è il simbolo di una città abbandonata e degradata ma c'è una spiegazione a tutto: chi ha colpe, pagherà il conto. Quella chiusura è un oltraggio, al maestro e a tutti quelli che - come lui - riposano in un luogo sacro che interroga le nostre coscienze».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SAN FELICE A CANCELLO
Rogo di mezzi in un'azienda:
giallo a San Felice a Cancello,
si verificano i filmati
CASERTA
Restyling della scuola Giannone:
il chiostro pronto entro l'autunno
CASERTA
Reggia di Carditello con il Fise:
nuovi progetti sui cavalli sportivi
CASERTA
Matacena: «Bioeconomia e ruolo
dei commercialisti per le imprese»
CASERTA
Pignataro, seminario per i 100 anni
su “Economia e comunicazione”
SAN FELICE A CANCELLO
Tumore al polmone, farmaco orale
prescritto dall'Asl nel Casertano
MONDRAGONE
Permessi all'ex boss La Torre:
la Procura fa opposizione
CASERTA
Alla Reggia parco reale più «green»
tra verde e piste ciclabili
CASERTA
Stadio del Nuoto, è caos
Agis nel mirino: «Revocate Guida»
CASERTA
La rete dei licei celebra
il Dantedì all’Università
CASERTA
Commercio, turismo e servizi:
Sindaco e Petrella a confronto
CASERTA
Gli allevatori a Bruxelles:
«Il piano regionale ha fallito»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Scudetto Napoli, gli ultrà della Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Vera Gemma, la figlia di Giuliano:
«Molti uomini mi hanno fregata»

SCELTE PER TE

Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Botte in aula alla docente:
«Voto basso a mia figlia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie