Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Caserta, città trappola per disabili prigionieri dell'inciviltà

LA denuncia delle famiglie costrette a fare slalom tra le barriere architettoniche e in difficoltà per i servizi carenti

Le barriere architettoniche
Le barriere architettoniche
di Nadia Verdile
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Dicembre 2022, 10:03
4 Minuti di Lettura

Ieri è stata celebrata la giornata internazionale della disabilità, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha detto che l'inclusione delle persone con disabilità «è banco di prova della piena affermazione dei diritti umani». Includere vuol dire anche rendere vivibile la città. Caserta non lo fa, Caserta non è inclusiva. «Vivo in carrozzina da dieci anni dice Giovanni Russo -, da quando un maledetto incidente d'auto mi ha fermato le gambe. Prima, quando le usavo, non mi ero mai reso conto di che cosa volesse dire avere questa fortuna. Marciapiedi senza scivoli, buche nelle strade, negozi senza accesso per disabili erano per me un non problema. Saltavo i fossi, dribblavo le auto in sosta sui marciapiedi, salivo i gradini di accesso delle botteghe. Ora, se non sono accompagnato, non lo posso fare più. Non ho perso solo l'uso delle gambe, ho perso il diritto alla normalità, il diritto alla vita sociale». L'amarezza nelle parole del signor Giovanni sono testimonianza di una Caserta dove chi si muove in carrozzina non può attraversare le strade. Non una, quasi tutte. Dal centro alla periferia, da Vaccheria a San Benedetto, passando per le strade dello shopping, da un capo all'altro del capoluogo le strisce pedonali, per chi si muove sulle ruote, non sono accessibili, perché delimitate da marciapiedi.

APPROFONDIMENTI
Napoli, riapre l'ambulatorio “Purgatorio ad Arco” di San Giuseppe Moscati
Violenza contro le donne con disabilità, pubblicata la prima ricerca sui reati commessi in Italia
Disabili, il report sull'accessibilità alle cure: per il 63% difficile anche un esame di routine


«A Caserta - racconta Annamaria Bellopede, sorella di Francesca da anni sulla carrozzina - fare una passeggiata con Francesca è una cosa ardua. Partiamo dalle strade. Dissestate. La gente che non vive questo disagio forse neanche se ne accorge ma i marciapiedi sono quasi tutti impraticabili, le discese-scivolo si possono contare sulle dita delle mani. Aggiungo gli escrementi dei cani. Quello che finisce sulle ruote arriva sulle mani ed è diverso dal pestarla». E così il quadro che emerge è che manca, sia in chi amministra sia in chi abita la città, il rispetto, l'attenzione, la percezione dei bisogni di chi è sulle ruote.


«Dovremmo continua Annamaria - sederci tutti sulla sedia a rotelle e spingere le ruote tutti insieme. Questo servirebbe al cittadino disabile per sentirsi compreso nelle proprie difficoltà, al cittadino comune per vivere in prima persona la condizione della disabilità e quindi comprendere meglio gli altri, all'amministrazione comunale per toccare con mano quali sono i problemi all'interno della città sul fronte dell'accessibilità e delle urgenze perché, purtroppo, tra parcheggi selvaggi davanti agli scivoli, i pochi fruibili, le buche sui percorsi pedonali, la disinformazione, la distrazione e il disinteresse, la vita del disabile in città è così complicata che è inaccettabile».
Inaccettabile ma vera. «Occorre - sottolinea Paolo Colombo, garante regionale dei diritti delle persone con disabilità - più attenzione alle persone con disabilità sempre, non solo nella giornata internazionale a loro dedicata perché la persona con disabilità è tale ogni giorno. Le difficoltà, si possono superare creando una società più giusta, equa e accessibile per tutti. Purtroppo, la mancanza di rispetto delle barriere architettoniche, dalla segnaletica agli scivoli alle frequenti ostruzioni sulle strade e sui marciapiedi è molto, purtroppo, diffusa. Questo per i disabili è grave perché significa subire la limitazione della propria libertà, la propria possibilità di autonomia. Una persona con disabilità che non si può muovere liberamente è come se fosse costretta agli arresti domiciliari, confinata suo malgrado tra le mura di casa. Ad oggi la situazione in città è molto grave. È necessario che si comprenda che dove vivono bene le persone con disabilità vivono bene tutti gli altri perché questi tipi di lavori non solo sono indispensabili per chi ha mobilità ridotta ma anche per tutta la cittadinanza». La città inclusiva per ora non c'è con buona pace dei diritti umani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVERSA
Smontano un intero campo
di calcetto e vanno via
indisturbati: 3 denunce
IL PROCESSO
Biagio Izzo, stop al processo:
il reato va in prescrizione
CASERTA
Dal carcere agli arresti domiciliari
per l'ex presidente della Provincia
MARCIANISE
Soldi per preparare il falso concorso
nella Finanza: avvocato denunciato
MARCIANISE
Jabil, sciopero a scacchiera no-stop
in attesa dell'incontro al Ministero
CASERTA
Parcheggio interrato e cortili
in via Trento Ecco i nodi del Pinqua
CASERTA
Piazza Dante, schiaffo
al Comune da Demanio,
Difesa e Provincia
CASERTA
Mensa: refettorio solo in 13 scuole
gli altri alunni mangiano in classe
CASAL DI PRINCIPE
Abbattimenti, la fronda contro
il sindaco Natale: ci ha traditi
CASERTA
L'ex campo di San Clemente passa
dalla Curia al Comune: sarà un parco
CASAL DI PRINCIPE
Demolita casa giudicata abusiva
abitata da due famiglie
MARCIANISE
Jabil, stop ai licenziamenti: un mese
per trovare lavoro ai dipendenti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte

SCELTE PER TE

De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo
Soldi per preparare il falso concorso
nella Finanza: avvocato denunciato

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie