Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Covid a Caserta senza più freni:
2.300 nuovi positivi, mai così tanti in un anno

di Ornella Mincione
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 6 Gennaio 2022, 11:00
4 Minuti di Lettura

Altri 2.300 infetti in provincia di Caserta: questo il dato che salta agli occhi registrato sull'ultimo report dell'Asl di Caserta pubblicato ieri. Insieme a questo numero però, il più alto dall'ultimo incremento di positivi al Covid, c'è anche l'altro relativo alle guarigioni.

Sono quasi 500 quelli registrati nel tabulato di ieri: anche questo è uno dei numeri più alti delle ultime settimane che riguarda però i pazienti usciti dal tunnel della malattia. Gli oltre due mila positivi emergono dall'analisi di 7.126 tamponi, con un'incidenza del 32,28%. Ad oggi, gli ammalati attuali di Covid sono 19.141, ad un passo dai venti mila in tutta la provincia. Per fortuna non ci sono notizie che riguardano altri decessi legati al virus. Anche nelle strutture detentive casertane, c'è un aggiornamento: nel carcere di Santa Maria Capua Vetere sono 86 gli infetti mentre sono cinque in quello aversano. Comunque sia, il tasso di incidenza resta alto e l'invito delle autorità sanitarie resta quello di rispettare le misure anti contagio, prima fra tutte la distanza dalle altre persone e, in seconda istanza, l'utilizzo della mascherina, meglio se è l'Ffp2, così come deve essere sempre attenta l'igiene delle mani e della zona attorno alla bocca. 

APPROFONDIMENTI
Covid, picco di morti a febbraio: tra 343 e i 570 al giorno secondo l'istituto americano Ihme. I dati
Covid a Napoli, gli ospedali nel caos: ​Cotugno sotto assedio come un anno fa
Green Pass, dai parrucchieri alle Poste, ora serve (quasi) ovunque: tutte le limitazioni

Per fortuna l'aumento dei contagi non significa aumento dell'occupazione dei posti letto, che ad oggi è fermo al 50% dei posti letto disponibili tra il Covid Hospital di Maddaloni e l'ospedale Sant'Anna e San Sebastiano casertano. Andando a guardare i numeri dei comuni, si evince la situazione epidemiologica. Primo fra tutti è il capoluogo con 2.413 infetti. A seguire il comune di Aversa con 922 positivi e Marcianise con 925. Anche Castel Volturno è un centro colpito dal virus con i suoi 892 contagiati e Maddaloni con i suoi 848. Tra i comuni con più infetti compare anche San Nicola la Strada con 888 positivi. Tutti gli altri hanno numeri più bassi di ammalati ma ciò non toglie che la curva continui a salire. Secondo le prospettive tracciate dall'azienda sanitaria casertana il picco potrebbe essere raggiunto entro la fine del mese di gennaio, momento dal quale potrebbe iniziare a scendere la curva di contagi. Sotto i riflettori ora non sono soltanto i nuovi infetti, ma anche e forse soprattutto le lunghe file di utenti al di fuori di farmacie e laboratori con la richiesta di tamponi antigenici e, solo per questi ultimi, di quelli molecolari. 

Video

È sempre consigliato agli utenti dagli organi competenti, come l'ordine dei farmacisti di Caserta così come dall'azienda sanitaria locale, di accertarsi che il tampone effettuato sia stato registrato sulla piattaforma. Se ciò non viene fatto, l'esame non è riconosciuto dagli enti sanitari. Questo è un punto importante per i cittadini che hanno necessità del Green pass base e per quelli positivi al Covid che in autonomia richiedono il tampone di controllo, che sia antigenico o molecolare. Diversi sono quei cittadini che hanno richiesto l'esame in funzione di ottenere l'esito negativo che attesti in automatico la certificazione verde all'utente «negativizzato». Ciò non può avvenire se il tampone non viene effettuato nella tempistica segnata dalle linee guida ministeriali nè se tale esame non viene inserito sulla piattaforma che elabora l'esito negativo e che poi, in automatico, assegna il Green pass. È chiaro che l'Asl casertana, così come tutti gli enti preposti all'emergenza, invitano i cittadini ad aderire alla campagna vaccinale per una maggiore tutela di se stessi e degli altri, compresi i membri della propria famiglia.

Fino alle 17.56 di ieri sono stati 740.056 i casertani che hanno ricevuto almeno la prima dose di farmaco anti Covid. Di questi, 660.598 hanno ricevuto anche la seconda, completando così il ciclo vaccinale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SAN FELICE A CANCELLO
Uccise la moglie per gelosia,
ergastolo per l'imbianchino
ROCCAMONFINA
Incidente mortale sull'autostrada
Mamma e figlia senza scampo
VILLA LITERNO
Ai domicilairi in casa inagibile
lei in carcere, affidato il figlio
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Violenze in carcere
teste-detenuto indica agenti:
«A uno hanno rotto i denti»
SESSA AURUNCA
Racket per conto del clan
dei “Muzzoni”, due fermati
SESSA AURUNCA
Nipote del boss chiede
tangente: «Non mi conosci?»
L'OPERAZIONE
Estrazioni abusive nel fiume
Peccia: denuncia e sequestro
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Discriminazione per motivi religiosi
il convegno delle donne giuriste
CASAGIOVE
Scoperto ordigno bellico
nel bosco sul Monte Tifata
CASERTA
Giochi online con truffa,
sei giovani indagati
TEVEROLA
Estorsioni a imprenditori,
Procura chiede due condanne
MARCIANISE
Softlab, operai in rivolta:
da tre mesi niente salari

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo infinito tra Napoli
e Pozzuoli: «Ma niente eruzione»
Caivano, bonifica al via: ruspe
in azione al teatro e al Centro
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle 4 Giornate
Chiaia, caccia al teste «Ho visto
quei mitra fare fuoco sotto casa»
Il prefetto Russo saluta Salerno
«Lascio una bella città
che vorrei un po' più pulita»
Via libera al Masterplan
arriva la firma sul futuro

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie