Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Ex carcere e Regia Pretura: le nuove sedi del tribunale

Una sede della casa circondariale
Una sede della casa circondariale
di Nicola Rosselli
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 20 Novembre 2022, 09:38
3 Minuti di Lettura

Si amplia il tribunale di Napoli Nord ad Aversa. Passano al ministero della Giustizia due immobili che fanno parte della storia della città normanna: l'ex carcere mandamentale e la storica Regia Pretura di piazza Plebiscito, nel quartiere di San Domenico. La notizia, che era nell'aria, si è concretizzata nel corso di un incontro tra il vicesindaco e delegato al patrimonio Marco Villano, in rappresentanza del comune di Aversa, e il direttore generale reggente gestione e manutenzione degli uffici ed edifici del complesso giudiziario di Napoli Massimo Orlando e il presidente del tribunale aversano Pierluigi Picardi. «Il Tribunale di Napoli Nord ha dichiarato il numero due della giunta guidata dal sindaco Alfonso Golia - si radica, anche grazie al Comune, con strutture, spazi, facendo in modo che abbia i locali necessari per esercitare la propria funzione e non facendo presentare da parlamentari amici improbabili proposte di legge per fargli cambiare nome in Tribunale di Aversa. Insomma, più sostanza e meno fumo».

«Intanto - continua l'esponente Dem - abbiamo avuto già finanziamenti sia per l'ex Giudice di Pace, un milione e mezzo, che per l'ex carcere mandamentale, due milioni e 100. In relazione a quest'ultimo, intendiamo riqualificare quella struttura e via Di Giacomo che dovrebbe essere Ztl nel Pgtu, ossia area ristretta del tribunale, anche con acquisto di varchi di sicurezza. Per quanto riguarda l'ex edificio del giudice di pace puntiamo alla rifunzionalizzazione e all'abbattimento del muro confinante mettendo a disposizione degli aversani 1800 metri quadrati di verde nel cuore della città. Ci sono già i fondi e si sta redigendo il progetto esecutivo».
Progetti che pare siano stati accettati dai vertici della giustizia sul territorio che in questi giorni hanno incamerato anche un altro immobile, che era stato confiscato alla malavita organizzata in viale della Libertà. Immobile che dovrebbe essere adibito a ufficio Unep, ossia a ospitare gli ufficiali giudiziari e l'ufficio notifiche atti. Il tutto, mentre stanno per riprendere i lavori per la realizzazione di cinque aule bunker per le udienze penali in quel settore dell'ex ospedale psichiatrico giudiziario Filippo Saporito conosciuto come la Cavallerizza. Situato all'ingresso settentrionale di Aversa, questo edificio è stato utilizzato per decenni come carcere entrando anche nella vita quotidiana degli aversani quando come monito erano soliti affermare «ti portano giù agli Scalzi», ossia incarcerato nei pressi del monastero degli Scalzi. Abbandonato per anni, nel 2010 fu ceduto in comodato all'Università Vanvitelli che avrebbe dovuto realizzare una casa dello studente, con un pregevole progetto dell'architetto Davide Vargas. La casa fu anche inaugurata, ma mai utilizzata, tanto che il Comune ne reclamò, e ne ottenne, la restituzione. Ora, l'abbandono ha reso necessari nuovi interventi. Vi subentrerà il tribunale che qui dovrebbe ospitare la polizia giudiziaria a servizio della locale procura della Repubblica.

APPROFONDIMENTI
Caserta, truffano un'anziana e le rubano soldi e gioielli
Caserta, imprenditore cede cocaina ad amici facoltosi: arrestato
La Vanvitelli guarda al futuro con laboratori di stampa 3D


Più antica l'origine dell'edificio che, tra l'altro, ha ospitato la Regia Pretura e, più di recente, gli Uffici del Giudice di Pace. Non a caso il palazzo si trova nel cuore del centro storico cittadino, in quella piazza Plebiscito che una volta vedeva anche la presenza del palazzo di città nel convento di San Domenico. Proprio quest'ultimo è oggi in una situazione assurda. Sotto l'amministrazione guidata dall'allora sindaco Mimmo Ciaramella, partì un progetto che doveva portare alla creazione di una cittadella giudiziaria. La struttura continua a essere chiusa, abbandonata tra l'indifferenza della politica. «San Domenico rivela Villano è candidato al Pnrr e Cis. Il problema è che è troppo grande ed è posto in pieno centro storico. Bisogna pensare bene a cosa lo si vuole destinare».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DIRETTA
Mattarella a Casal di Principe live:
«Battere la mafia è possibile»
CASAL DI PRINCIPE
«La camorra non c'è più
ma manca il lavoro:
Mattarella porta speranza»
CASTEL VOLTURNO
Litigano con immigrati
e sparano quattro volte
CASERTA
Colpita da ictus a 19 anni:
salvata in ospedale
CASALUCE
Incendia rifiuti in strada rurale:
obbligo di firma per 58enne
AVERSA
Ancora strage sul lavoro:
cade da ponteggio e muore
CASTEL MORRONE
Incidente davanti al Palamaggiò:
muore pizzaiolo, grave 80enne
MADDALONI
La droga con il delivery e ordinata
via whatsapp: sei arresti
CASERTA
Il vescovo Spinillo: «Don Diana
è speranza, punto alla beatificazione»
CASERTA
Grant al gazebo della Lega:
«Riparte il tesseramento»
AVERSA
Cade dall'impalcatura,
muratore senza scampo
CASTEL MORRONE
Schianto frontale, muore
sul colpo 37enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
TELEVISIONE
Massimo Giletti torna in Rai
«al posto di Fabio Fazio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie