Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Fabbrica fantasma di biscotti sequestrata dagli ispettori Asl

Nessuno sapeva che a produrre i dolci natalizi era una coppia in un laboratorio abusivo

I locali al centro dell'ispezione
I locali al centro dell'ispezione
di Antonio Borrelli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 19 Novembre 2022, 08:58 - Ultimo agg. : 20 Novembre, 10:48
3 Minuti di Lettura

Le confezioni di mostaccioli e roccocò erano già sugli scaffali di mezzo alto Casertano. Ma nessuno sapeva che a produrre i dolci natalizi era una coppia in un laboratorio abusivo di un'azienda fantasma. Nelle ultime settimane quel singolare marchio svettava in moltissimi negozi del circondario, al punto che la repentina diffusione dei prodotti ha insospettito l'Asl di Caserta. «Da dove arrivano?», si sono chiesti gli esperti dell'azienda sanitaria locale, che ben presto hanno fatto visita al misterioso produttore. Non appena arrivata all'indirizzo indicato sulle confezioni, la squadra dei servizi veterinari si è trovata di fronte ad uno scenario indescrivibile: al piano terra di una struttura completamente fatiscente esisteva un vero e proprio laboratorio di pasticceria abusivo, che produceva dolci non rintracciabili e senza alcuna autorizzazione. Non solo: perché l'impresa fantasma versava in condizioni igienico-sanitarie allarmanti: pareti nere, sporcizia e degrado.

APPROFONDIMENTI
La Vanvitelli guarda al futuro con laboratori di stampa 3D
Santa Maria Capua Vetere, ispezione in carcere dei parlamentari Cucchi e de Cristofaro
Jabil, 440 lavoratori scrivono a Meloni: stop ai licenziamenti


Al momento del blitz marito e moglie, entrambi di Pietravairano e proprietari del locale adibito a laboratorio, si trovavano all'interno in procinto di avviare la produzione come ogni giorno. Tutto era pronto: forni accesi, attrezzature di pasticceria collocate, centinaia di uova messe da parte per essere lavorate. E ancora zucchero e farina, oltre al materiale per confezionare i dolci. «Non sappiamo da quanto andavano avanti - spiega il dottor Alfonso Giannoni, coordinatore dei Servizi Veterinari dell'Asl di Caserta -. Di certo il laboratorio non è nuovo e la macchina era ben rodata. La nostra ipotesi è che solo negli ultimi giorni sia iniziata la produzione di prodotti secchi per la stagione natalizia, ma che in passato la coppia abbia prodotto e messo in commercio altri tipi di dolci».
Gli alimenti sono intanto finiti tutti sotto sequestro, mentre l'attività è stata sospesa immediatamente per le condizioni igieniche della struttura, ma i due dovranno rispondere anche di esercizio abusivo. L'azienda, infatti, non esisteva nel sistema informatico regionale e mancava qualsiasi tipo di documentazione amministrativa. Resta da capire come sia stato possibile che i dolci prodotti abusivamente siano riusciti ad attraversare l'intera filiera e a finire sugli scaffali dei negozi alimentari dell'alto Casertano.


Per Giannoni il Casertano ha bisogno di controlli a tappeto strada per strada, negozio per negozio, azienda per azienda - proprio allo scopo di contrastare il diffuso abusivismo nei diversi settori produttivi. «Ed è quello che stiamo facendo da qualche tempo in tutta la provincia. Abbiamo già battuto una decina di paesi, tra i quali l'intera zona di Teano. Inoltre la squadra dei servizi veterinari sta effettuando controlli mirati alle sagre, agli ambulanti e ai trasporti. Solo così possiamo avere il polso della situazione».


Ma il blitz di Pietravairano è solo l'ultimo in ordine di tempo: a settembre tecnici dell'Asl e Nas avevano sospeso due aziende specializzate nella lavorazione delle castagne e sequestrato il prodotto in una terza azienda addetta alla lavorazione delle nocciole. Nel primo caso sono state riscontrate difformità di tipo amministrativo; nei due casi di aziende sospese, invece, in una mancava la certificazione HACCP, mentre nell'altra non venivano eseguiti i necessari trattamenti igienici previsti dalla legge.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Il video che unisce
le bellezze della Reggia
alle note del Conservatorio
MADDALONI
Forza il posto di blocco, fermato
viene trovato con la droga
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd
VAIRANO PATENORA
Il castello medievale
a rischio cedimenti
CASERTA
Pd, la Commissione
boccia il tesseramento
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
FRANCOLISE
Tabacco Burley, la svolta
arriva dalla raccoglitrice
SAN NICOLA LA STRADA
Rapina nel market
preso 27enne Video
CASTEL VOLTURNO
Volantino contro gli Usa
nell'auto di ufficiale Nato
MONDRAGONE
Il lungomare è off limits
si gira «Casa di Ninetta»
MADDALONI
Teatro Alambra in rovina:
il Comune verso l'acquisto
CASALUCE
Riqualificazione urbana
con Fuksas e Kirimoto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie