Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Frana sull'ex Alifana, stop ai treni tra Piedimonte e Caiazzo

L'Eav ha deciso di mettere a disposizione dei viaggiatori dei bus sostitutivi

La frana sull'ex Alifana
La frana sull'ex Alifana
di Emanuele La Prova
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 11:02
3 Minuti di Lettura

Le precipitazioni degli ultimi giorni continuano a creare enormi disagi tra i territori della provincia casertana. Nella mattinata di ieri, in particolare, le piogge battenti hanno provocato una frana lungo la ex linea ferroviaria Alifana, più precisamente tra le stazioni di Alvignano e di Villa Ortensia. Poco dopo le 9, è stata quindi disposta la chiusura immediata della tratta Piedimonte Matese-Caiazzo.

APPROFONDIMENTI
Carinaro, arrestato responsabile del giro di spaccio
«Edifici storici demoliti, dietro il degrado i dubbi di disegni speculativi»
«Stop agli alberi "decapitati e ai parchi in preda agli incivili»

Naturalmente, la vicenda ha creato innumerevoli problemi ai moltissimi utenti della ex Alifana, in particolar modo ai lavoratori pendolari che, ogni giorno, sono costretti a raggiungere il capoluogo di regione. Questi ultimi sono rimasti bloccati per diverso tempo nelle varie stazioni della linea ferroviaria, in attesa di una soluzione. È rimasta attiva, invece, la tratta che collega Caiazzo a Napoli centrale, anche se, a causa della frana verificatasi ad Alvignano, i treni in circolazione sono arrivati a destinazione con moltissimi minuti di ritardo.


Nella tarda mattinata, per agevolare gli spostamenti lungo la zona interessata dalla frana, l'Eav ha deciso di mettere a disposizione dei viaggiatori dei bus sostitutivi, attivi tra le stazioni di Piedimonte Matese e di Caiazzo. A causa degli eccessivi ritardi in direzione nord, inoltre, la stessa soluzione è stata adottata anche per gli utenti della linea ferroviaria che collega Napoli all'hinterland matesino. Sfortunatamente, la mossa dell'Eav ha risolto solo in parte il problema.

Il cedimento di terreno verificatosi nei pressi di Alvignano, infatti, ha continuato a generare problemi anche nel pomeriggio, provocando ulteriori grane agli utenti della linea ferroviaria. Con i lavori di manutenzione ancora in corso, sono stati registrati diversi ritardi durante tutta la giornata. C'è il timore, inoltre, che le condizioni metereologiche previste per oggi possano peggiorare ulteriormente una situazione già alquanto delicata. Se malauguratamente ciò dovesse verificarsi, i disagi per i viaggiatori dell'hinterland matesino andrebbero a moltiplicarsi.

Video

La ex linea Alifana trasporta ogni giorno centinaia di lavoratori pendolari e studenti, diretti principalmente verso la città di Napoli, coinvolgendo, lungo la sua tratta, ben tredici comuni della provincia di Caserta. Se i problemi tra i binari dovessero persistere, dunque, si creerebbe un enorme danno alle numerosissime persone che, specialmente in settimana, si spostano con i treni, per motivi di lavoro e non solo. La frana di Alvignano, con i relativi disagi generati, ha sicuramente contribuito a spegnere l'entusiasmo diffusosi, negli ultimi giorni, tra gli utenti della linea Piedimonte Matese-Napoli. In settimana, infatti, la Regione Campania aveva finalmente annunciato il potenziamento della tratta in questione, con l'acquisto di cinque nuovi treni a trazione diesel-elettrica. Due di questi erano già stati attivati nei giorni scorsi, mentre i restanti tre entreranno in servizio all'inizio inizio del 2023.

Parliamo di treni modernissimi, da circa 170 posti a sedere, dotati di copertura wi-fi, prese elettriche e usb, postazioni per le biciclette e delle telecamere per la videosorveglianza. Naturalmente, la notizia era stata accolta con grande fervore dagli utenti della ex linea Alifana, abituati a viaggiare solitamente su treni a dir poco obsoleti. Sfortunatamente, l'entusiasmo iniziale ha fatto posto velocemente alla rabbia, alimentata dai disagi dovuti al cedimento di terreno tra le due stazioni ferroviarie di Alvignano e di Villa Ortensia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
FRIGNANO
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi,
partite a porte chiuse
per la Paganese
SANTA MARIA
Pestaggi in carcere,
reintegrati otto agenti
MONDRAGONE
Mondragone, ruba slot machine
ritrovata in casa del 40enne
MARCIANISE
Jabil, lavoratori disperati in corteo:
«Noi, condannati a morte»
LE VIOLENZE
Scontri Paganese-Casertana:
gip convalida l'arresto di 7 tifosi
CASTEL VOLTURNO
Porto turistico al palo:
la Regione chiede atti
CASERTA
«Crisi ai pronto soccorso,
basta soluzioni tampone»
TEANO
Camorra e incendi ai negozi
condanne per Aria e i figli
MONDRAGONE
Elezioni regionali, Zannini
teste nel processo per brogli
SPARANISE
Dal Comune commissariato
sparisce la fascia tricolore
MARCIANISE
Jabil di Marcianise,
presidio permanente

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
Fisco, il vice ministro Leo:
«Premi a chi è in regola»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie