Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Il branco invade la strada cinque cinghiali uccisi

Enormi disagi sulla strada che collega Caianello a Benevento

Uno dei cinghiali a Pietravairano
Uno dei cinghiali a Pietravairano
di Pietravairano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Febbraio 2023, 08:16
3 Minuti di Lettura

Ancora un incidente stradale generato dalle scorribande notturne dei cinghiali nell'alto casertano. La scorsa notte, infatti, lungo la strada statale telesina, diversi animali selvatici, sbucati dal nulla sulla carreggiata, hanno messo in serio pericolo l'incolumità degli utenti del traffico. Il sinistro è avvenuto nei pressi dell'uscita di Pietravairano.

APPROFONDIMENTI
A lezione di umanità con il mitico «Tato»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
Smontano un intero campo di calcetto e vanno via indisturbati: 3 denunce

Alcune vetture che stavano transitando in quel momento lungo il territorio casertano si sono ritrovate davanti i possenti animali, senza avere la possibilità di scansarli.

L'incidente ha generato la morte di almeno cinque cinghiali, coinvolgendo altrettante automobili. Fortunatamente, nonostante il violento impatto con gli animali presenti al centro della carreggiata, nessuno degli utenti del traffico è rimasto ferito gravemente. Naturalmente, il sinistro ha generato enormi disagi per gli utenti della strada che collega Caianello a Benevento, rimasti in fila per lunghissimi minuti, in attesa che la carreggiata venisse sgomberata. Successivamente, sul posto sono giunti gli operatori del 118 ed i carabinieri, che hanno raccolto le testimonianze dei presenti. Ancora una volta, dunque, l'incolumità degli automobilisti dell'alto casertano è stata messa in pericolo dalle scorribande notturne degli animali selvatici. Intere famiglie scendono a valle in cerca di cibo e acqua.

Video

Un fenomeno che, come noto, negli ultimi anni sta diventando sempre più frequente. Tra il 2020 e il 2022, infatti, il numero dei sinistri stradali provocati dalla massiccia presenza dei cinghiali tra le strade di Terra di lavoro è aumentato vertiginosamente. Fortunatamente, almeno in questa occasione, le persone coinvolte dal sinistro avvenuto lungo la Telesina, nonostante gli attimi di paura vissuti, non hanno riportato ferite preoccupanti. Naturalmente, i cinghiali non rappresentano l'unico problema di una strada statale che continua a rivelarsi sempre più pericolosa per i suoi utenti. Davvero non si contano gli incidenti che, negli ultimi mesi, hanno tinto di rosso l'arteria che unisce l'alto casertano al territorio beneventano.
Le condizioni in cui, oggi, versano lunghi tratti della strada lasciano alquanto a desiderare. Gli attesissimi lavori di raddoppio, inoltre, richiesti da anni da cittadini del posto, associazioni locali ed utenti del traffico, sono ancora fermi al palo. Stando a quanto comunicato, solo poche settimane fa, dai membri del comitato «SoS 372 Benevento-Caianello», per la realizzazione del tanto agognato raddoppio, salvo sorprese, bisognerà aspettare almeno un paio di anni.
Un tempo decisamente lungo, che rischia di mettere duramente alla prova la pazienza degli automobilisti, stufi di percorrere una strada sempre meno sicura.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVERSA
Dimessa dall'ospedale,
torna a casa e muore
a 16 anni: tre indagati
SANTA MARIA A VICO
Picchia il cane e pubblica
il video su TikTok
CASERTA
Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
PIEDIMONTE MATESE
Scuola, persi i fondi:
opposizione all'attacco
PIEDIMONTE
Evasione fiscale da 1,4 milioni,
6 indagati e beni sequestrati
CASERTA
Il vescovo Lagnese: «Via Crucis
ad Acquaviva un segnale di riscatto»
MADDALONI
«In nome della legalità»
arriva a Maddaloni
CASERTA
La sorpresa: uova di cioccolato
ai ragazzi “speciali” dell'Anafim
TEVEROLA
Riapre il Famila Superstore:
un investimento di oltre 5 milioni
CASERTA
«Troll, fake news, infodemia:
la differenza la fanno le fonti»
CAPUA
Imprenditori di Benevento a Capua
“Cira”, gettate le basi di sinergie
CASERTA
Pista ciclabile, sos dei commercianti:
«Ora non sacrificare gli stalli»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Dimessa dall'ospedale,
torna a casa e muore
a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma
«Volevo lasciare gli studi
così sono tornato in pista»
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Perseguita l'ex con lo smartwatch,
stalker arrestato a Napoli
«Nella festa scudetto di Napoli
sento ancora la voce di papà»

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie