Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Il castello medievale a rischio cedimenti anche nel villaggio

Zone rosse interdette, rischi crolli e cumuli di rifiuti: reportage fotografico sulle condizioni del borgo

Il castello
Il castello
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 07:38 - Ultimo agg. : 14:26
3 Minuti di Lettura

Zone rosse interdette, cumuli di rifiuti nei vicoli e abitazioni private crollate o a rischio: l'abbandono che vive da anni il borgo che avvolge il castello medievale di Vairano Patenora non è certo una novità dell'ultima ora, ma la comunità locale mostra sempre più disappunto per l'oblio in cui sembra essere caduta l'area storica nell'ultimo decennio.

APPROFONDIMENTI
Napoli, degrado nel primo tratto di Via Confalone
De Luca torna alla carica sull'autonomia
Pnrr, la grande occasione

A farsi portavoce delle istanze (e delle lamentele) dei cittadini è ora il comitato «Salviamo il Castello di Vairano Patenora», attivo già da diversi anni, che pubblica un reportage fotografico sulle condizioni attuali del borgo. Lo scenario è davvero di quelli difficili da digerire: alcune aree sono chiuse al passaggio con nastri, altre sono bloccate da detriti, mentre in anfratti spuntano diffuse mini-discariche a cielo aperto. Qualche residente racconta anche di vecchie case abbandonate crollate e altre che potrebbero farlo nel futuro prossimo.

D'altronde, sembra proseguire inesorabile da tempo immemore il declino del castello medievale, uno scrigno di storia e cultura risalente all'XI secolo tra i più belli di tutta la Campania. Da anni, infatti, l'esposizione agli agenti atmosferici e soprattutto la scarsa manutenzione stanno minando pesantemente l'integrità del bene archeologico, già finito nel dimenticatoio delle visite di turisti e appassionati. Dei precedenti si erano registrati già prima del 2020, quando alcuni pezzi delle mura del maniero avevano ceduto improvvisamente, ma dopo una messa in sicurezza dell'area nulla era cambiato.

Ed oggi l'allarme sembra essere sempre più assordante. L'interno della fortezza è già ormai scomparso, ma sopravvivono parte delle antiche carceri, le torri, le cucine e la vecchia cisterna, ultime testimonianze del passato. «Il castello è in grave degrado, se non interveniamo subito, tra qualche anno perderemo pezzi importanti delle mura», è stato uno degli ultimi allarmi dei rappresentanti della Pro loco ormai qualche anno fa. In un luogo suggestivo in cima al borgo, oggi ancora si erge la fortezza con quattro torri. La rocca fu eretta dai Normanni o da Ripandolfo VI. Fu quindi distrutto dall'esercito angioino e ricostruito, nel Cinquecento, per volere di Innico II d'Avalos con le forme di un castello aragonese. Insomma, un vero e proprio mix di culture custodite in un angolo di provincia che rischia concretamente di scomparire, come tanti altri beni dell'alto Casertano, nonostante nell'immaginario collettivo quella fortezza rappresenti il simbolo non solo di Vairano Patenora ma dell'intera conurbazione limitrofa.
ant. bor.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STORIA
A pranzo con il Presidente:
la favola di Maria e Rocco
LA DIRETTA
Mattarella a Casal di Principe:
«Battere la mafia è possibile»
CASAL DI PRINCIPE
«La camorra non c'è più
ma manca il lavoro:
Mattarella porta speranza»
CASTEL VOLTURNO
Litigano con immigrati
e sparano quattro volte
CASERTA
Colpita da ictus a 19 anni:
salvata in ospedale
CASALUCE
Incendia rifiuti in strada rurale:
obbligo di firma per 58enne
AVERSA
Ancora strage sul lavoro:
cade da ponteggio e muore
CASTEL MORRONE
Incidente davanti al Palamaggiò:
muore pizzaiolo, grave 80enne
MADDALONI
La droga con il delivery e ordinata
via whatsapp: sei arresti
CASERTA
Il vescovo Spinillo: «Don Diana
è speranza, punto alla beatificazione»
CASERTA
Grant al gazebo della Lega:
«Riparte il tesseramento»
AVERSA
Cade dall'impalcatura,
muratore senza scampo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
TELEVISIONE
Massimo Giletti torna in Rai
«al posto di Fabio Fazio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie