Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Il vescovo ai vertici Jabil: «Non badate alle cifre ma al futuro di 190 operai»

La lettera indirizzata al vice presidente della multinazionale americana, John Bahaz

Il vescovo
Il vescovo
di Franco Agrippa
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 07:59 - Ultimo agg. : 17:21
3 Minuti di Lettura

Mancano, ormai, due giorni alla scadenza della cassa integrazione per i lavoratori della Jabil e per 190 di loro mercoledì, a meno di novità dell'ultima ora, dovrebbero partire le lettere di licenziamento. I lavoratori continuano lo stato di agitazione, con uno sciopero di 8 ore convocato per oggi con una manifestazione che prenderà il via nei pressi dell'Outlet La Reggia; domani, ultimo giorno prima dei licenziamenti invece, altra astensione dal lavoro e manifestazione a Napoli sotto il palazzo della Regione, in via Santa Lucia.

Dopo la solidarietà espressa ai lavoratori della Jabil anche nell'omelia del Te Deum, l'ultimo dell'anno, il vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, ha scritto un'accorata e articolata lettera al vice presidente della multinazionale americana, John Bahaz, che si conclude con l'appello a sospendere i 190 licenziamenti e concedere almeno un altro mese di tempo affinché si possano trovare soluzioni alternative. «Mi rivolgo a lei dice il prelato - e, attraverso la sua persona, all'intero consiglio di amministrazione della Jabil e al suo presidente Mark Mondello. Le scrivo con atteggiamento rispettoso, in qualità di vescovo di Caserta, così come ho già fatto qualche giorno fa con i rappresentanti del Governo italiano per sostenere la causa dei 190 lavoratori della Jabil di Marcianise a poche ore dal loro licenziamento. Dietro questo numero 190 ci sono i volti e le storie di persone che soffrono e, insieme alle loro famiglie, sono in pena e vivono momenti di agitazione». Monsignor Lagnese, parla, poi, della situazione critica che l'Italia sta attraversando e, in particolare, la provincia di Caserta dove «cresce la povertà. Qui la forbice delle disuguaglianze si sta sempre più divaricando, soprattutto per la mancanza di lavoro» e citando Papa Francesco afferma che la «dignità di questa persone chiede un lavoro, e quindi un progetto in cui ciascuno sia valorizzato per quello che può offrire agli altri. Il lavoro è davvero unzione di dignità!».

Il presule sottolinea anche che «il caso Jabil e quello di altre aziende presenti sul territorio è emblematico di come il Meridione d'Italia e, in special modo, la provincia di Caserta siano stati deindustrializzati. Questa nostra terra casertana grazie alla testimonianza profetica tanti laici e sacerdoti in favore della giustizia e della pace sta provando a combattere una battaglia contro le organizzazioni illegali e malavitose che, come sappiamo soffocano la libertà e la dignità delle persone, avvelenano l'economia, schiavizzano i poveri e impediscono che si sviluppi il bene comune». Apprezzando gli sforzi fatti finora dalla multinazionale per evitare di ridurre il personale in tempo di pandemia, il Vescovo, pone l'accento sulla triste realtà dei 190 licenziamenti che partiranno mercoledì e rivolgendosi a Bahaz dice: «Dottor John, intendo parlare ai vertici dirigenziali della Jabil con carità ma nella verità. I licenziamenti sono stati da voi giustificati al fine di salvaguardare il sito di Marcianise assicurandone la sostenibilità economica. In proposito intendo richiamare il magistero di Papa Francesco il quale non si stanca di ripetere che non possiamo condannarci a modelli economici che concentrino il loro interesse esclusivamente sui profitti come unità di misura ignorando il costo umano, sociale e ambientale che questo comporta».

APPROFONDIMENTI
Jabil, Graziano (Pd): azienda revochi i licenziamenti
Jabil, nuovo corteo dei lavoratori a Caserta per protestare contro il licenziamento di 190 dipendenti
Jabil, lavoratori disperati in corteo: «Noi, condannati a morte»


E, infine, rivolge l'ultimo appello: «Ripongo fede nel vostro operato di queste ore. Chiedo, perciò, umilmente al consiglio di amministrazione della Jabil e al suo presidente, la sospensione dei licenziamenti e domando che si proceda, come suggerito dal Governo italiano, a richiedere un ulteriore periodo di cassa integrazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SAN NICOLA LA STRADA
Folle corsa in scooter
con due scontri: arrestati
20enni carichi di droga
MACERATA CAMPANIA
Sede Ansi intitolata al maresciallo
dei carabinieri scomparso
IL PROCESSO
Violenze in carcere, il garante:
«Mi dissero solo perquisizioni»
L'INAUGURAZIONE
Teverola, riapre rinnovato
il Famila Superstore
CASERTA
Briano, ok della giunta al progetto
per area attrezzata polifunzionale
AVERSA
Principio di legalità e società
focus sulla violenza negli stadi
CASERTA
Truffa dello specchietto
arriva la terza denuncia
CASTEL VOLTURNO
Lancia calzino pieno di droga
41enne arrestato dopo la fuga
AVERSA
Sequestrati 62mila litri
di gasolio di contrabbando
FORMICOLA
Professori distratti dai cellulari
La preside: «Il divieto per tutti»
TEANO
«Uccise rivale in amore: carabiniere
voleva colpire l'ex amante»
CASERTA
Operaio 58enne caduto nel cantiere
muore dopo 19 giorni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
Bambina di 12 anni precipita
dal balcone, trovata agonizzante
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie