Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Illuminazione pubblica per 20 anni a un privato

Il gestore si occuperà anche della manutenzione, dell'efficientamento energetico oltre che della fornitura di elettricità

Illuminazione pubblica per 20 anni a un privato
Illuminazione pubblica per 20 anni a un privato
di Daniela Volpecina
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Febbraio 2023, 07:54 - Ultimo agg. : 9 Febbraio, 14:54
3 Minuti di Lettura

Pubblica illuminazione, si parte. Dopo un iter burocratico durato quasi quattro anni, il Comune di Caserta ha affidato la gestione degli impianti ad un privato che si occuperà anche della manutenzione ordinaria e straordinaria, dell'efficientamento energetico oltre che della fornitura di energia elettrica. Si tratta di un affidamento in concessione, tramite project financing, della durata ventennale e del valore di oltre ventiquattro milioni di euro.

APPROFONDIMENTI
Napoli, lo sfogo di un magazziniere: «Una paga da 3 euro l'ora, non farò mai lo schiavo»
Stangata sul gas, gli irpini hanno pagato le bollette più salate
Elettricità e gas in Campania, tutti i rincari in bolletta

Il Comune infatti corrisponderà alla società incaricata la Pagano spa di Roma un canone annuo di 1.219.534,33 euro. L'inizio dei lavori è previsto per metà febbraio. Salvo imprevisti. Si partirà dalle situazioni di criticità per poi ricoprire l'intero tessuto urbano. Nel dettaglio verranno installati seicento nuovi pali della pubblica illuminazione, sostituite tutte le lampade non più in funzione con un intervento di relamping che vedrà le luci a led prendere il posto di quelle tradizionali e infine posizionati cento impianti di videosorveglianza.


Sarà il Comune a stilare un piano di ricognizione e ad indicare alla società le priorità di intervento. Tra i benefici annunciati dall'amministrazione ci sono un risparmio economico sul canone annuo di quasi ottantamila euro, rispetto all'importo pagato fino ad oggi che ammonta a 1.299.300,00 euro, ma anche l'acquisizione di un sistema di illuminazione tecnologicamente avanzato e aggiornato per quanto concerne il risparmio energetico oltre che la sicurezza. Tra i lavori programmati ci sono infatti anche gli interventi di adeguamento normativo, ammodernamento delle infrastrutture e implementazione del servizio smart city. E soprattutto è previsto un investimento finalizzato alla riqualificazione dell'intero complesso cimiteriale come si evince dalla determina dirigenziale numero 1837 del 7 dicembre 2020. Tra le novità, rispetto al passato, un censimento di tutti gli impianti di pubblica illuminazione posizionati sul territorio, l'attivazione del telecontrollo con possibilità di modificare il flusso luminoso da remoto, l'installazione di venti sistemi di attraversamento salva pedone e di cinque centraline per il monitoraggio ambientale. In cinque edifici pubblici di proprietà del Comune sarà poi previsto un sistema di monitoraggio dei consumi energetici.


Relativamente alla videosorveglianza infine la società si occuperà del ripristino degli impianti già esistenti ai quali verranno affiancate cinquanta telecamere fisse, venticinque in grado di riprodurre immagini a colori anche di notte e venticinque dotate di lettore targa. «Con questo project financing ha dichiarato al riguardo l'assessore ai Lavori pubblici, Massimiliano Marzo verrà rinnovato completamente l'impianto di pubblica illuminazione in tutta la città con l'intento di offrire sempre maggiori servizi alla comunità nell'ottica del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale. Previste anche una App, scaricabile gratuitamente per news, avvisi e segnalazioni e un numero verde per eventuali guasti oltre alle squadre di pronto intervento pronte ad effettuare verifiche anche nelle ore notturne».


Un intervento quello relativo alla pubblica illuminazione particolarmente atteso in città. Quasi quotidiane ormai infatti le segnalazioni sulla inadeguata luminosità del territorio che arrivano dai residenti, soprattutto attraverso i social, dai quali si apprende di interi quartieri al buio, strade illuminate a macchia di leopardo, zone grigie dove i lampioni funzionano a intermittenza. Tutto ciò non solo nelle frazioni e nelle aree periferiche della città ma anche in alcune zone del centro. Complici la scarsa manutenzione prolungata nel tempo, l'obsolescenza degli impianti, i guasti sistematici e spesso anche il maltempo, si è allungata infatti la lista delle strade buie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SAN FELICE A CANCELLO
Rogo di mezzi in un'azienda:
giallo a San Felice a Cancello,
si verificano i filmati
CASERTA
Restyling della scuola Giannone:
il chiostro pronto entro l'autunno
CASERTA
Reggia di Carditello con il Fise:
nuovi progetti sui cavalli sportivi
CASERTA
Matacena: «Bioeconomia e ruolo
dei commercialisti per le imprese»
CASERTA
Pignataro, seminario per i 100 anni
su “Economia e comunicazione”
SAN FELICE A CANCELLO
Tumore al polmone, farmaco orale
prescritto dall'Asl nel Casertano
MONDRAGONE
Permessi all'ex boss La Torre:
la Procura fa opposizione
CASERTA
Alla Reggia parco reale più «green»
tra verde e piste ciclabili
CASERTA
Stadio del Nuoto, è caos
Agis nel mirino: «Revocate Guida»
CASERTA
La rete dei licei celebra
il Dantedì all’Università
CASERTA
Commercio, turismo e servizi:
Sindaco e Petrella a confronto
CASERTA
Gli allevatori a Bruxelles:
«Il piano regionale ha fallito»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Scudetto Napoli, gli ultrà della Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Vera Gemma, la figlia di Giuliano:
«Molti uomini mi hanno fregata»

SCELTE PER TE

Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Botte in aula alla docente:
«Voto basso a mia figlia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie