Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Incarichi ai dipendenti ricorso Asl contro Fials

Il tribunale dà ragione al ricorso della Fials

Lo scontro finisce in tribunale
Lo scontro finisce in tribunale
di Emanuele Tirelli
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 08:04
3 Minuti di Lettura

Una condanna per comportamento anti sindacale che ha di fatto bloccato l'affidamento degli incarichi di funzione ai dipendenti. A inizio novembre è arrivato lo stop dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere alle decisioni dell'ex direttore generale Russo. Adesso l'Azienda sanitaria locale di Caserta presenta ricorso contro la Fials, il sindacato che aveva vinto il primo round davanti ai giudici.

APPROFONDIMENTI
Confermate 22 condanne a 250 anni per il clan Piccolo-Letizia
I percettori del reddito ripuliscono il Monumento
Città trappola per disabili prigionieri dell'inciviltà

L'Asl, con una delibera a firma del direttore generale Amedeo Blasotti, ha deciso di impugnare la sentenza del tribunale sammaritano che, accogliendo il ricorso della Fials, aveva costretto l'Ente ad annullare l'accordo che era stato trovato con gli altri sindacati e che aveva dato il via all'iter per l'assegnazione degli incarichi di funzione ai dipendenti. Ad occuparsi del ricorso in secondo grado saranno agli avvocati Gemma Maresca ed Antonia Sarro.

Tutto ha avuto inizio in seguito agli incontri avuti tra le organizzazioni sindacali il 20 luglio del 2021 e il primo settembre dello stesso anno, nel corso dei quali era stato raggiunto un accordo di massima sulla bozza di parziale adeguamento del regolamento aziendale che disciplina la graduazione, affidamento, valutazione e revoca degli incarichi di funzione del personale di comparto. Il 27 gennaio 2022 con una delibera era stato indetto un «avviso interno per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi di funzione al personale di comparto». Contro questa disposizione la Fials, però aveva presentato un ricorso davanti al tribunale del lavoro di Santa Maria Capua Vetere per denunciare un comportamento anti sindacale. E il 7 novembre scorso i giudici hanno dato ragione alla sigla sindacale costringendo così l'Asl a bloccare l'assegnazione degli incarichi.
E si arriva, così, al 30 novembre, quando il direttore generale Blasotti decide di opporsi alla sentenza. La partita sugli incarichi va avanti e bisognerà aspettare qualche mese prima di poter rimetterci mano.

Video

«È stato necessario l'intervento della magistratura per ripristinare anche all'Asl Caserta aveva riferito la Fials in una nota lo scorso 7 novembre il rispetto dei principi di trasparenza e correttezza e per restituire a tutti i lavoratori la dignità calpestata. Per lungo tempo, la Fials ha chiesto all'ex direttore generale Russo di attuare quanto previsto nel contratto integrativo aziendale. L'ex direttore generale ha sempre finto di non sentire, disconoscendo tutto quanto previsto (e approvato) contrattualmente in merito alla regolamentazione degli incarichi di funzione per il personale del comparto sanità, in totale dispregio delle procedure previste».

Un comportamento che ha portato, quindi, la Fials ad adire le vie legali per vedere tutelati i diritti dei lavoratori. Il giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dottoressa Maria Caroppoli, ha rilevato la fondatezza delle doglianze: «Questo Tribunale si legge nella sentenza di primo grado - ritiene che la valutazione della legittimità o meno del comportamento assunto dalla Azienda datrice passi essenzialmente attraverso l'indagine sulla correttezza dell'atto deliberativo, segnatamente quello con cui la datrice di lavoro ha di fatto rideterminato le modalità di attribuzione degli incarichi e delle relative indennità di funzione. Pacifica, nella adozione della delibera in oggetto, la mancanza di preventivo accordo con le RSU, non sussistono ad avviso del giudicante dubbi sulla sussistenza di un obbligo di tal fatta in campo alla Amministrazione procedente e, quindi, sulla antisindacalità della relativa condotta omissiva».

L'Asl, nei giorni scorsi ha preso atto della sentenza di condanna con una delibera, la numero 628 del 30 novembre, e ha così sospeso gli effetti della delibera 83 del 2022 con la quale indiceva l'avviso interno per il conferimento di incarichi. Resta tutto fermo fino al secondo grado di giudizio.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Il video che unisce
le bellezze della Reggia
alle note del Conservatorio
CASERTA
Controlli su 2 stabilimenti di produzioni
di alimenti: uno chiuso, l'altro multato
MADDALONI
Forza il posto di blocco, fermato
viene trovato con la droga
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd
VAIRANO PATENORA
Il castello medievale
a rischio cedimenti
CASERTA
Pd, la Commissione
boccia il tesseramento
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
FRANCOLISE
Tabacco Burley, la svolta
arriva dalla raccoglitrice
SAN NICOLA LA STRADA
Rapina nel market
preso 27enne Video
CASTEL VOLTURNO
Volantino contro gli Usa
nell'auto di ufficiale Nato
MONDRAGONE
Il lungomare è off limits
si gira «Casa di Ninetta»
MADDALONI
Teatro Alambra in rovina:
il Comune verso l'acquisto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
IL TERREMOTO
Terremoto, l'apocalisse tra Turchia e Siria:
oltre 3.600 morti, c'è un italiano tra i dispersi
 
«Come mille volte Amatrice e 30 volte l'Irpinia»

Dalla Caritas all'Unicef: come aiutare gli sfollati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie