Rilanciare Caserta e Palermo attraverso un sistema di cooperazione pubblico-privato, favorire nuovi insediamenti anche grazie alle Zes in aree meno sature e stimolare le imprese ad adottare i beni storico artistici. Sono questi gli argomenti al centro dell'intervento della presidente del Consorzio per l'Area di sviluppo industriale di Caserta, Raffaela Pignetti durante il workshop “Palermo città del futuro”, che si è svolto oggi al Teatro Massimo.
«La collaborazione avviata con il Comune di Palermo, attraverso il Protocollo di intesa sottoscritto nel 2019 - dice la presidente - ha messo in rete le amministrazioni pubbliche e le imprese con lo scopo di condividere e realizzare progetti che possano ampliare la capacità produttiva dei rispettivi territori.
Dopo gli interventi, tra gli altri, di Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'innovazione, e di Carlo Amenta, Commissario Zes Sicilia Occidentale, l’assessore regionale a Infrastrutture e Trasporti Alessandro Aricò, i lavori sono stati conclusi dal Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout