Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Jabil, operai in marcia per Roma: c'è l'incontro al Ministero

In ballo ci sono i 190 licenziamenti decisi dalla multinazionale americana lo scorso 23 settembre

Un presidio operai Jabil
Un presidio operai Jabil
di Franco Agrippa
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Febbraio 2023, 08:45
3 Minuti di Lettura

Potrebbe essere un giorno decisivo, oggi, per i lavoratori della Jabil. Per questa mattina alle 10, infatti, la sottosegretaria Fausta Bergamotto ha convocato il tavolo per la vertenza Jabil presso la struttura delle crisi d'impresa del Ministero dell'Imprese e del Made in Italy. Come lo scorso 24 gennaio, quando c'è stata l'ultima riunione a Roma, via Molise sarà invasa dai lavoratori dello stabilimento di Marcianise per sostenere i sindacati nella difficile trattative per la difesa del loro posto di lavoro.

In ballo ci sono i 190 licenziamenti decisi dalla multinazionale americana lo scorso 23 settembre. Un provvedimento prorogato grazie all'intervento del Mimit che ha concesso due proroghe di cassa integrazione. L'appuntamento per i lavoratori è alle 6 fuori i cancelli della fabbrica, nella zona industriale di Marcianise, da dove partiranno i pullman per Roma messi a disposizione dalle segreterie provinciali di Fim, Fiom, Uilm e Failms. Quello di oggi potrebbero essere l'ultimo confronto istituzionale prima della scadenza del 28 febbraio, quando terminerà la cassa integrazione, dopo il quale l'azienda sarà libera di iniziare ad inviare le lettere di licenziamento. I lavoratori da inizio mese stanno effettuando scioperi a scacchiera, ogni giorno un'ora per turno, ma la situazione non si è sbloccata. Anzi, mentre dall'inizio del mese di febbraio avevano chiesto di anticipare la riunione del tavolo di crisi, di tutta risposta la data è stata stabilita per oggi, quando mancano appena cinque giorni ai licenziamenti.

APPROFONDIMENTI
Jabil, lavoratori delusi: «Noi come la Whirlpool»
Jabil, sciopero a scacchiera no-stop Attesa per l'incontro al Ministero

La fiducia nelle istituzioni è sempre più debole, tutte le promesse di lavoro sono fallite. È chiaro che dopo cinque mesi di lotte, manifestazioni e appelli tra i lavoratori circola molta sfiducia che la vertenza si possa risolvere positivamente per loro, a meno di soluzioni dell'ultima ora. Molti di loro, però, sperano ancora, almeno in altri ammortizzatori sociali che il Governo dovrà individuare visto che la Jabil ha già fatto ricorso alla cassa integrazione ordinaria e straordinaria prevista dalla legge.

La prima richiesta dei sindacati al tavolo di oggi sarà il ritiro della procedura di licenziamento, per poi cercare di trovare soluzioni ben definite. Secondo l'azienda, come i vertici hanno affermato presso il Mimit, «gli esuberi rappresentano un problema strutturale risalente al 2020 e le condizioni di mercato attuali non consentirebbero di ritirare o rinviare ulteriormente la procedura di licenziamento che risulterebbe inevitabile per recuperare stabilità economica e la reputazione tra i clienti, oltre che a garantire un futuro sostenibile ai restanti 250 lavoratori». Nessuna novità, inoltre, sui progetti di reindustrializzazione che possano coinvolgere i 190 lavoratori che la Jabil vuole licenziare; oggi, comunque, al tavolo romano ci saranno anche l'azienda Tme di Portico di Caserta ed Invitalia, società partecipata dal Mimit, che insieme avevano intenzione di assumerne 140 lavoratori dalla Jabil nei prossimi mesi.

Video

Quella della newco Tme è stata l'unica proposta fatta nel tavolo. Il piano presentato qualche settimana fa dalla Jabil con la Tme per la ricollocazione dei 190 lavoratori, però, fu respinto dai sindacati, che lo definirono «irricevibile», perché si trattava di «un progetto che per ora non ha neanche uno stabilimento e che i lavoratori Jabil hanno bocciato per evitare di ritrovarsi nella situazione dei tanti colleghi ricollocati in Softlab e Orefice». I sindacati ed i lavoratori ribadiscono che vogliono fare accordi che diano garanzie, con un progetto finalizzato, che deve essere monitorato e con un passaggio diretto.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Tenta di rubare
la stampante nella scuola,
arrestato ladro in bicicletta
MADDALONI
Scontro frontale, si ribalta
un'auto: feriti lievi
CASAGIOVE
Chiedeva soldi e maltrattava
i genitori, bloccato 22enne
CASERTA
Al via i lavori per la pista
da via Bosco alla biblioteca
CASERTA
Comune-Rain arcigay:
rinnovata la convenzione
MARCIANISE
Coca Cola assicura
1.620 posti di lavoro
MADDALONI
Ex Alcatel venduta all'asta,
il Comune rivendica l'area
CASERTA
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
CASERTA
La rapina al tabaccaio:
«Colpo in pochi istanti»
CASERTA
Trasporta rifiuti con motocarro
senza revisione e patente: denunciato
PIEDIMONTE MATESE
Scambia amico per cinghiale
e spara, cacciatore denunciato
CASERTA
Scontro a Tuoro con una volante
muore giovane giornalista

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
tornano dalla spiaggia
e scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
38 anni senza Siani, la premier Meloni:
«Lo Stato a Caivano anche nel suo nome»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
Napoli c'è alla Festa di Roma
con Trudie Styler e Mare fuori

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie